Vai al contenuto

Darkwave3D

Members
  • Numero messaggi

    29
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Days Won

    1

Darkwave3D last won the day on June 14 2018

Darkwave3D had the most liked content!

Informazioni professionali

  • Impiego
    Libero Professionista (Freelancer)
  • Sito Web
    http://www.pureimage.it/

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

3886 lo hanno visualizzato

Darkwave3D's Achievements

  1. Ovviamente sono connesso al Rosetta@home No guarda era una battuta, il S.E.T.I. é il progetto per la ricerca di segnali extraterrestri analizzando i dati dei telescopi radar...mi riferivo al fatto se era piú conveniente trovare prima un'inteligenza superiore che ci possa aiutare... ?
  2. Ok, avviato BOINC __ non lo usavo da tempo... a sto punto riapro il calcolo del S.E.T.I. non si sa mai... ;-)
  3. Ma non c'è il keymap per la 2.79 nelle preferenze?
  4. Chiediti quale è, invece, la logica di numerazione degli altri software e avrai la risposta. ?
  5. No,, é commerciale
  6. Mi spiace io non seguo Vray
  7. E che problema c'é ... Cycles non é affatto male, anzi.. Renderman non é free comunque solo per scopi non commerciali.
  8. thumb
    Permettetemi un indovinello off-topic....poi ricomincio con RM
  9. Uso la 2.79b..... perdendo tempo??? mi diverto :-) ho un pó di tempo libero ed é secoli che non pratico il mestiere sentivo la mancanza... Poi RM lo inseguo dagli anni 90... era un miraggio a quei tempi.
  10. thumb
    Test con LUXCORE 2, la qualitá dei materiali non é all'altezza, ovviamente, di renderman, ma ormai ha raggiunto una discreta maturitá ed é sicuramente meglio implementato in blender : Anteprima in RT nella scena, texture in viewport (anche se in modo ancora troppo acerbo)... e mai un crash improvviso. Modello 3D - http://triangleform.com/free-models-04/ Blender 2.79b - LuxRender Core 2.0 - Open Source - Camera Settings : Focal Lenght 35mm Environment : Phy Sky X 4 - 2 Area Light Render Settings : 1280*720 - 10 minuti - no denoise - no PP Render Engine : Unidirectional PathTracing - Sampler SOBOL - CPU Core Engine
  11. Di solito gli undo...un po di cose a casaccio quando é attivo IPR..cioé sempre... alcune texture tipo tiff o alcuni jpg che rallentano tutto, diciamo che c'é da divertirsi.
  12. thumb
    Abbiate pietá.... dopo ore di fatica, fra crash frequenti e mappature alla cieca perché non é implementata un'anteprima dei materiali.... Sono troppo vecchio per certe cose... Modello 3D - http://triangleform.com/free-models-04/ Blender 2.79b - Pixar Renderman 21.7 - Licenza Free For Non Commercial - Camera Settings : Focal Lenght 35mm - DOF Active - FStop 2.00 - Environment : Phy Sky Intensity 10 - DayTime Mode - 2 Area Light Render Settings : 1280*720 - 10 minuti - no denoise - no PP Render Engine : Unidirectional PathTracing - Final High Settings : Min Samples 32 Max Samples 512- Materiali : Physics (no disney) Se a qualcuno interessa, comincio a spulciare meglio come sono implementate le cose dentro blender, test di materiali, luci, volumetriche, caustiche, etc. Tenete presente che uso da poco blender...sará un macello...
  13. Se mi posso permettere...dai una lievissima increspatura all'acqua, sul modello non con texture.
  14. ehm.... si se la smette di craschare....
×
×
  • Crea nuovo...