

piedrum
Members-
Content Count
98 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Articles
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by piedrum
-
scherzo anch'io Non sapevo che AO stava per ambient occlusion. Adesso è da un'ora che provo l'illuminazione con uno spot con ombre e 4 omni senza. E' normale l'assenza di ombre.
-
Grazie pilotino. Ho fatto la ricerca, come sempre, e visto che non sono un UTENTE PLATINUM come te non ho trovato un ca***! comunque grazie mille il forum è utilissimo
-
ciao Ho letto in una discussione di attivare l'AO nei materiali lavorando con mental ray. che cos'è e come si attiva?
-
Ciao! Dopo aver inserito nella scena una daylight questa illumina il mio modello da un lato lasciando quasi al buio l'altro. Fin qui ci siamo. Il problema è. se devo fare delle modifiche al modello sono costretto a ruotare ogni volta la bussola in modo che la luce illumini il lato che mi serve? Non riesco a lavorare nonostante attivo i bordi nella visualizzazione smooth. grazie
-
Salve Devo importare un file salvato come autocad 2000 in rhinoceros 3. Lo stesso file era stato giàaimportato ma dopo averlo modificato con semplici linee, Rhino mi dice That file is corrupt. You may be able to repair it with the Audit command in AutoCAD. Che succede?
-
I valori che do all'intensità delle luci, sole, sky ed altri valori simili, dipendono dall'unità di misura con la quale sto lavorando? Ad esempio il valore intensità del sole 100 provoca lo stesso effetto sia in mm, cm, m?
-
Salve raga. Desidero sapere se a lavoro finito bisogna consegnare anche il file 3d; nel mio caso .max. secondo me NO!
-
Ciao raga. Anvhe se la discussione è ferma da un pò, io desidero sapere se a lavoro finito devo consegnare solo le immagini o anche il file .max?
-
A scusate vorrei spendere, intorno ai 1200. Solo pc nudo
-
Buongiorno. Grazie nicole e papafoxtrot ma purtropo io sono completamente astemio di pc, uso discretamente i programmi. Se non chiedo troppo vorrei che mi scriveste una configurazione, da portare al negozio, che mi permetta di lavorare con Autocad, 3ds max, mental ray, vray.... e di fare rendering di immaggini statiche. Sto realizzando un 3d di un centro commerciale un bel pò complesso e il mio computerino non mi fà lavorare più e ho urgenza di comprarlo in questi giorni. Io realizzo il 3d piano per piano con Autodesk ADT e poi unisco il tutto in 3ds max e li son cavoli Lo so che c'è la
-
Ho fatto un pò di casino. Ma ancora nessuno mi ha dato una risposta? Desirdero sapere se le configurazioni che mi hanno proposto vanno bene per Autocad, 3ds max, Rhinoceros per rendering di immagini statiche. Posso sapere qualke link dove trovare configurazioni pronte? Non tenete conto dei prezzi Mille grazie
-
Scusami ma non volevo che facessi il ragioniere ma soltanto un consiglio sulla composizione. Non considerae gli GLI EURI Io non sono convinto su nessuna delle due composizioni GRAZIE
-
forse ne monta due
-
Ciao raga. Sono inesperto e nonostante le numerose discussioni non sono riuscito a capire che cosa fare assemblare per lavorare con Autocad, 3ds max, Rhinoceros. Mi hanno proposto le seguenti configurazioni: Config.1 Configurazione 1 Case CoolerMaster Elite 330 € 44,52 Mainboard Asus Mod. P5K/PRE/WIFI € 188,93 CPU Intel Pentium CORE2 QUAD 2.4GHZ 1066MHZ € 265,65 RAM DDR2 GeilUSA 1066Plus 2x1Gb € 112,09 HD SamSung 500 Gb S-ATA2 16Mb € 119,85 x2 Lettore Floppy Disk
-
Scusate il mio sunto. Il problema si verifica quando devo modellare una curva in discesa o comunque quando le strade si trovano in piani diversi. Io costruisco due acrhi e poi li unisco con il comando superficie rigata (_rulesurf) ma il metodo mi sembra molto laborioso specialmente quando si trova il marciapiedi. Esiste un modo per essere più veloci? Grazie
-
Ciao Sono nuovo nel mondo della grafica 3d e da qualche mese utilizzo 3D Studio Max. Leggendo i tutorial e i messaggi nel forum leggo spesso BRAZIL e VRAY. Mi sembra di aver capito che sono motori di rendering ma non capisco se io li ho installati e come si attivano. Grazie Piero