-
Content Count
117 -
Joined
-
Last visited
About Scaligero
-
Rank
Treddista
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Salve ragazzi, è da parecchio che non bazzico sul forum, non sapevo bene in che categoria mettere questo post, se erro, mi scuso e chiedo agli admin/mod di correggere o eliminare il post, grazie. Allora, chiedo se possibile dove poter trovare una guida per tale software, non me la cavo molto con l'inglese, ma siccome una guida in italiano per Poser non esiste, son disposto anche a recuperarla in inglese, il problema è che non so bene dove cercarla. Sul sito ci son i videotutorial ma non riesco a visualizzarli e temo che essendo in inglese ci farei ben poco. Grazie
-
Scaligero reacted to a post in a topic: [SOLVED] - Autocad inserire a ripetizione
-
ciao, grazie, ma non credo sia quello, almeno se non sbaglilo a usarlo, mi riferisco ad inserire un'oggetto, un punto, un blocco o altro, ad intervalli regolari su un percorso o una polilina.. non so più dove sbattere la testa... grazie...
-
Salve, dopo diversi anni, torno a chiedervi consiglio perchè ho, ahimè, dimenticato alcune cose su Autocad, sto usando una versione inglese e, non ricordo più ne il comando ne, come si fa, pertanto ho cercato nel forum ma non sparei esattamente cosa cercare, chiedo venia, molto probabilmente l'argomento sarà già stato trattato, in questo caso, mi piacerebbe essere reindirizzato alla discussione inerente.. grazie mille. come si fa in autocad a inserire un determinato ofggetto, blocco o altro, a intervalli regolari per esempio su una linea? sto usanto una versione inglese e non rammento il c
-
mica male! XD con autocad non sono ancora a livelli simili (o forse è solo la pigrizia che me lo impedisce). d'accordo, se mi servirà roba simile saprò a chi chiedere! ps. se le ellissi non si possono esplodere come cambio il colore? cambio il modello 3d prima di fare geompiatta?
- 8 replies
-
- Autocad
- principiante
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
sigh... era quello che temevo, grazie.... Ps, tuttavia, con geompiatta, dopo mi da "impossibile esplodere ELLIPSE" (o SPLINE a seconda dei casi).. why?
- 8 replies
-
- Autocad
- principiante
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
sì, giusto.. ma se non avessi revit e avessi solo autocad e/o max? come potrei fare? inoltre, se faccio geompiatta poi della sezione, non posso ne esploderla, ne cambiarne il colore...
- 8 replies
-
- Autocad
- principiante
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, come da titolo, tuttavia non voglio fermarmi alla semplice sezione, che ormai so a memoria come fare e la guida lo descrive anche molto bene, quello che vorrei ottenere è una sezione 2d di un complesso di solidi 3d da poter ottenere però tipo linee nascoste, cioè, quello che si ottiene (ottengo) attualmente è un groviglio di linee se presenti molteplici solidi e/o forme curve, quindi una soluzione un po frustrante in certi casi, sapreste dirmi se con autocad c'è modo di ottenere ciò che voglio? in casocontrario, c'è possibilità di ottenere questo con altri software tipo 3ds? e se sì, co
- 8 replies
-
- Autocad
- principiante
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
grazie...
-
haha, no no, infatti uso una trial per un lavoro veloce che devo fare al momento... non so neanche usare ne max ne design..
-
Salve.. allora.. cerco di spiegarmi megli che posso.... Allora, ho elementi 3d in autocad che importo (sperando che il formato da me in uso sia il migliore per queste operazioni (*.3ds - autocad 2012 + max design per l'esportazione in 3ds), se poteste illuminarmi dell'eventualità di percorsi migliori, ve ne sarei grato. il problema è che quando importo in c4d non riesco nemmeno a trovare i file nella vista 3d... non so come inquadrarli, le unità di misura sono compatibili... ricontrollato più volte, ma come faccio per esempio nella vista prospettica di cinema a zoomare sugli oggetti appena
-
Grazie mille per la risposta, ma cmq non era quello il problema.
-
giusto grazie.. ricordavo qualcosa del genere infatti!! XD
-
già risolto, grazie cmq! si.. lo so fin troppo bene che autocad su certe cose è molto schizzinoso... solo, non ricordo se, c'è un modo per vedere 'dove' la polilinea è aperta... intendo.. non che devi cercartelo tu.. ma che ti rimanda il comando al punto dove è aperta, e se c'è più di un punto aperto, ti ci rimanda in sequenza... non ricordo... grazie.