-
Numero messaggi
43 -
Registrato
-
Ultima Visita
asdmazz's Achievements
Newbie (1/14)
2
Reputazione comunità
-
Mb t ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Edifidio Leeuwarden
-
ciao, complimenti... solo un appunto veloce: le ombre a terra delle persone e anche un po' degli alberi sono secondo me sbagliate. La luce infatti sembra provenire da un cielo nuvoloso e io non ho mai visto insieme cieli nuvolosi e ombre nette tipo 2 di pomeriggio al mare con il sole che batte!! per il resto ok...forse lavorerei un po' sui colori dei mattoni sia degli edifici sia della pavimentazione perchè mi sembrano un po' carichi...ma son gusti!
-
si, scusatemi...ecco il link: http://www.treddi.com/forum/topic/4345-sfocatura-di-campo-in-post-production/
-
per lo z-depth, se non l'hai mai usato, puoi guardare questo tutorial che è piuttosto chiaro!
-
Ciao, premetto che è un ottimo lavoro! anche a me piacciono le piastre! se posso permettermi di fare un paio di piccole critiche io direi solamente questo: - il legno delle travi è mappato male: ha le venature girate male, dovrebbero essere nella direzione della trave (credo) - le "piastrelle" di pietra sono un po' lucide e mi sembra un trattamento irreale... - per fare la sfocatura io userei il canale z-depth in photoshop... a presto e buon lavoro!
-
molto bella anche con quel difetto della luce che tutti hanno fatto notare! ti posso chiedere come hai fatto i peli del tappeto? semplice vraydisplacement? che mappa e parametri hai usato? grazie mille!!
-
ciao e grazie per le risposte! alla fine oggi dovrei aver risolto qualcosa (o almeno così pare). ho formattato il pc, e poi ho installato il software autocad 2013 originale e non dà più quel problema!!!! :D ora vedremo se ci sono problemi dopo un po' di utilizzo normale. @cippalippone: mai avuto nessun problema di wireless...
-
no ancora non sono riuscito...se un giorno riuscissi a risolvere lo scrivo di sicuro!! comunque il samsung chronos 7 è molto bello, ha solo questo difettuccio, del resto va da dio soprattutto per essere un portatile!
-
ah sì, scusa, non avevo visto che c'era il fresnel attivo! prova a fare come dice kris... per l'arredo potresti pensare a dei proxy. http://www.wikicg.it/wiki/index.php?title=VRayProxy a presto!
-
ciao! il tuo problema è che hai messo troppo reflect al materiale. praticamente è uno specchio... dovresti usare un grigio scuro. in alternativa, prova a scaricare uno di questi e risolvi il problema in un attimo http://www.vray-materials.de/all_materials.php?category=Glass
-
per le persiane o altri oggetti, ci sono librerie vastissime su evermotion: -archmodels -archinteriors -archexteriors gli ultimi due possono esserti d'aiuto soprattutto quando sei all'inizio e non sai di preciso come settare le configurazioni di rendering e come usare le luci...
-
Mb t ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: metodologia di lavoro.
-
ciao, io faccio progetti di architettura e 3ds lo uso praticamente solo per renderizzare i lavori finiti. li importo da programmi come archicad e rhinoceros che, per quanto mi riguarda, sono più comodi come modellazione. dopo averli importati assegno i materiali, metto le luci e faccio andare il render! inoltre, se devo renderizzare anche gli interni e la scena è molto pesante, faccio dei file separati per ogni stanza che devo renderizzare così non rischio che si blocchi tutto...a presto e in bocca al lupo!
-
ho capito il motivo, ma non ho la soluzione. io ho fatto il calcolo prima della Light Cache e poi successivamente dell'Irradiance Map, seguendo le indicazioni del classico tutorial di spot3d (http://www.spot3d.com/vray/help/200R1/tutorials_imap2.htm) ora ho provato a non caricare i file della LC e dell'IM, ma a farli "single frame", e così non si vede il mio problema... dite che l'unica soluzione sia spezzettare l'animazione in funzione di luce accesa/spenta?
-
problema vraylight durante animazione
una discussione ha aggiunto asdmazz in (W.I.P.) Work In Progress
Ciao a tutti, sto creando un'animazione di un progetto. ho dovuto mettere delle vraylight planar per illuminare alcune parti all'interno dell'edificio, e ho settato le keys in modo che quando queste vray light non mi servono siano spente (multiplier = 0) e che si accendano quando invece sono all'interno. poi ho fatto partire il primo render e me le sono ritrovate accese!!! ho controllato bene le vraylight e il loro multiplier è a 0. eppure illuminano come se fossero accese... ho anche controllato che non si fossero per errore clonate. non so che fare!! grazie mille per l'aiuto! ciao! -
-giusto mettere il sole a 1 -io uso (per scene senza troppe pretese) f-number 8, iso 100, 200 s^-1 -generalmente l'environment lo tengo nero, oppure metto una mappa hdri so che è una cosa banale, ma controlla anche che il materiale del muro non abbia reflection e refraction... ciao!
-
scusami, ma sto facendo un po' di confusione! hai detto che hai - 2 vray light PLANAR - 1 vray sun giusto? prova a togliere la spunta ad affect reflection e specular nelle vray light, e a metterle anche invisibili...