-
Numero messaggi
385 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Days Won
2
junkie76 last won the day on March 16 2017
junkie76 had the most liked content!
Informazioni professionali
-
Impiego
Libero Professionista (Freelancer)
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
1704 lo hanno visualizzato
junkie76's Achievements
Newbie (1/14)
52
Reputazione comunità
-
Impari un programma, più che bene, e scegli le aziende che lo usano......certo, quoto @MircoPaoliniVFX, scegliere un settore sarebbe l'ideale, per non disperdere energie......
- 10 replies
-
In effetti la casa stona, con l'erba tutta bella falciata......insomma il padrone è trasandato o è un maniaco dell'ordine, non ho mai creduto alle vie di mezzo...... P.S.: poi ci sono i figli dell'apparenza, che puliscono solo quando vengono gli ospiti......
-
Si, esiste la Asus Strix 1080Ti, è proprio la prima custom uscita... P.S.: vanno come un treno ste Ti.....peccato non averla....se fai render gpu informati sul renderer che usi, per es. su Furryball la GTX 1070 va meglio di una 1080, difficile a credersi ma è così...
-
Buona Pasqua!!! Non magnate troppo...io intanto ieri, mi sono tenuto leggero...
-
apetto ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Apprendere vari programmi di Grafica - Manuale con DVD o Tutorials su Internet?
-
grafico3DStudioMax ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Apprendere vari programmi di Grafica - Manuale con DVD o Tutorials su Internet?
-
Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
topic ha risposto a junkie76 in (W.I.P.) Work In Progress
Per high poly, si intende alto numero di poligoni, la vegetazione può raggiungere anche milioni di poligoni, infatti solitamente per i giochi si usano tecniche diverse e cioè la low poly, a basso numero di poligoni, se hai preso un pack bisognerebbe controllare quanti poligoni sono, così ti rendi conto tu stesso se sono esagerati o no...poi nei programmi 3D si usano i proxy, ma non so in UE4, quindi non metto bocca...- 11 replies
-
- virtualreality
- vr
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
topic ha risposto a junkie76 in (W.I.P.) Work In Progress
Diciamo che i fattori possono essere tanti, in primis la vegetazione, perchè dipende, soprattutto se erroneamente si usa l'high poly... P.S.: leggi il mio messaggio più su sul corso...ok, quindi è UE4, meglio, allora darò un'occhiata ai tuoi lavori, il sito dove lo trovo, se cerco nel tuo nome, forse...???- 11 replies
-
- virtualreality
- vr
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
topic ha risposto a junkie76 in (W.I.P.) Work In Progress
Ti segnalo questo corso segnalato dall'utente @asalalp, magari hai tempo, soldi e l'età... http://www.bigrock.it/mastervr/- 11 replies
-
- virtualreality
- vr
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
Sembra un ottimo corso, peccato non avere le cose primarie, il tempo, i soldi e l'età......
-
Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
topic ha risposto a junkie76 in (W.I.P.) Work In Progress
Ottimo, ho rivisto i video, beh devo dire che forse ho esagerato con 8/10 anni, diciamo 6/7..., cmq la luce è da migliorare, quella che usi è basica, più adatta ad un videogame, poi non so se vuoi raggiungere il fotorealismo o tipo i giochi, in tal caso il cielo di Mad Max è uno di quelli che mi è piaciuto di più negli ultimi anni...la musica di fondo forse è troppo alta, considerando che tengo le casse abbastanza basse, vabbè che uno alza e abbassa il volume, ma cmq io lo abbasserei leggermente...sui video c'era scritto Unreal pensavo il 4, vabbè invece usi UDK, e quindi mi chiedo perchè non hai pensato di passare a UE4???- 11 replies
-
- virtualreality
- vr
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
ASSENZIO85 ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
-
junkie76 ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
-
Il mio nuovo progetto in Virtual Reality (quella vera) in notturna
topic ha risposto a junkie76 in (W.I.P.) Work In Progress
I consigli servirebbero a me (Unreal Engine 4), magari qualche tutorial..., cmq non so che dirti se non che sembra un gioco di 8/10 anni fa...ma non penso che volevi sapere questo...e laggava un pò, la vegetazione purtroppo non aiuta, non si possono abbassare le distanze, così che UE4 non renderizza anche il fondo...??? Ho visto degli ottimi lavori sul sito Unreal di questo tipo, veramente non so se sono proprio virtual reality, (ci dovrebbero essere anche alcuni file disponibili), mi dispiace purtroppo non poterti dare consigli (perchè non so)... P.S.: la modellazione e il texturing andava abbastanza bene, anche la vegetazione, ma considerando i lag erano high poly??? Ops, hai detto UDK, no perchè sui video Youtube avevo letto Unreal, quindi pensavo male...UDK cmq è l'altra versione...io uso UE4 ma so fare proprio poche cose...- 11 replies
-
- virtualreality
- vr
-
(e altri 4)
Contrassegnati con:
-
Se ti mancano le basi credo che i manuali andranno bene, ma solo per integrare i tutorial video e "l'immensa pratica" e "studio" che dovrai fare...già ti ho consigliato i due vol. di "Maya guida completa"(che cmq non coprono tutti gli argomenti, per quello ti tocca l'inglese)...su Youtube per iniziare puoi andare sul canale di Candela3D, ci sono vari tutorial sulla modellazione e l'unwrap, almeno sono in italiano e Francesco Milanese, c'è qualche altro tutorial, c'è n'era un altro sulla modellazione di un auto, ma purtroppo non lo trovo e non trovo nemmeno più la migliore risorsa italiana mai esistita su Maya e cioè i tutorial di "ossosso" che è anche utente qui, magari puoi contattarlo......sul web sono spariti......per il resto, in inglese (che spero conoscerai bene) i soliti Pluralsight e Lynda (per le basi, insieme a 3DMotive, Udemy, Gumroad e Video2Brain che conosco pochissimo, cmq dagli un'occhiata), i migliori e i più professionali, fxphd, cmiVFX, Gnomon e Eat3D... Gli altri non ti hanno consigliato, perchè non puoi studiare tanti programmi e pretendere di impararli tutti al meglio, se fai come me, che lo fa come hobby, anche se ho un progetto, va bene, ci puoi mettere anche più di 10/15 anni, ma tu ci vuoi lavorare.............poi vedi tu... Consiglio di capire bene cosa vuoi fare e focalizzarti su pochi argomenti, pochi programmi e così puoi investire TEMPO e RISORSE lì...in bocca al lupo...e buono studio... P.S.: per Photoshop, After Effects, Illustrator, in ita, hai solo l'imbarazzo della scelta su YouTube......non so su Premiere, non sono informato...su Zbrush c'è poco ma qualcosa si trova...stesso per Unreal Engine 4...sul web design non so, non è il mio campo......cmq credo che ci sono abbastanza risorse, almeno per quelle che mi capitano... Per i DVD(ita) su Maya c'erano delle risorse e dei corsi, ma non ricordo come si chiamano... Ti consiglio anche di dare un'occhiata ai corsi che pubblicizza il sito di Treddì...anche la scuola ViFX pare sia ottima, almeno il materiale che esce dagli allievi di quel corso è di ottimo livello...cmq se non capisci prima la strada da intraprendere........., come si dice, chi troppo vuole......ripeto, vuoi fare troppo e rimarrai sommerso da tutte quelle cose che vuoi imparare, io lo so bene........., ascolta chi ha più esperienza di te e non parlo di me......, anche se quando ho iniziato ero come te...volevo fare 1000 cose e intanto gli anni passavano, solo per capire prima cosa mi serviva e soprattutto separare il grano dal loglio ci ho messi mesi su mesi su mesi, cmq la passione non mi è mai mancata e non mi sono mai demoralizzato......e di strada nè ho ancora da fare moltissima..., anzi dopo quasi 7 anni è appena (r)iniziata...... Scusate se sono stato prolisso...
-
Allora, ho rifatto il test su Cinebench R15, con Win 10 aggiornato, l'altra volta lo feci senza aver ancora aggiornato il PC , infatti ora arriva a 1562cb, in linea con i test che avevo visto, forse poco più, temp. dai 34° a 39°/40°, non l'ho fatto in overclock ma credo che aggiungendo la differenza ai risultati postati prima va bene...calcolando dovrebbe fare intorno ai 1723cb a 4.1GH/z...
-
grafico3DStudioMax ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Ho speso 2600 euro per questo corso Maya, ne è valso la pena?
-
Ho letto meglio, il corso dura 52 ore(almeno che il suo non sia diverso ), ma cmq ti dà solo le basi, anzi, manco quelle..............con i due manuali "Maya Guida Completa" avresti investito meglio i tuoi i soldi e il rimanente l'avrei speso per un tutor privato (se proprio volessi essere seguito), o altrimenti avrei scelto un corso migliore (se principiante, anche semestrale o annuale, o almeno un corso per cui vale la pena investire...) anche pagando di più...... P.S.: quoto cmq l'ultimo messaggio di @MircoPaoliniVFX, non mi piacciono i salti nel vuoto...... Cmq @VisualArtfacci sapere se il corso ti ha soddisfatto...
-
junkie76 ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: [AMD RYZEN] Thread ufficiale
-
Mirco Paolini ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Ho speso 2600 euro per questo corso Maya, ne è valso la pena?
-
Infatti, questi corsi li vedrei bene, se fai un "corso avanzato con un professionista quotato", non che uno ti insegna le basi e un pò il metodo di lavoro e prende tanto, per me è assurdo, poi......i soldi sono i vostri e per me si potevano investire molto meglio...
-
junkie76 ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Ho speso 2600 euro per questo corso Maya, ne è valso la pena?
-
Per chiedere 2600 euro per 32 ore, ha dovuto lasciare per 32 ore il lavoro alla Pixar...credo... P.S.: ne è valso la pena??? Diccelo tu quando finisci il corso...