
-
Content Count
63 -
Joined
-
Last visited
About MP
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://www.matteopastega.it
Recent Profile Visitors
3,384 profile views
-
ciao Tommy, se non ho capito male: Layout _ Add Detail View e con il pannello proprietà regoli la scala in modo preciso Buon lavoro!
-
MP reacted to a post in a topic: Shapes At The Park | 2018 - My submission for the Evermotion Challenge 2018.
-
MP reacted to a post in a topic: "a day in the city" evermotion contest
-
MP reacted to an Article: Treddi.com compie 17 anni!
-
MP reacted to a post in a topic: Bucket Room
-
MP reacted to a post in a topic: Shaman - HighPoly
-
ciao ti metto il link ad una discussione per la messa in tavola in 2D di Rhino: https://www.treddi.com/forum/topic/122532 scrivimi se sono sufficienti le risposte.
-
MP reacted to a post in a topic: Arora - 2017
-
MP reacted to a post in a topic: Project Charlize / FURIOSA
-
MP reacted to an Article: Rhinoceros 7
-
MP reacted to a post in a topic: 29 Settembre 2008 -> 29 Settembre 2018 Grazie Treddi
-
MP reacted to a post in a topic: Natura morta
-
a seconda delle impostazioni, puoi ottenere gli stessi frame dell'esempio che hai nel link. Naturalmente più immagini fai, più sarà fluida la rotazione ma per contro sarà più lento il caricamento sul web per poterlo visualizzare.
- 8 replies
-
- panoramica 3d
- 360°
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
gabik reacted to a post in a topic: panoramica 3D - 360° con .jpg singoli con KEYSHOT
-
motocad ti ha proposto una soluzione per pubblicare i singoli frame sul web, per ottenere i render in keyshot vai su: Opzioni render / Produzione / al posto di "Singola immagine statica" selezioni: "KeyShotVR" e salvi i singoli frame come una sequenza jpeg oppure png.
- 8 replies
-
- panoramica 3d
- 360°
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
ciao utilizzando 2 texture con immagine di una maglia, se non c'è corrispondenza corretta si genera un Effetto Moiré Controlla sovrapponendo le 2 texture con un programma di grafica che siano corrette e poi verifica l'allineamento nella mappatura in 3dS
-
Ciao. Se ho capito la domanda, non credo sia possibile: un superficie / polisuperficie / mesh è caratterizzata da un verso della normale. normali in rhino 5 Per darti una soluzione, nel secondo programma abilita se puoi l'opzione di visualizzare le normali in entrambe le direzioni (sia dritte che rovescie).
-
garzo1985 reacted to a post in a topic: esportare prospettiva a fil di ferro su autocad
-
la seconda immagine non la capisco, comunque mi pare un basso settaggio dello shading; per modificare nella versione italiana: Proprietà del documento - Mesh di visualizzazione (Qualità delle mesh di rendering) seleziona: "Smussate e più lento" info su: http://docs.mcneel.com/rhino/5/help/it-it/index.htm
-
Noez reacted to a post in a topic: Cupola geodetica frequenza 4
-
philix reacted to a post in a topic: Cupola geodetica frequenza 4
-
ciao io mi sono divertito a progettare in Rhino quella della foto consultando i link: https://simplydifferently.org/Geodesic_Polyhedra puoi calcolarti le quote da qui: https://simplydifferently.org/Geodesic_Dome_Notes Comunque quella che ti serve è questa: http://www.acidome.ru/lab/calc/#5/8_Cone_4V_R4.2_beams_50x50 buon divertimento!
-
ciao se il problema è solo "non riesco ad applicarla correttamente me la applica sempre rovesciata con la parte liscia della testure verso l'esterno" io specchierei nell'asse Z gli oggetti prima di applicarli alla sfera
-
esportare prospettiva a fil di ferro su autocad
MP replied to garzo1985's topic in Rhino & Grasshopper
Se vuoi utilizzare il make2D con elementi complessi, devi prepararti bene il file: e tenere a mente che: Il comando Crea2D proietta le geometrie sul piano di costruzione per creare una messa in tavola 2D. Il comando Crea2D crea delle curve a partire dagli oggetti selezionati, come curve di silhouette relative ai piani di costruzione predefiniti. Le curve di silhouette vengono proiettate in modo planare e poi disposte nel piano xy del sistema di riferimento assoluto. Se due oggetti si intersecano, il comando Crea2D non crea nessuna linea di intersezione ne -
Il procedimento indicato da Bruno è corretto, prima devi esserti sistemato la mappatura all'interno di Rhino. La guida in linea è illuminante per queste operazioni CustomMapping
-
Confermo che in rhino l'unico metodo che mi venga in mente è utilizzare la funzione random tramite grasshopper. Ma in questi casi mi pare più veloce e più efficace fare una distribuzione "a mano" almeno di una porzione grande a sufficienza e poi ripeterla. Un mio docente diceva che se vuoi ottenere una distribuzione "che sembri casuale", il sistema migliore è operare delle scelte che non lo siano.
-
A me piace molto! sarò "ortogonale" ma la seconda immagine è la più interessante.. Butto li un'interpretazione per la terza: da eolico (auto-orientante grazie alla vela) a corrente che alimenta gli "estrattori" per avere produzione di acqua!
- 14 replies
-
kap reacted to a post in a topic: test/sondaggio/esperimento.... ditemi la vostra
-
test/sondaggio/esperimento.... ditemi la vostra
MP replied to kap's topic in (W.I.P.) Work In Progress
mi pare che la sfocatura nella seconda immagine chiamata "confiltro" sia più coerente con la palla nitida, rispetto ai colori della prima "senzafiltro" dove il blu è enfatizzato. Comunque se posso una ehm "sega".. -
dbrossella reacted to a post in a topic: PDF con pagine stondate - tipo taccuino
-
Credo il formato possa essere solo rettangolare. Forse non è quel che cerchi, ma potresti disegnarti i 4 angoli neri nel layout per simularlo.