
-
Content Count
303 -
Joined
-
Last visited
About francescoV
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Sito Web
http://
-
<div class="sketchfab-embed-wrapper"><iframe width="640" height="480" src="https://sketchfab.com/models/0f736267deb6481d940246d9a65092db/embed" frameborder="0" allowvr allowfullscreen mozallowfullscreen="true" webkitallowfullscreen="true" onmousewheel=""></iframe> <p style="font-size: 13px; font-weight: normal; margin: 5px; color: #4A4A4A;"> <a href="https://sketchfab.com/models/0f736267deb6481d940246d9a65092db?utm_medium=embed&utm_source=website&utm_campain=share-popup" target="_blank" style="font-weight: bold; color: #1CAAD9;">fvguitars Tenor Ukulel
-
francescoV changed their profile photo
-
Altra resa
-
Buongiorno a tutti, dopo qualche anno mi rimetto a fare dei lavori 3D per il mio sito. Questo è il 3D del progetto dell'ukulele tenore che costruisco, spero vi piaccia. max e vray. in post: sfocatura di campo con mappa z-dept e mappa ambient occlusion. Francesco
-
V-Ray camera da letto 3dsmax + vray + photoshop
francescoV replied to davidev81's topic in [FINAL] Gallery Images
Mi chiedo stai utilizzando una vrayphysicalcamera? se si, agisci sul valore di esposizione(shutter speed). Per quanto riguarda il filtro AA puoi provare ad aumentare il valore "size". -
V-Ray camera da letto 3dsmax + vray + photoshop
francescoV replied to davidev81's topic in [FINAL] Gallery Images
Non male... ci sono evidenti problemi di AA. Prova ad utilizzare un filtro più morbido, (Area o soften...) Ombre di contatto poco evidenti. A mio parere troppo satura la dominante rossa. -
per me è un ottimo lavoro! complimenti è qui sul forum che ti contano i peli... per me quello che conta è l'insieme e l'importante che l'immagine nella sua complessità abbia un senso. ciao
-
3ds Max 3dmax + vray - salva il file prima di aver terminato il render
francescoV replied to telrunya's topic in General
scusa ma cosa intendi per "i quadratini sul monitor"? i bucket? ma hai 16 core??? cmq potresti provare a renderizzare l'immagine a pezzi: "region" per poi rimontare tutto in post. il tallone d'Achille di Vray è la ram... quanta ne hai? anche se io con 8Gb ho renderizzato anche 12000 x .... -
molte grazie
-
Ciao a tutti vi posto un lavoretto fatto a tempo perso spero vi piaccia
-
...non basta il sw serve studio e applicazione
-
Non utilizzo rhino, comunque in questi casi bisogna "Unwrappare"
-
L'ultima immagine che ho postato quella senza dof, non considerarla... l'ho eseguita velocemente per rispondere al fatto che mi si diceva che le corde anno la filettatura... se ti riferisci alla prima immagine, tutta questa scalettatura non la vedo, comunque ho dovuto utilizzare un filtro "blend" e trovare un compromesso. Infatti nelle zone di maggior contrasto luminoso il problema si verificava in modo fastidioso. per quanto riguarda il noise del materiale dorato, hai ragione, le subdivision sono a 12... considera che il calcolo è stato effettuato in 15 minuti per ogni immagine con un q
-
La direct, che deve simulare la luce del sole, deve generare margini netti infatti non ha decadimento. Controlla(nelle proprietà della luce) che le ombre siano "vrayshadow". L'illuminazione globale mi sembra corretta. Se vuoi più penombra o provi a diminuire il multiplier o allontani la luce. ciao
-
grazie per la fiducia...
-
grazie, comunque ricordi bene, ma dovresti osservare meglio questa è senza dof: