Vai al contenuto

John Koenig

MembersArchive
  • Numero messaggi

    261
  • Registrato

  • Ultima Visita

Informazioni professionali

  • Sito Web
    http://www.bluerender.com

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

4853 lo hanno visualizzato

John Koenig's Achievements

  1. Salve Pietro, complimenti per il lavoro, molto comunicativo e semplice. Apprezzo la sincerità con cui hai esposto il tuo intento, senza autocelebrazione ed esponendo il tutto con termini semplici e chiari a tutti. Grazie per queste spiegazioni.
  2. Volevo chiedere se treddi prevede la possibilità che gli interventi dei docenti siano registrati e postati poi, a pagamento s'intende. Credo che sia un aiuto per chi come me non potrà essere presente. Inoltre porterebbe più crescita professionale a favore degli utenti ed anche qualche entrata in più per il docente e la comunità. E' una proposta. Ciao
  3. Documenti/3ds Max/materiallibraries
  4. Buongiorno, ho risolto il problema per via traversa. Per fortuna avevo caricato la stessa libreria, anche se mancante di 4-5 materiali, anche sul portatile. Recuperato tutto l'importante. Altrimenti non avrei saputo cosa fare. Saluti
  5. Salve, ho un problema con una libreria di materiali. Uso Max 2016 e 2018. Dopo averla copiata su un altro pc con Max 2018 in uno studio in cui ho fatto uno stage, ed espansa con nuovi shader, quando l'ho sovrascritta sul mio computer non riesco più a caricarla in nessuna delle due versioni. Eppure l'ho sempre usata sulla mia macchina espandendola sia usando Max 2016 che Max 2018 e non ha mai dato problemi. In rete non ho trovato soluzioni a riguardo. Qualcuno ha consigli da darmi? Grazie mille
  6. Ho risolto il problema. Malgrado fosse nato dopo il messaggio "state sets file open exception" il blocco era causato dall'erba. Forest pack aveva creato un oggetto "anomalo". Grazie a chi è intervenuto.
  7. thumb
    Hai provato a resettare gli state sets? Rendering>state sets>States > Options > Reset State Sets Naturalmente dopo aver aperto la scena Ho provato. Nulla da fare. Si blocca sullo stato che vedi nell'immagine allegata. Poi, dopo una quindicina di minuti, la memoria comincia a riempirsi gradualmente (10 /15 /20 /25 gb...) e giunge un messaggio di crash
  8. Hai provato a resettare gli state sets? Rendering>state sets>States > Options > Reset State Sets Naturalmente dopo aver aperto la scena Ho provato. Nulla da fare. Si blocca sullo stato che vedi nell'immagine allegata. Poi, dopo una quindicina di minuti, la memoria comincia a riempirsi gradualmente (10 /15 /20 /25 gb...) e giunge un messaggio di crash
  9. ultima frase: il giorno dopo lancio il render alla giusta risoluzione e...basta, nasce il problema!
  10. La 2016. Il file era stato creato con la 2014, poi è stato più volte modificato. Ma lo strano è che fino ad un giorno prima il render lo faceva. Avevo preparato tutto facendo un minirender di prova con tutti parametri settati all'ottimo. Il giorno dopo lanciare il render alla giusta risoluzione e...basta!
  11. Grazie Michele. Ho provato ma il problema persiste. E' nel file. Togliendo la vegetazione fa il render. LO farò un pezzo alla volta se riesco, pure i render pass non funzionano, né la blowup region. Dovrò rifare la vegetazione probabilmente. Buona giornata
  12. thumb
    Salve, ricevo questo messaggio dopo che per sbaglio ho cliccato sul comando State sets. Da quando mi appare quel messaggio non riesco più a renderizzare. qualcuno conosce il problema? In internet non c'è granchè. allego finestra di errore
  13. Complimenti. Bel lavoro! Per i frame video che definizione avete usato per renderizzare in 15-30 minuti a frame? Grazie
  14. Salve, sono all'inizio con il camera tracking. Ottimo materiale trovato in internet e nella guida 3ds max. Durante la prima prova, al caricamento del file .avi ricevo questo messaggio :" no driver to handle given file". Con i software video caricati sul pc non ho problemi a visualizzare file .avi, .mp4, mpeg, .wmv, .mov. Grazie a chi interviene.
×
×
  • Crea nuovo...