
kemil
Members-
Content Count
20 -
Joined
-
Last visited
About kemil
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://
Recent Profile Visitors
2,192 profile views
-
Helen Garacia started following kemil
-
BeaZtiE reacted to a post in a topic: Sedia per postazione da lavoro.
-
@Manuel84 Rinnovo la richiesta e mi associo a StefanoVR: se conosci marchi (e modelli) con un rapporto qualità prezzo più interessante perchè non ce ne parli? Grazie
-
StefanoVR reacted to a post in a topic: Sedia per postazione da lavoro.
-
StefanoVR reacted to a post in a topic: Sedia per postazione da lavoro.
-
Carina questa
-
Personalmente, e valutando solo le fotografie, trovo la Headline orribile, troppo sedia da vecchia sala da barba. La Mirra2, soprattutto bicolore, la trovo molto più gradevole. Grazie a tutti, cmq, per il contributo. Gli spunti di riflessioni sono diversi, ma fortunatamente non divergenti, e tutti meritori.
-
Innanzitutto grazie per la specificazione. Tra gli optionals trovo indispensabile lo schienale in rete e da provare il poggiatesta. Non riesco ad immaginare i benefici che potrei trarre dai braccioli considerando che polsi e avambracci, spesso anche i gomiti, poggiano quasi sempre sul piano da lavoro. C'è qualche modello/marca (herman miller è un "pelino" fuori budget ) che ti sentiresti di segnalarmi? Anche in privato per non incorrere in conflitto di interesse. @Marcello Pattarin Sacrosanto il consiglio di alzarsi un tot. Ciao
-
Questa proposta mi intriga, ci faccio un pensiero.
-
kemil reacted to a post in a topic: Sedia per postazione da lavoro.
-
kemil started following Banchi Da 2giga Per Asus P5ke Wifi Ap, Sedia per postazione da lavoro., Bagno per portfolio and 2 others
-
Salve, non si tratta di avere dritte circa la modellazione di una sedia nè di dove poterne reperire un modello già pronto; vi chiedo, invece, quali sedie usate per lavoro. Una brutta ernia cervicale mi ha presentato il conto di (un'evidente) cattiva postura davanti al pc e l'esigenza di provvedere a correggere il tiro in qualche maniera. Mi piacerebbe avere feedback da chi, come me, è "costretto" in prolungate sessione davanti a monitor e tastiera: cosa usa, come si trova, ecc. Premetto che so bene che tale scelta non può prescindere dal una prova in prima persona, ma un indirizzament
-
Gli spazzolini da denti differenti, anche solo per il colore, sarebbero stati una chicca che avrebbe aumentato la credibilità (diverso da realismo) della prima inquadratura. Io toglierei le gocce dal miscelatore, oppure bagnerei anche gli oggetti e le superfici vicine, sempre per una maggiore verosomiglianza. Mi pare improbabile che gli schizzi d'acqua finiscano solo sul rubinetto. Per il resto, complimenti!
-
kemil reacted to a post in a topic: Dubbio scheda grafica
-
kemil reacted to a post in a topic: Dubbio scheda grafica
-
Pensandoci su è, quella che proponi, la scelta al momento più sensata. Solo, la mia attuale 8800 gt mi va molto stretta, magari guardo in giro se trovo qualcosa di meglio tra l'usato per tirare avanti più dignitosamente. Da commenti e recensioni lette in giro, tutti comunque poco convergenti, mi sono fatto l'idea che al di sotto delle 4000 le Quadro non siano nulla di eccezionale. Paradossalmente, in questo momento, sarei più propenso a spendere € 870 per m 4000 che non € 300 in meno per la m 2000. Poichè, tuttavia, mi sembra di avvitarmi su listini e specifiche senza trova
-
Non posso attendere così tanto, significherebbe, di fatto, rimandare tutto alla fine di settembre. Piuttosto aspetto il 10-15 giugno che vengano commercializzate le 1080 gtx e mi prendo una 980 gtx che, nel frattempo, dovrebbe essere scesa di prezzo. Riguardo alle Quadro trovo in giro, nei forum, molti pareri discordanti e approssimativi. Mi sembra si parli di "affidabilità", "driver dedicati", "schede professionali", "supporto da parte di nvidia" più per sentito dire che per reale cognizione di causa. Certamente le Quadro sono realizzate per avere una maggiore durata e resistenza al lavor
-
Un saluto a tutti. Sono un architetto in procinto di rinnovare la macchina su cui lavoro. Uso principalmente Autocad, Revit, 3ds Max+Vray, Photoshop. Per la CPU ho optato per un i7-5820K, per la VGA, invece, mi trovo in difficoltà. Inizialmente mi ero orientato per la nuova quadro M2000...ma il suo costo mi porta oltre la cifra che avevo stanziato: mi da da pensare e non so stimare i vantaggi rispetto a soluzioni, scendendo come fascia di prezzo, come la 980 gtx, la "vecchia" quadro k2200 e la 970 gtx. Insomma, sono un po' nel pallone Consigli? Grazie e ciao
-
Esattamente quello di cui avevo bisogno! E condivido il tuo entusiasmo per AE. Quando mi sono guardato in giro per scegliere un software di editing video con cui cimentarmi vedendo i vari tutorial, è stato l'unico ad intrigarmi. Grazie mille !!!
-
Mi incuriosisce AE ed ho pensato di cominciare a studiarlo partendo da un progetto semplice come un demoreel Sui formati sapreste darmi qualche dritta? Grazie e ciao
-
Ciao a tutti, sono un architetto e voglio realizzare un demoreel dei miei lavori. Il filmato, che ho scelto di editare tramite Adobe After Effect, mostrerà, in sequenza, le fotografie e i render dei miei progetti. Ad oggi non ho mai lavorato con i video, pertanto, chiedo qualche dritta su come impostare il lavoro. Che risoluzione e che formato devo impostare inizialmente? Oltre al filmato alla massima risoluzione penso di aver bisogno di versioni compresse da poter pubblicare sul web: in questo caso come opero la conversione? Altre domande non me ne sovvengono, anche e soprattutto per la
-
Mia intenzione è quella di passare a 8giga con 4x2ghz rinunciando completamente ai banchi attuali.
-
Buongiorno, la mia attuale configurazione prevede un q6600 2,4Ghz@3,2ghz montato su una Asus P5KE WiFI AP con 4x1024MB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12. All'epoca dell'acquisto, circa 14 mesi fa, banchi da 2 giga erano quasi introvabili e molto costosi, pertanto dovetti accontentarmi di 4x1. Ora l'upgrade della ram mi pare cosa fattibile e la mia attenzione era caduta sulle CORSAIR 2X2GB DDR2 PC26400-6400 C5 XMS2 DHX Frequenza: 800 MHz Latenza: 5-5-5-18 . Potete confermarmi la bontà della mia valutazione e/o consigliarmi alternative? Grazie a tutti.