

azzola
Members-
Content Count
23 -
Joined
-
Last visited
About azzola
-
Rank
Matricola
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Spostare testi lungo orientamento (AutoCAD)
azzola replied to azzola's topic in Autocad and CAD programs
Un utente di un altro forum mi ha gentilmente creato un LISP che fa esattamente ciò che voglio. Col suo permesso lo pubblico anche qui su Treddi, che magari può servire a qualcun'altro oltre a me. (defun c:tt (/ txt t1 p1) (vla-startundomark (vla-get-activedocument (vlax-get-acad-object))) (princ "\Selezionare i testi da spostare") (setq txt (ssget '((0 . "TEXT")))) (setq d (cond ( (getdist (strcat "\nDistanza di spostamento" (if d (strcat " <" (rtos d 2 2) ">: ")": "))) ) ( d ) ) ) (if (and txt d) (repeat (setq n (sslength txt)) (vla-move (vlax-ename->vla-obje -
Spostare testi lungo orientamento (AutoCAD)
azzola replied to azzola's topic in Autocad and CAD programs
Vero, però a me servirebbe spostare tutti i testi in una volta lungo il loro orientamento. Il metodo che mi suggerisci tu è quello che ho usato finora, ovvero selezionare per range di 10° i testi, cambiare provvisoriamente l'UCS e spostare della misura che mi serve, il tutto ripetuto per 36 volte. Questo metodo funziona. Ma se avessi la necessità di spostare i testi esattamente lungo il loro orientamento (cosa che solo per ora non mi è ancora capitata) dovrei ripetere quella procedura 360 volte... un lavoraccio! Però a me sembra che AutoCAD abbia già tutte le infor -
Buongiorno a tutti. Volevo sapere se qualcuno fosse a conoscenza di un modo per muovere più testi in AutoCAD di una data misura lungo il proprio orientamento in una volta sola. Trovo un'analogia con 3D Studio Max quando voglio muovere più oggetti lungo le proprie coordinate locali tutti assieme. Purtroppo (e inaspettatamente) non sono riuscito a trovare nulla su un'operazione del genere. Allego un veloce schizzo, che un'immagine vale più di mille parole. Grazie anticipatamente.
-
marcodex72 reacted to a post in a topic: Smusso muro
-
GianlucaMuti reacted to a post in a topic: Dining Room
-
Lampade da premio Oscar!
-
Farei una smussatura con un chamfer sullo spigolo, dopodiché applicherei una mappa displacement che riproduce quelle imperfezioni sull'oggetto. Se nessuno di questi termini ti è chiaro prova a cercare su YouTube, ci sono un sacco di tutorial. Buona giornata!
-
Ottima soluzione, la proverò. Cmq, volendo, puoi anche andare sul menù in alto a sinistra della viewport, quello col + se non sbaglio, e pigiare su 2D pan zoom. Come risultato hai la camera in quella schermata che non puoi muovere coi soliti movimenti del mouse. L'unica limitazione è che puoi muoverla coi comandi move e rotate nella altre.
-
azzola reacted to a post in a topic: Detailed Concrete and Wood Bedroom
-
azzola reacted to a post in a topic: HOUSE IN PESCARA
-
Beh, il fatto che non prenda l’azione “ruota” non è di sicuro conseguenza del SINCATT, dato che semplicemente aggiorna le modifiche apportate al blocco. Probabilmente hai inavvertitamente modificato qualcosa. Un’altra strada che mi viene in mente potrebbe essere questa: selezioni i blocchi specchiati, li tagli e li incolli in un file nuovo. Dopodiché col comando “rinomina” rinomini il tuo blocco dandogli un semplice suffisso, ad esempio nome_B. Poi entri nel blocco e specchi solo l’attributo, in modo tale da avere nel modello il disegno specchiato e l'attributo giusto, dato ch
-
azzola reacted to a post in a topic: Mountain House
-
Non posso definirmi un esperto, ma se mi viene voglia di assaggiarlo allora credo sia fatto bene!
- 6 replies
-
- displacement
- sss
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
azzola reacted to a post in a topic: Dessert 3D
-
BricsCAD vs Auto Cad/Auto Cad architecture
azzola replied to Borislav's topic in Autocad and CAD programs
Se non vado errato è un programma belga. Guarda come 2D è veramente fatto bene, peccato proprio per i blocchi dinamici. Mah, in università usavo Sketchup perché era intuitivo, non avevo troppe pretese e il mio portatile riusciva a reggerlo, a differenza del 3D di AutoCAD. Adesso invece dove lavoro mi sono trovato 3D Studio Max. Proprio un bel programma, devo dire che non tornerei più indietro. Ovviamente dipende anche dal campo in cui vuoi lavorare, la modellazione 3D abbraccia tanti settori e io i modelli 3D li uso solo a fini di visualizzazione, per ingolosire i clien -
BricsCAD vs Auto Cad/Auto Cad architecture
azzola replied to Borislav's topic in Autocad and CAD programs
Mi ero informato a suo tempo su BricsCAD, giusto perché se dovessi mettermi in proprio in futuro mi piacerebbe valutare qualcosa di più economico di AutoCAD e che non sia esclusivamente in abbonamento. Mi sembra davvero un buon clone per il disegno 2D, l'unica cosa che purtroppo non ha è la creazione di blocchi dinamici, funzione che uso veramente spesso. Puoi leggere e utilizzare tranquillamente quelli creati da AutoCAD, ma non puoi crearne direttamente in BricsCAD. Per il resto mi sembra che ci sia più o meno tutto per il disegno 2D, compresi ctb, layout, stati -
azzola reacted to a post in a topic: IVy Generator
-
azzola reacted to a post in a topic: Render di esterni ed interni ville a schiera.Realizzazione brochure illustrativa progetto