Vai al contenuto

piron88

MembersArchive
  • Numero messaggi

    112
  • Registrato

  • Ultima Visita

Informazioni professionali

  • Impiego
    Libero Professionista (Freelancer)

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

2200 lo hanno visualizzato

piron88's Achievements

  1. puoi condividere il file ?
  2. Prova a seguire questo tutorial, il concetto è questo
  3. apri la finestra "sostituzione visibilità/grafica " cerchi la categoria pilastri strutturali e assegni il colore che vuoi. Ripeti il procedimento per ogni vista che desideri ( o meglio salvi un modello di vista da applicare al bisogno ). Altrimenti puoi effettuare le stesse modifiche negli "stili oggetti", con la differenza che per ogni vista del progetto, la categoria verrà rappresentata come da modifica.
  4. ok, potresti gentilmente nella vista 3d incriminata aprire la finestra di sostituzioni visibilità/grafica ( shortcut da tastiera "VV" ), e mi mandi uno screen in modo che si veda la colonna più a destra "livello di dettaglio" ?
  5. Voglio insistere sulle fasi, in quanto quel colore rosso in genere è associato al "costruito" tra fasi. Il modello su cui stai lavorando è un modello con all'interno altri modelli rvt collegati ? Hai provato varie combinazioni di fasi/filtri ? Puoi selezionarmi uno di quei pilastri e allegare un'immagine delle proprietà ?
  6. Perdonami di nuovo, ho riletto troppo tardi il post, e dalla fretta ho omesso il "non si è risolto "
  7. Non mi piace fare polemiche, ma questa volta mi sento di aprirne una, perdonami. Non l'hai fatto in maniera esplicita, ma il senso ironico c'era, con quella frase relativa alla versione educational ecc....Poi se si vuole discutere della legittimità nell'utilizzare copie educational per scopi professionali ( o peggio versioni oscure ), si può aprire un'altro topic. Ma mi sembra che questo sia un forum di condivisione di materiale e risoluzione di problematiche di revit e altri strumenti legati al mondo BIM, non un banco degli imputati e dei peccatori. Poi nel caso io abbia frainteso le tue parole, e magari sono stato io a fare "il processo alle intenzioni" nei tuoi confronti, mi scuso e mi ritiro nella mia quotidianità
  8. Dipende sempre da cosa richiedi dal modello, ma ogni elemento che ne costituisce deve essere attribuito alla fase corretta.
  9. Nelle proprietà della vista, alla penultima voce, sezione fasi in "filtro delle fasi" che cosa c'è scritto ?
  10. Risolto il problema, per qualche strano motivo è sparito dopo un riavvio di 3ds Max. Sembrerebbe essere stato un problema legato al vray frame buffer. Grazie mille per l'aiuto.
  11. thumb
    Ok, ho cliccato su force color clamping ( ma non dovrebbe essere di default deselezionata ? per avere una visualizzazione corretta ? ). Poi ho alzato il valore di esposizione EV nella mia physical camera e il risultato che esce è questo: le finestre emanano un'aura blu. Ho scoperto che se tolgo refraction dal materiale vetro che compone le finestre quel disturbo scompare. da cosa potrebbe dipendere a questo punto ?
  12. piron88

    Problema render con colori anomali

    thumb
    Ciao a tutti. Ho un problema nel renderizzare una scena. Sto utilizzando come illuminazione vray sun e vray sky. questo è quello che mi si presenta davanti agli occhi Allego impostazioni di rendering della GI e render qualche suggerimento ? Grazie
  13. Grazie per l'invito al gruppo. Non sarebbe possibile creare dei sottogruppi all'interno di questo spazio ? "Copiando" magari da qualche altro portale
  14. Aggiungo che nonostante la mia possa essere stata un critica a riguardo di quella realtà, per quello che costa, non è poi così malvagio, e voglio poi associarmi sul discorso legato alla pipeline. Chiaro, non ci si può aspettare molto da ex alunni senza un'esperienza rilevante nel mondo della CG che una parte del tempo "insegnano" e dall'altra fanno lavori per conto della loro azienda accumulando di conseguenza esperienza ( seppur breve ), infine ci vuole sempre un po' di spirito nel problem solving e quella è una dote che non viene insegnata da nessuna parte.
  15. @RobertoChiaiese L'importante è che prima che tu faccia l'investimento tu sappia chi hai di fronte. Contattare ex studenti potrebbe essere un inizio. Facendo un attimo un passo indietro, Asalalp ti ha dato una frecciatina in merito all'ingegneria informatica, e considerando la tua passione alla programmazione non butterei via nemmeno la sua idea. Potresti benissimo partire con ottenere un titolo universitario per poi specializzarti successivamente in qualcos'altro. Nessuno ha detto che tu debba per forza fermarti al titolo, e nel frattempo continuare con la passione per la cg e come gia detto da qualcuno studi da autodidatta con i vari strumenti a disposizione. Nel momento stesso che deciderai la specializzazione in quel campo, magari avrai messo da parte qualcosa per poterti pagare eventuali master. Insomma decidi te la tua strada
×
×
  • Crea nuovo...