-
Portfolio
Portfolio -
Content Count
151 -
Joined
-
Last visited
About mirion net
-
Rank
Treddista
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://www.mirion.net
Recent Profile Visitors
4,778 profile views
-
mirion net started following Google: l'IA può estrarre la profondità da un video
-
Google: l'IA può estrarre la profondità da un video
mirion net commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
fantastico -
3ds Max Video Inserimento,come Impostare Le Luci?
mirion net replied to max render's topic in Rendering ed illuminazione
Sto provando con Mocha, VideoCopilot etc... ma mi chiedevo: non esiste un modo più semplice basato sulla tecnologia inversa? Mi spiego: Se con MOCHA / Camera solve riesco a esportare il tracciato della camera corrispondente al video nel quale devo inserire il modello, poi utilizzo il mio software preferito 3D (che sia 3dMax, Rhino, Blender etc...) anzichè importare il modello (estremamente pesante) e dover impazzire a reimpostare tutti i materiali e le luci in AfterFx, che non è proprio il mio pane quotidiano. Appena riesco a fare qualcosa di decente posto qualcosa -
mirion net started following Lumion 9, Twinmotion, Unreal Engine e VR and Video Inserimento,come Impostare Le Luci?
-
3ds Max Video Inserimento,come Impostare Le Luci?
mirion net replied to max render's topic in Rendering ed illuminazione
Pioniere di brutto..... ciao, alla fine eri riuscito nell'impresa? Io mi ci sto scontrando ora, solo 12 anni dopo LOL -
Ciao, no, LUMION non supporta il VR Realtime come Unreal. (https://forum.lumion.com/click-here-if-you-have-not-got-lumion/lumion-vr-walkthrough-development-plans/?PHPSESSID=4731ab460ea4ad99bf3850bfd8cfee1f) Il punto di forza di LUMION è la sua semplicità d'uso e l'accesso rapido alle librerie (personalizzabili), ma in VR non è possibile la navigazione in Realtime, al massimo puoi switchare tra diversi viewpoints precedentemente impostati, ma si tratta sempre di 360cube che guardi con gli oculus, nulla di più. Considera che LUMION di realtime ha solo lo spazio lavoro, poi il render lo deve fare,e quando aggiungi parecchi effetti (riflessioni, ombre realistiche, GI etc) per cercare di avvicinarti al fotorealismo, ti rendi conto che non fa più miracoli. Oltretutto se chiedi un 360 stereo i tempi di render diventano biblici (720 ore). LUMION va forte nella creazione di video e rendere di buona qualità, ma non è pronto per VR. https://lumion.com/blog.html?post=177095676020
- 2 replies
-
- lumion
- twinmotion
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
mirion net started following Lumion 8: Rilasciata la versione finale and Tree It: generatore gratuito di alberi 3D
-
Tree It: generatore gratuito di alberi 3D
mirion net commented on arts1983's __defart_treddiarticles_article in News
Scaricati ls dll dx9 e mettila nella stessa cartella dell'eseguibile.- 5 comments
-
- 3D
- modellazione
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Lumion 8: Rilasciata la versione finale
mirion net commented on Francesco La Trofa's __defart_treddiarticles_article in News
Verissimo. Era già molto forte nella sezione video, ma anche sui renders statici in esterno. Hanno migliorato parecchio anche sugli interni. Purtroppo risulta parecchio più pesante delle versioni precedenti, e costringe ad un aggiornamento hardware (sopratutto se si lavora su monitor 4K) -
Lumion 8: Rilasciata la versione finale
mirion net commented on Francesco La Trofa's __defart_treddiarticles_article in News
Lumion è un ottimo software, il suo punto di forza è l'interfaccia veramente semplice e intuitiva, ma è un sistema chiuso e non costa poco. La versione standard non ha la HyperLight (che però nei video non viene cmq utilizzata neanche sulla PRO). UE4 per ora è il top! -
-
Funziona ancora anche su Max 2016
-
-
Geforce GTX 690 (00:00:08)
-
Considerazione x velocizzare ulteriormente la sindrome dell'ultimo bucket, migliorata ma non risolta al 100% Sicuramente con l'introduzione del Dynamic Splitting si è migliorata parecchio la situazione, ma capita ancora speesso, specie in scene complesse, che un processo già avviato debba essere atteso per terminare il render, anche diversi minuti (tempo prezioso). Non sarebbe più opportuno inserire una routine che permetta di capire a vray da quanto è stato avviato ogni singolo bucket e, nel caso, poterlo uccidere e riavviare utilizzando tutte le risorse disponibili?
-
Cinebench è un buon test, ma purtroppo non mi aiuta a capire perchè la mia WS stava dando i numeri. x coerenza dovrebbe dare risultati diversi anche con Cinebench, a volte ok, a volte estremamente lenti, come accadeva con vray. Il fatto è che da qualche giorno non accade più. Non capisco davvero perchè.... continuerò a monitorare e aggiorno il post, se dovesse servire a qualcuno. Per ora farò così, ma non posso ogni volta fare i test prima di mettermi a lavorare per capire se rischio rallentamenti. :-) Intanto grazie per i preziosi consigli
-
-
Buona idea. Adesso provo. Sai se c'è il file di Ceco già pronto per MentalRay? (in modo da avere dei paragoni)
-
Aggiornamento: A distanza di qualche ora lo stesso, render. Windows 7. Aggiornamento: Stessa macchina, stesso tutto ma con Win10. Vediamo se tra qualche ora rallenta anche qui. l'unica differenza: non c'e' installato Antivirus (se non quello di MS)
-
Ok, grazie Archandr. Ci sta che le nuove CPU sfruttino nuove istruzioni, ma lasciamo da parte per un attimo il paragone tra le due macchine.. Aggiornamento... Ho formattato il pc e reinstallato Solo Windows7, 3D Studio e Vray. Nient'altro. i risultati sono cambiati notevolmente... 2',36" Ma dopo qualche minuto (nessuna nuova installazione o aggiornamenti) i tempi sono nuovamente decuplicati. Assurdo, non riesco a capire il motivo di tutta questa instabilità. Beaztie aiutami tu! ;-)