

focscs
Members-
Content Count
53 -
Joined
-
Last visited
About focscs
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://treedstudio.blogspot.com/
-
Apprezzo la risposta e la modalità rompiballe Alla fine ho usato uno strumento utilissimo della graphite tool che permette la "pittura" di spline (come advanced painter) su un oggetto. Il risultato non è dei migliori perchè lo strumento dovrebbe essere migliorato però meglio che niente. Siccome avevo mezza mattinata per far quella roba mi sembrava corretto chiedere aiuto
-
Ho già provato col metodo di cecofuli e altri metodi (anche quello della torre di foster a londra,non ricordo di chi fosse la discussione) ma i risultati non sono decenti,ergo mi sono prodigato a chiedere aiuto
-
Ciao ragazzi,per una commessa mi è stato chiesto di modellare questo oggetto (un cuore di vimini intrecciato - su google images si trovano altri esempi sotto il nome Lavender Twig Heart) solo che non saprei da dove iniziare.Suggerimenti in proposito? ciau!
-
Ciao a tutti! Ho uno strano problema col mouse. Uso max2012 e se apro il material editor (compact cioè quello standard e non quello nuovo) e clicco col tasto destro del mouse su uno qualsiasi degli slot per le mappe,non mi esce il menu con scritto clear cut copy, e se presente una mappa non mi esce nemmeno quello con scritto paste etc.. Avete idee? Ciau!
-
Ciao a tutti vi posto per chiedervi un aiuto a un problema (o bug) che mi si è verificato. La situazione è questa: Ho due piani paralleli tra loro. Il piano 1 (quello più grande) ha il valore Alpha Contibution -1 nelle Vray Properties in modo che non mi "inquini" l'alpha dell'immagine finale. Questi i settaggi del piano 1: Il piano 2 ha valori default nelle Vray properties però ha un materiale vetro con Rifrazione quasi al massimo (quadratino con un bianco RGB 240,240,240). Questo è come ho settato il materiale del piano 2: Il problema sorge ora. Questa sarebbe la s
-
Ciao a tutti chiedo umilmente il vostro aiuto per un problema che mi sta assillando da giorni. Il problema riscontrato in ufficio è questo,aprendo il monitor del backburner e cliccando su un job non riesco a vedere nulla nel job summary. La stranezza non finisce qua perchè in altri job (lanciati sempre dallo stesso utente) si vedono le info nel job summary ma nulla nel task summary,quindi se volessi vedere quanto ha impiegato un frame a calcolare non posso farlo. La situazione a livello di software è: su tutti i computer sono installati max 2010,2011 e 2012 Su tutti i computer sono insta
-
no quello mi permette di cambiare il colore (giallo vivace) della luce quando è su ON,a me interessa l'esatto contrario ossia cambiare il colore del wireframe quando la luce è su OFF. apprezzo l'impegno!
-
Ciao a tutti, domanda molto stupida ma secondo me di altissima utilità. Se su 3ds Max mettiamo una luce (vraylight,mr skyportal,ies...) se andiamo a spegnerla questa diventa di un giallo ocra talmente simile al grigio che sembra fondersi. C'è la possibilità di cambiare il colore del wireframe della luce? ciao grazie
-
Risolto chiedendo aiuto sul forum della chaosgroup e udite udite mi ha risposto vlado in persona O.O Comunque il problema è stato eliminato mediante una riga di comando,disattivando il bitmap pager. Questa operazione è un operazione che andrebbe fatta su tutti i file però vi è la possibilità di modificare un file .ini di 3ds in modo da disattivare il pager automaticamente. Questa riga di comando per disattivare il bitmap pager va scritta all'interno del listener (f11): ibitmpapager.enabled=false Se non inserite la funzione =false verrà visualizzato lo stato del bitmap pager.Se imposta