
-
Content Count
40 -
Joined
-
Last visited
About la fra
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Studente (Student)
Recent Profile Visitors
2,189 profile views
-
cos'è rimasto?
-
la fra reacted to a post in a topic: moltiplicare immagine con photoshop
-
la fra reacted to a post in a topic: Più Bianco Con Mental Ray
-
Allora provata .... creata allineata e attivata ma le viste mi rimangono sempre allineate all' HOME GRID ho provato a creare una telecamera e allinearla alla griglia ma naturalmente la vista mi rimane cmq prospettica ... forse portando il target lontanissimo? intanto grazie
-
Buonasera treddisti! domanda banalissima a cui non trovo risposta però, ho un oggetto che ho ruotato, ho impostato il sistema di coordinate dell'oggetto, ora vorrei allineare le viste a questo ucs, cioè che le viste top, left e front diventino le proiezioni ortogonali dell'oggetto e non della scena grazie a tutti
-
la fra reacted to a post in a topic: videotutorial: come sopravvivere a un render
-
Come creare materiali in 3DS Max con Mental-Ray
la fra commented on ViFX's __defart_treddiarticles_article in Tutorial
=) mi serviva giusto questa qui!!! grazie -
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un consiglio, visto che sto per laurearmi e dovrò fare una tesi simile ad un portfolio, impuntata sopratutto sulla grafica 3d ( autocad rhino 3ds) ,stavo pensando di acquistare un notebook nuovo per smaltire i tempi di rendering, quello che mi preoccupa è che ho tutti i file realizzatati con la versione 2009 dei programmi, col nuovo pc dovrò installare per forza le 2014??? e se si, mi apriranno senza troppi problemi le versioni 2009??? grazie a tutti :hello:
-
la fra reacted to a post in a topic: Render 3dsMax
-
la fra reacted to a post in a topic: Problemi di Mappatura UVW
-
Penso che il metodo di Saimon sia più o meno come il mio, anzi toglie qualche passaggio, fai il tuo testo e lo converti in edit spline, gli metti attorno un rettangolo (semplicemente disegnando il rettangolo) ...selezioni il testo, clicchi su attach e sul rettangolo, a questo punto nn sono sicura se devi dargli un'edit poly prima di poter estrudere e poi estrudi o estrudi facce, e ci metti un piano sotto per tappare =)
-
fonzy89 reacted to a post in a topic: Scritta incassata in oggetto
-
la fra reacted to a post in a topic: Variabili Autocad
-
Allora io ho provato e è venuta!.... fai la scritta come va fatta e te ne fai una copia, una la estrudi, gli piazzi un edit poly e gli togli tutte le facce sopra, poi prendi l'altra, ce la allinei sopra e gli dai un'edit spline, poi ti crei un contorno, io ho fatto un semplice rettangolo, poi dipende a te cosa ti serve... se serve allinei con la spline della scritta e le attacchi insieme, edit poly e hai il coperchio della scritta spiegata bene???? è più difficile a dire che a fare =)
-
prova a guardarti questo http://www.treddi.com/forum/topic/12466-dinamica-con-reactor/
-
http://grafica.html.it/guide/lezione/4937/strumenti-di-modellazione-edge-tagli/ direi che il connect fa al caso tuo!
-
Probabilmente sto per dire una cavolata ... anche perchè ho usato la DAYLIGHT solo una volta però quella volta mi dava un problema simile, lei ha uno sfondo tutto suo, io non ero neanche riuscita a fargli usare lo sfondo che io avevo già impostato perchè di default mi prendeva il suo, e questo sfondo consisteva in un cielo sopra l'orizzonte e una parte grigia (quasi nera) al di sotto. Fatto sta che dalla mia finestra si vedeva più grigio che altro finché nei suoi parametri non ho trovato il modo di abbassargli l'orizzonte. Probabilmente non centra niente perchè te lo fa solo col vetro però m
-
è la cosa migliore! Anche perchè la faccia che dovresti ricostruire è piuttosto complessa quindi non so se t viene con edit poly più cap... Non fare le cose come le faresti in Autocad se no non ne esci più, devi ragionare in modo diverso... dopo un pò diventa facile
-
dovresti convertire l'oggetto in edit poly, selezionare il contorno e cliccare su cap, in alternativa potresti semplicemente modificare l'altezza dell'estrusione o applicare comunque l'edit poly e spostare o scalare i vertici solo sull'asse y.
-
Ma tutti i solidi sono vuoti!!!! puoi dargli lo spessore con SHELL se hai un solido concavo o chiudere delle facce se hai dei buchi ... Per il resto se non vi vede che è vuoto consideralo come fosse pieno
-
"Posted 17 April 2012 - 15:16 Ecco con il metodo del tubo, soltanto se io avessi una piantina in dwg da cui ricavare il 3d come faccio a ricavarmi l'arco senza avere i pilastri? Dovrei fare ad occhio la costruzione visto che faccio prima l'arco e poi i pilastri giusto?" ma la distanza fra i pilastri non è uguale al diametro interno dell'arco?????