-
Content Count
195 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
arts1983 last won the day on January 20 2018
arts1983 had the most liked content!
About arts1983
-
Rank
Treddista
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
Recent Profile Visitors
5,800 profile views
-
arts1983 reacted to an Article: Layama 1.2: strumento per creare tour a 360 gradi in pochi clic
-
arts1983 reacted to an Article: Chaos Group’s 2020 V-Ray Showreel
-
arts1983 reacted to a post in a topic: Urban Contrast | Dark Band Studio | D2 Challenge
-
arts1983 reacted to an Article: V-Ray per Revit: i materiali
-
arts1983 reacted to a post in a topic: Night Garden
-
arts1983 reacted to an Article: V-Ray per Blender: nuovi sviluppi?
-
arts1983 started following V-Ray per Blender: nuovi sviluppi?
-
V-Ray per Blender: nuovi sviluppi?
arts1983 commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Sicuramente interessante, anche se relativamente. Sono più entusiasta per i continui miglioramenti del software nelle sue componenti gratuite dato che una caratteristica di blender è l'essere sempre più competitivo nonostante sia gratuito. -
arts1983 reacted to an Article: Free Blender brushes
-
arts1983 reacted to a post in a topic: impaginazione con Indesign
-
arts1983 started following GoPillar contest - Design your unique space with Ermetika and impaginazione con Indesign
-
impaginazione con Indesign
arts1983 replied to Roberto Maggiani's topic in (W.I.P.) Work In Progress
Non so se sia possibile quello che chiedi, ma se vuoi che in InDesign costringa un paragrafo a terminare nella pagina di sinistra, potresti ridurre il puntamento (tracking) di determinate righe. -
arts1983 reacted to an Article: Corona Renderer 6 per 3ds Max FINAL
-
GoPillar contest - Design your unique space with Ermetika
arts1983 replied to arts1983's topic in [FINAL] Gallery Images
In soggiorno e camera la luce è naturale. Nel bagno grigio ci sono 4 faretti sul soffitto, mentre nell'altro la luce è naturale. Ora che me lo fai notare mi viene da pensare di aver fatto casino con gli element in photoshop .- 2 replies
-
- archviz
- architecture
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Alcuni render realizzati per un contest su GoPillar. Il tema era l'inserimento di porte Ermetika in ambienti quali casalinghi, uffici, ecc. Modellazione con 3ds max, render eseguiti con vray e post-produzione in photoshop.
- 2 replies
-
- archviz
- architecture
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Se a qualcuno interessasse, ho risolto aggiungendo l'element cryptomatte, e con questo ho creato delle maschere in photoshop per applicare il denoiser solo a determinati oggetti e/o materiali.
- 1 reply
-
- displacement
- bump
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
arts1983 started following V-Ray 5 for 3DS MAX, Beta 2
-
Non c'è già qualcosa di simile in vray? Mi riferisco alla possibilità di salvare gli elementi in un file open exr.
-
arts1983 started following Still life scene con cinema4d katana e renderman, effect result elimina l'effetto bump, Equal distance from edge 3ds max-edge flow and 3 others
-
Ciao. Sto realizzando la scena di una camera da letto e sto avendo alcuni problemi sugli elementi del letto. L'effetto bump sulla testiera (legno e velluto) e dei tessuti di lenzuole e coperte viene 'cancellato' nell'effect result. Nei parametri del render element denoiser ho provato a cambiare il raggio da 10 a 1, ma non sono comunque soddisfatto. Ho anche provato a utilizzare il displacement modifier (come nella coperta grigio scuro in basso), ma per le mappe su testata e tessuti non cambia molto. È capitato anche a voi? Esiste un'opzione per far sì che il denoiser abbia un eff
- 1 reply
-
- displacement
- bump
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
roberto2004 reacted to a post in a topic: Equal distance from edge 3ds max-edge flow
-
Ciao Roberto, immagino non ti interessi più, ma credo che quello che cerchi si ottenga premendo CTRL + ALT dopo aver creato un edge con SWIFT LOOP: questa combinazione consente di creare un edge parallelo a quello vicino. Qui è spiegato bene come fare.
-
Ciao. Qual è la fonte luminosa? Se è naturale, il lampadario (in cristallo?) è troppo bianco. Il pavimento mi sembra riflettere troppo. Il mobile a sinistra sembra aggiunto sopra a immagine finita. Forse la mappatura del materiale delle pareti è da correggere un po'.
-
Still life scene con cinema4d katana e renderman
arts1983 replied to drross8's topic in (W.I.P.) Work In Progress
Come mai usi così tanti software?- 4 replies
-
- cinema4d
- foundry katana
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Primi approcci con Blender (Interior)
arts1983 replied to digitaldream3d's topic in (W.I.P.) Work In Progress
Continuerei a lavorare sul pavimento. Mi soffermerei sui singoli elementi del parquet, che sembrano non complanari, e (forse) l'eccessivo bump delle venature del legno. Inoltre mi sembra troppo opaco. Le travi del soffitto mi sembrano troppo poco spesse, troppo vicine e forse da mappare meglio. Lavora sull'illuminazione: nei primi render la scena è buia, ma dall'esterno sembra sia un'uggiosa giornata di novembre, mentre nell'ultimo la scena è maggiormente illuminata, ma sembra troppo illuminata all'esterno e poco all'interno (considerato che hai due grandi finestre). -
Alcuni mesi fa ho letto su houzz un articolo che illustra come il graphic artist Shintaro Tanaka ha arredato la capsula della Nakagin Capsule Tower, a Tokyo, in cui vive. L'edificio è costituito da unità abitative di 9 m² ed è stato progettato da Kisho Kurokawa e costruito nel 1972. Il risultato del lavoro di Tanaka è caratterizzato da aspetti di funzionalità e essenzialità. Mentre leggevo l'articolo ho pensato a come l'avrei arredato io, che amo gli spazi piccoli. Fatta eccezione per il mobile della 'cucina', il comodino e l'armadio a muro, mobili ed elettrodomestici sono riproduzio
-
Complimenti in generale. Forse l'ambient occlusion è un po' eccessivo.
-
Salve a tutti. Sto modellando un frigo da incasso e nel futuro render vorrei mostrare il frigo aperto e chiuso. La cerniera dell'anta non è una semplice cerniera, ma deve permettere una rotazione e una traslazione. Potrei semplicemente ruotare l'oggetto, ma vorrei imparare a fare qualcosa che non so fare, perciò ho pensato di farlo con i wire parameters. Per farlo, partendo dalla posizione 'chiusa', ho associato la rotazione dell'anta (costituita dall'anta del frigo, compresi i suoi accessori, e da quella del mobile) alle traslazioni sugli assi x e y. La sola associazione comporta un
-
- 3ds max
- animazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Modellazione e rendering di una Fiat
arts1983 replied to Ricardo's topic in (W.I.P.) Work In Progress
Credo che questa sia la risposta migliore, usa quello che sai usare meglio, a meno che tu non voglia vendere il modello fra qualche mese quando avrai raggiunto il medesimo livello.