
-
Content Count
1,744 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
11
Reputation Activity
-
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Simple Bathroom
Grazie Michele, è un pochino che non ci si sente!
-
peperepe77 got a reaction from riccardocosco in Simple Bathroom
Ciao, una piccola composizione bagno, immaginando di tornare dalla spiaggia e godersi una doccia rifrescante. Modellato interamente in blender 2.80, cycles per il render e gimp in post-pro. -
peperepe77 got a reaction from LucaRosty in Simple Bathroom
Ciao, una piccola composizione bagno, immaginando di tornare dalla spiaggia e godersi una doccia rifrescante. Modellato interamente in blender 2.80, cycles per il render e gimp in post-pro. -
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Simple Bathroom
Ciao, una piccola composizione bagno, immaginando di tornare dalla spiaggia e godersi una doccia rifrescante. Modellato interamente in blender 2.80, cycles per il render e gimp in post-pro. -
peperepe77 got a reaction from carmelo81 in Settaggio materiale intonaco
Il nodo noise crea una texture procedurale, quindi giusto il procedimento di abilitare object sulle coord.di mappatura; inoltre devi applicare le eventuali trasformazioni di scalatura per non avere icongruenze, tipo stirameni su di un asse.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Michele71 - Modellazione Fontana
Molto bene! Aspetto sviluppi
-
peperepe77 got a reaction from Chiara Polese in Alpine Refuge
Ciao mi accodo ai complimenti! Mi piace molto la resa del legno e grazie anche per i dettagli sulla texture.
-
peperepe77 got a reaction from D@ve in Simple interior
Ciao ragazzi, una piccola zona divano con e senza l'apporto dell'illuminazione della lampada a piantana. Modellato in blender,tranne la lampade Lumina reperibile qui nel sito con relativo file IES, rendering con yafaray e postpro in gimp. A breve cercherò di postare altri mood con differente illuminazione.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Terrazzo con serra solare
Ciao a tutti! Mi incuriosiva modellare quel modello di altalena sospesa e così ho poi completato il lavoro, ambientandola grosso modo come da immagine reference trovata in rete.
Modellazione in blender (da libreria solo le piante), motore di resa yafaray, post-pro con gimp.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Travois
Proviamo a creare un trinità...mi sa che ci starò sopra un bel po' per capirne qualcosa.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Travois
Ciao a tutti! Per un contest di blender ho modellato questo soggetto, ossia la slitta di Trinità, che da alcune ricerche per avere reference, ho trovato che si chiama travois, nome francese ma proveniente dai nativi americani. Questa è l'immagine per il contest, ora senza restrizioni di tempo, vorrei completarla con un bel character di Terence hill sdraiato sopra...vediamo che litigata ad imparare organici e rigging
-
peperepe77 got a reaction from Subale in interno 3dsmax mental ray molte lampadine
Se fosse illuminato così in situazione diurna, quel locale ha le aperture da rivedere...io proprio non la vedo l'influenza della luce sparata dalle portal. Per renderizzare le prove, diminuisci risoluzione ed alcuni settaggi rispetto al render finale, usa anche il crop render e focalizzati su alcune zone per testarle, sennò non finisci più.
-
-
peperepe77 got a reaction from Francesco La Trofa in Disegno e rendering fotorealistico, consigli...Grazie
A me sembra il classico ragionamento per cui è più importante il software rispetto al manico di chi lo usa.
Penso che i risultati ottenibili con sketch+vray siano i medesimi che si possono raggiungere con max+vray vedi qui http://www.chaosgroup.com/en/2/galleries.html?catID=8&authorID=-1&productID=10 , al limite l'integrazione in max è sicuramente la migliore.
Bisogna dire poi che vray è un software con licenza e postresti provare ad esempio Kerkythea (free) in abbinamento a sketchup.
Non scarterei neanche il discorso blender sia per il discorso detto sopra, sia perchè integra un buon motore di render come cycles; potresti comunque modellare con sketch ed importare in blender per la resa.
Io di lavoro non faccio propriamente solo 3d, ma se guardi il mio portfolio di lavori eseguiti con blender, vedi che anche questo ha delle buone potenzialità.
-
peperepe77 got a reaction from piron88 in Disegno e rendering fotorealistico, consigli...Grazie
A me sembra il classico ragionamento per cui è più importante il software rispetto al manico di chi lo usa.
Penso che i risultati ottenibili con sketch+vray siano i medesimi che si possono raggiungere con max+vray vedi qui http://www.chaosgroup.com/en/2/galleries.html?catID=8&authorID=-1&productID=10 , al limite l'integrazione in max è sicuramente la migliore.
Bisogna dire poi che vray è un software con licenza e postresti provare ad esempio Kerkythea (free) in abbinamento a sketchup.
Non scarterei neanche il discorso blender sia per il discorso detto sopra, sia perchè integra un buon motore di render come cycles; potresti comunque modellare con sketch ed importare in blender per la resa.
Io di lavoro non faccio propriamente solo 3d, ma se guardi il mio portfolio di lavori eseguiti con blender, vedi che anche questo ha delle buone potenzialità.
-
peperepe77 got a reaction from Rockman in Disegno e rendering fotorealistico, consigli...Grazie
A me sembra il classico ragionamento per cui è più importante il software rispetto al manico di chi lo usa.
Penso che i risultati ottenibili con sketch+vray siano i medesimi che si possono raggiungere con max+vray vedi qui http://www.chaosgroup.com/en/2/galleries.html?catID=8&authorID=-1&productID=10 , al limite l'integrazione in max è sicuramente la migliore.
Bisogna dire poi che vray è un software con licenza e postresti provare ad esempio Kerkythea (free) in abbinamento a sketchup.
Non scarterei neanche il discorso blender sia per il discorso detto sopra, sia perchè integra un buon motore di render come cycles; potresti comunque modellare con sketch ed importare in blender per la resa.
Io di lavoro non faccio propriamente solo 3d, ma se guardi il mio portfolio di lavori eseguiti con blender, vedi che anche questo ha delle buone potenzialità.
-
peperepe77 reacted to Michele71 in W.I.P - Jeep Willy's (Blender)
Quindi, dopo qualche tempo inserisco di nuovo qualcosa. Visto che il tempo è sempre meno e il soggetto mi ha un pò stancato, posto due render preliminari per l'immagine finale. Se ne avrò voglia, spero di inserire la Jeep in un contesto più consono ad essa...
Immagini renderizzate in Cycle con qualità impostata su "Final" e illuminazione determinata da tre piani autoilluminanti ed una immagine HDRI.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in Cucina-urban showroom
Modellazione e render di una cucina, da inserire in un ipotetico negozio in centro città. Il lavoro si è sviluppato sull'idea di una foto sul web. -
peperepe77 got a reaction from Michele71 in W.I.P - Jeep Willy's (Blender)
Quelle linee ovviamente si creano in quanto l'hdri che usi per illuminare, non si combina perfettamente con la foto. Io di solito, configuro i nodi del world in modo che sia l'hdri ad illuminare, ma venga visualizzato sullo sfondo l'immagine da inserire: environment texture con hdri mixata con una image map (lo sfondo) avente coordinata di mappatura tipo view; come factor del mix shader, seleziono dai light path camera. Se ho scritto e ricordato bene, forzi il world ad illuminare e riflettere l'hdri, ma come render background visualizzi la foto.
Ricordati di attivare i render pass, così da ritrovarti un aiuto per la postpro.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in W.I.P - Jeep Willy's (Blender)
Sul diorama ok, poi comunque lo devi contestualizzare in una teca o tavolo con un ambiente attorno fuori fuoco; per questo utilizzerei una hdri di una stanza chiusa per illuminare. Poi se hai altre idee stilistiche ben vengano e faccele vedere!!!
-
peperepe77 got a reaction from ferruccio della schiava in Immagini di qualità maggiore
L'unico motore di render che gira meglio con le ati è luxrender, sopratutto con l'introduzione della nuova API 2.0.
Comunque il consiglio di ferruccio di lavorare con iray o con la sola cpu in mentalray è molto azzeccato, visto la presenza dei due motori di render in max.
Edit: guardando il link sopra si asalalp, su luxmark (benchmark basato su luxrender) le nvidia di fascia alta, ottengono un risultato migliore. Bisogna dire che la forbice di prezzo è davvero grande tra gtx980 e AMD R9 280X.
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in W.I.P - Jeep Willy's (Blender)
Devi utilizzare il nodo random, però trovando il giusto setup se devi mixare più texture e non un semplice color nel diffuse. Al limite ti conviene utilizzare più ciuffi di erba, già diversi tra di loro, in più particle system e risolvi il problema.
-
peperepe77 reacted to Michele71 in W.I.P - Jeep Willy's (Blender)
Up Wip Willys
Ho cancellato tutto e ricreato il parabrezza con l'ottimo cnsiglio di Peperepe77. Come già consigliato, ho scurito il colore anche degli stop/frecce.
Qui nodi per il materiale vetro. Spero di aver indovinato qualcosa
-
peperepe77 got a reaction from Michele71 in W.I.P - Jeep Willy's (Blender)
Devi fare tentativi, non so se quello che intendevi lo vedi nel mio screen. La texture di maschera è una .png, ho collegato color e alpha in questo modo, poi gli shader devono essere inseriti correttamente sul socket basso o alto.
Ho poi adoperato una malizia: essendo il vetro di uno certo spessore, per avere un materiale "double face", ho aggiunto un modificatore solidify, evidenziando in rosso la possibilità di avere un secondo materiale, comandato con il numero di ID. Quindi ho un materiale vetro sporco ed un materiale vetro pulito dalla parte dell'abitacolo, nella stessa mesh comandato dall'id.