-
Content Count
62 -
Joined
-
Last visited
About marlettalber
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
marlettalber reacted to a post in a topic: influenze orientali
-
marlettalber reacted to a post in a topic: Forest House by Primus Arkitekter
-
marlettalber reacted to a post in a topic: Ufficio Direzionale
-
marlettalber reacted to a post in a topic: 3ds Max 2016 SP" ---> Problema con Mental Ray
-
marlettalber reacted to a post in a topic: Livingroom Sunlight
-
marlettalber reacted to a post in a topic: Caricature - Bruce Willis
-
marlettalber reacted to a post in a topic: office 2015
-
marlettalber reacted to a post in a topic: Interiors at Les Lilas (Paris)
-
marlettalber reacted to a post in a topic: Inside The Villa Mairea
-
Making of "Appartamento Unreal Engine"
marlettalber commented on aleda's __defart_treddiarticles_article in Making Of
Scusa per la domanda, non avevo visto che avevi scritto del Matinee... -
Making of "Appartamento Unreal Engine"
marlettalber commented on aleda's __defart_treddiarticles_article in Making Of
Ciao Aleda... GRANDISSIMO TUTORIAL!!! Ho smanettato un po' con Unreal Egine (a livello bassissimo) per capire un po' come funziona... aggiungo a quello che hai detto tu solo che, eventualmente, in 3DS Max è possibile applicare i materiali agli oggetti, ma solo di tipo Standard o MultiSubObject (quindi niente MentalRay o VRay). In ogni caso Unreal leggerà solo le texture del canale diffuse e l’eventuale NormalMap. Una domanda: non ho capito come esportare il risultato finale del lavoro (che sia un’immagine, un video o l'effetto gioco come quello che tu, generosamente, hai messo a -
S P E T T A C O L A R E ! Non arriverò mai a questi livelli ed è un piacere vedere lavori così ben fatti. Complimentissimi!!!
-
Semplice render prodotto con 3D Studio Max e Mental Ray, con leggera passata in postproduzione. Non è stata utilizzata alcuna libreria commerciale.
-
Render che mi è stato ispirato da una pubblicità di una nota marca di arredi per bagni e cucine... Tutto è stato modellato da me in 3D Studio Max, tranne gli sgabelli (per mancanza di tempo) ai quali, però, ho risistemato i materiali. La cottura è stata fatta con Mental Ray e leggera passata in postproduzione.
-
Modellazione e rendering eseguiti in tempi brevi per esigenza de committente (Studio Associato SOA). Tutta la modellazione è stata effettuata con 3D Studio Max ed il rendering col motore Mental Ray. Tutta la scena è stata modellata, tranne il tavolo, le sedie, il soprammobile a forma di uccello, il computer ed il piatto che derivano da librerie commerciali per esigenza di tempo. Brevissima passata in post produzione per sistemare saturazione e contrasto. P.S. tra le immagini diurne e notturne c'è un elemento in più che è stato inserito dopo aver prodotto i render diurni.
-
Problema con comando "wall" e in seguito "window" e "door"
marlettalber replied to Luigi fra's topic in General
Ciao Luigi.fra. Ti posto un tutorial che, forse, può aiutarti... -
Tutorial - Autocad 2d
marlettalber commented on philix's __defart_treddiarticles_article in Tutorial
Prova il mio metodo, vedrai che ti migliora il lavoro perché non avrai più pensieri (per lo meno in questo). Questa è stata una delle discriminanti che mi ha fatto continuare ad usare AutoCAD invece di altri programmi: il programma dell'Autodesk è l'unico con la Gestioni Stati Layer. -
Tutorial - Autocad 2d
marlettalber commented on philix's __defart_treddiarticles_article in Tutorial
Altra cosa: io utilizzo la Gestione Stati Layer che mi ha permesso di sganciarmi definitivamente dal problema colori layer che cambiano dalla fase di disegno a quella di stampa e di velocizzare il lavoro. Per cui utilizzo due stati: Disegno con layer colorati e Stampa con layer pronti per la stampa (in genere quasi tutti di colore nero), quindi addio a smaronamenti con ctb e quant'altro. Che ne pensi? -
Tutorial - Autocad 2d
marlettalber commented on philix's __defart_treddiarticles_article in Tutorial
ahahhah!!!! E' vero, in genere chi non lo sa non se ne accorge perché tutti i file con cui lavora sono tutti in mm. Però potrebbe ritrovarsi nei casini in molti casi e non capire il perché. Ad esempio, se in 3D Studio Max nell'applicazione dei materiali (in particolare utilizzando delle mappe o texture) spunta l'opzione Real World Map Scale (comodissima in molti casi) non gli risulta mai la scala della texture... Oppure se inserisce nella scena oggetti modellati in precedenza nella scala giusta... Comunque rimane un fatto: sei un grande! -
Tutorial - Autocad 2d
marlettalber commented on philix's __defart_treddiarticles_article in Tutorial
Philix sei un grande! Una domanda: come mai non dici agli studenti che una delle prime cose da fare in AutoCAD (specialmente quando poi si dovrà esportare per altri programmi o si dovranno inserire xref) è impostare le unità di misura del file (con Formato/Unità...)? E' una cosa che faccio solo io? La trovo molto comoda perché permette di non impazzire con le importazioni dei disegni (che, altrimenti, potrebbero essere importati o troppo piccolo o troppo grandi senza accorgersene). -
Problema di visualizzazione con 3DS Max 2014
marlettalber replied to marlettalber's topic in General
Credo che lo spirito del sito e della comunity sia quello di condividere le soluzioni ai problemi che ognuno, nel suo piccolo, incontra cimentandosi nei vari programmi. Ho imparato molto in questi anni osservando le varie discussioni del sito, e sono contento di poter mettere anch'io un piccolo tassello ed aiutare e condividere con gli altri. Alla prossima e buon 3D a tutti. -
Michele71 reacted to a post in a topic: Problema di visualizzazione con 3DS Max 2014
-
Problema di visualizzazione con 3DS Max 2014
marlettalber replied to marlettalber's topic in General
Risolto!!! Il problema dipendeva dall'assenza del flag su una opzione aggiunta nella 2014. Se aprite la finestra di configurazione delle viewport, ed andate nella scheda Visual Style & Appearance, proprio dove è contenuta la sezione della scelta del sistema ad una o due luci, troverete una nuova opzione che si chiama Default Lights Follow View Angle. Se è disattivata crea il "problema" che riscontravo io. Per cui basta attivare tale opzione ed il gioco è fatto. Vi ringrazio per gli aiuti che mi avete dato e mi scuso per il disturbo (visto che la soluzione era abbastanza semplice). Sper -
Problema di visualizzazione con 3DS Max 2014
marlettalber replied to marlettalber's topic in General
Ok. Ho provato ad andare nelle impostazioni della viewport, come hai correttamente suggerito, ed ho sostituito l'illuminazione a due luci con quella ad una luce. Sai che ti dico? Il problema è andato via. Per cui la conclusione è che il problema a due luci non da grandi risultati nel 2014, visto che nel 2012 funziona bene. Chissà qual è la vera motivazione?