
Sherko
Members-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
140 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Days Won
1
Sherko last won the day on April 30 2011
Sherko had the most liked content!
Info su Sherko
-
Rango
Treddista
-
giginogigetto ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Modellazione Tende Come Immagine
-
Grazie mille ragazzi, procederò così! Sherko.
-
Caspita, vorresti dire che mi devo fare un file con un oggetto al quale applico un materiale e importarlo in una nuova scena ogni qual volta mi interessa il suddetto materiale?...............un poco laborioso, ma se non c'è altra maniera procederò così. Grazie mille per la risposta. Sherko.
-
Sherko ha cominciato a seguire prototipo 3d con sw poligonale, Esportare materiali blender cycles, Raccordare bordi con blender e e 3 altri
-
Ciao a tutti, sicuramente esiste un modo per "impacchettare" i materiali di Cycles tipo i .vismat di vray, ma non riesco proprio a capire come. Se qualche anima buona mi spieghasse come fare........ Grazie mille. Sherko.
-
Innanzi tutti ringrazio tutti per la collaborazione. Mi sembra di capire che comunque al momento l'unica soluzione sia utilizzare il bevel......Procederò così in attesa che venga sviluppato qualcosa di meglio. Grazie ancora. Sherko.
-
Ciao a tutti, passato definitivamente ad ubuntu, volendo continuare a coltivare la passione per la cg sono emigrato completamente a blender. Da totale niubbo ho cercato su internet una funzione simile al raccordo fillet di rhinoceros ma mio malgrado ho appreso che nella versione 2.6 del software in questione non esiste. Veniamo alla domanda, sappiamo tutti che per dare realismo ad un render una cosa tra le altre è smussare gli spigoli, esiste un escamotage per simulare un raccordo o un chamfer in maniera precisa? C'è un modo per arrotondare questi bordi tagliati a 45°? Grazie a tutti. Sherko.
-
E se invece imposti come collision una sfera che racchiude il lenuzuolo e scalandola te lo appallottasse? Sherko.
-
Guardato quì? http://www.appiani.it/download-area.asp/lingua_1/3D-download-appiani/download.html Sherko.
-
Ho visto nel forum di Evermotion che hai modellato in Rhinoceros ed importato il tutto in 3DSmax, potresti gentilmente spiegarmi quale metodo di export-import hai utilizzato? Grazie mille e complimenti! Sherko.
-
In merito alla questione sul formato e i 300 DPI...... http://www.treddi.com/forum/topic/72756-render-300-dpi/ Sherko.
-
-
Per vedere i materiali renderizzati devi per forza attendere la fine del render, puoi però dare la priorità a quello che viene renderizzato con il "track mouse while rendering" che sarebbe l'icona azzurra tutta a destra in alto nel vray frame buffer (praticamente la finestra di render). Viene renderizzato quello che punti con il mouse. Ovviamente non ha effetto sui prepass, ma solo sul render. Sherko.
-
La cosa migliore sarebbe studiare il semplicissimo pdf della guida, solamente così potrai capire l'interazione tra i vari parametri. Inutile caricare il "quality option", ogni render è differente e necessita di settaggi ad hoc. Sherko.
-
No, se clicchi sul + a fianco del nome del materiale, ti si apre un menù a tendina che mostra tra gli altri anche i canali reflection e refraction, con il tasto destro "add new layer" ed il gioco è fatto. Per quel che riguarda la differenza tra la preview del material editor e il risultato del render finale, sicuramente la discrepanza sta nei settaggi che utilizzi per la scena, un profilo basso restituirà un risultato mediocre, inficiando ovviamente anche la resa delle texture. Oltretutto stai utilizzando un'illuminazione piuttosto piatta che svilirebbe anche un lavoro degno di nota. Sherko.
-
Perchè non ti orienti su blender?, è totalmente gratuito ed è veramente completo. Oltretutto ci sono una valanga di tutorial molto ben fatti anche in italiano...... http://www.redbaron85.com/videotutorials.html Thor.
-
3ds Max The Red Carpet Room
Sherko ha risposto a tredistudio in [FINAL] Architettura e Interior Design
Ottimo. Sherko.