
-
Content Count
9,876 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
112
Content Type
Forums
Articles
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by Michele71
-
Secondo me dovresti saldare gli ultimi tre vertici per riprendere l'angolo...
-
Per iniziare vedi il link e poi segui con il video: https://knowledge.autodesk.com/support/3ds-max/learn-explore/caas/CloudHelp/cloudhelp/2018/ENU/3DSMax-Rendering/files/GUID-37414F9F-5E33-4B1C-A77F-547D0B6F511A-htm.html
-
Bello! Pero mi sa che l'erba è troppo alta!
-
Che spettacolo!!
-
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Come si suggerisce negli ambienti di sviluppo di Unity il formato Alembic non è davvero il migliore per le prestazioni. Tuttavia, esistono pratiche generali che possono tornare utili come ad esempio : - assicurati che le risorse Alembic siano superficiali (non annidiate) - rendi ogni risorsa Alembic un GameObject di primo livello (con un solo genitore) - appiattire i rig L'IO del disco rigido è quasi sempre il collo di bottiglia, quindi avere un buon disco SSD o molta RAM potrebbe aiutare. Credo che l'uso di Alembic sia più proposto per animazioni alla ADAM o in c -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Quindi si, il corpo ha perso tutta la mappatura! evabbè... "Alembic Material Mapper" è scaricabile sotto il package "Film and TV toolbox": Praticamente Material mapper è un componente che consente di utilizzare un oggetto di gioco di destinazione (es. fbx) come sorgente materiale "lookdev" per tutti i materiali di un Alembic. ATTENZIONE: "i nomi delle mesh nel file FBX DEVONO corrispondere a quelli in Alembic 1-1 affinché la mappatura funzioni correttamente. Il modo più semplice per farlo è pubblicare un file FBX nello stesso momento in cui pubblichi la tua -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Nulla, manca sempre un asset ... "missing prefab" ho una cartella con le "texture", la scena e "_TerrainAutoUpgrade" ... credo che manchi il modello o altro -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Se avessi la tua stessa versione non ci sarebbero problemi, ma in questo caso si... Fai cosi; vai in Asset > Export Package. Nella finestra che si apre seleziona tutto quello che vuoi esportare e crei un pack che poi mi trasferisci in google -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
@Nexal mi manca il prefab che hai utilizzato per la scena. Dato chre non ho la tua versione di Unity ma è più aggiornata, ho trasferito il tutto in una nuova scena, ma come detto il prefab manca... p.S: qui su questo pc ho la versione 2019.4.18f1 -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Come posso gli do uno sguardo! -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Yes, una scena veramente semplice semplice -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Ok ora ho capito. Cosi su due piedi è difficile capire. Potresti mettere in download un esempio del problema cosi da poterlo analizzare? P.S: Alembic viene introdotto proprio con la tua versione (2018.2.0f2), non vorrei che ci fossero dei problemi intrisici a tale fatto... -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
Non capisco @Nexal, sai creare un materiale in Unity? Cioè quelle che voglio dire è creare un materiale ex-novo per poi applicarlo al modello. ps: che versione stai usando di Unity? -
Unity e Alembic file + materiali
Michele71 replied to Nexal's topic in Unreal Engine, Unity and Realtime Engines
https://docs.unity3d.com/Packages/com.unity.formats.alembic@1.0/manual/matshad.html https://docs.unity3d.com/Packages/com.unity.film-tv.toolbox@0.2/manual/index.html -
Può esserti utile?
-
Yeaaaaahhhhh!!! Semplicemente... BELL OOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Spero che sia solo l'inizio di un percorso importantissimo per moltissimi!!! yeahhhhhhh!!!!
-
MetaHuman Creator: high-fidelity digital humans
Michele71 commented on Michele71's __defart_treddiarticles_article in News
A Robbè, io è già da un pò che vendo grattachecche .... aaaaaaarghhhhh!! -
Ultimamente la famiglia Epic si è allargata con due software house chiamate 3Lateral e CubicMotion, specializzate nella creazione digitale di esseri umani iperrealistici, soprattutto per quello che concerne il volto e le sue espressioni. Il connubio di queste realtà con Unreal ha creato MetaHuman Creator, un app in streaming su cloud progettata per la creazione digitale umana in tempo reale. (Sneak peek MataHuman) Questa applicazione funziona attingendo da una libreria (in continua crescita) di varianti dell'aspetto e del movimento umano, consentendoci di creare nuovi personaggi attraverso f
-
Per quello che ne so io, Blender importa direttamente le texture con il render interno e non con Cycle o Eevee. Con quest'ultimi devi ricostruire il materiale...
-
Hahahahahahahahahahahah!!! Bellooooooo!!!
-
Studio 2 - a LEGO building
Michele71 commented on Michele71's __defart_treddiarticles_article in News
Si. Poi ci sono set già completi e poi, come faccio io, mi scarico i libretti, prendo i riferimenti dei pezzi, inserisco il loro numero #ID in "search" e voilà! Ad esempio in google inserisco: Lego ID 4526981 e ho come risultato: LEGO® 4526981 | 6173116 | 62462. In questo caso prendo il numero ID 62462 che è l'ID accettato in Studio2. Nell'immagine sotto, la costruzione completa della prima bustina del modello "LEGO Red Five X-wing Starfighter" P.S: mi sto divertendo come un matto, a me i LEGO mi piacciono da morire!!! -
Studio 2 - a LEGO building
Michele71 commented on Michele71's __defart_treddiarticles_article in News
Era dovere! E' da qualche giorno che lo sto utilizzando per il microgame e devo dirti che è divertentissimo! Non solo, la sera insieme ai miei figli, stiamo costruendo modelli di Star War avendo scaricato i libricini delle istruzioni dal sito della LEGO. Devo dirti che i brick sono tutti presenti all'interno del programma! Una vera gioia -
BrickLink già da tempo ha presentato Studio un divertente software 3D dove è possibile creare, costruire e modificare LEGO, i mitici mattoncini Svedesi. In questi giorni è stata rilasciata la versione 2.2.1 con i fix di diversi bug oltre all'aggiunta di nuovi brick. Come sopra, Studio ci permette di utilizzare virtualmente i mattoncini LEGO (praticamente tutti quelli presenti nel loro infinito catalogo) per costruire da zero strutture, personaggi o mondi, poter creare istruzioni personalizzate e renderizzare il lavoro finito per la produzione dei nostri poster ecc.. Semplice ed intuitivo, l'
-
Ci sono decine di discussioni in merito al tuo quesito qui su Treddi. Hai provato a dargli una letta?
-
Hai provato a correre?? Ottimo per i trigger. Se ho bisogno di una mano, sicuramente ti faccio un fischio!