
-
Content Count
686 -
Joined
-
Last visited
Reputation Activity
-
sssimone got a reaction from blu in Problema Render Vray Semi-Trasparente
Uploaded with ImageShack.us
Problema:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
queste sono due soluzioni del problema sulla "semitrasparenza"
-
sssimone reacted to ReinierReynhout in The Farmhouse
A project I finished in March 2014. Interior and exterior and detail renders. I made in total 15 render for this project.
-
sssimone reacted to VittorioBonapace in Progetto "Positano"
Project "Positano". Designed, modeled and rendered by Vittorio Bonapace.
Commissioned by SG-Design Studio and Raimonda Gaetani.
www.vittoriobonapace.com
-
sssimone got a reaction from zanna91 in [ITA] SCC 2014 - stage 04 - Antico vs Moderno
Finita la rampa.
Si possono impiegare hdri commerciali per riflessioni, illuminazione e sfondo?
-
sssimone got a reaction from martno in [ITA] Speed Contest 03: Riesci a vedermi?
ciao martno e complimenti per il tuo bellissimo lavoro
molto interessante e coinvolgente anche la sequenza delle immagini di cantiere
che dimostrano grande impegno e tenacia
-
sssimone got a reaction from bizio79 in [ITA] Speed Contest 03: Riesci a vedermi?
altro up, hmm c'è ancora tanto da fare..
-
sssimone got a reaction from Bromiana in [ITA] Speed Contest 03: Riesci a vedermi?
altro up, hmm c'è ancora tanto da fare..
-
sssimone reacted to edg76 in Catalogo infissi - alcune immagini
molto molto belle...complimentissimi...come hai illuminato le varie viste?
-
sssimone reacted to Vic Nguyen in Restaurant
restaurant.
a new job.
hope everyone received, logs all comments.
design and render: vicnguyen.
SW: 3dmax and PS.
-
sssimone reacted to Anh Nguyen in Car museum
Hi all friends,
This is a project in Canada. Designed and visualized by my team: Fresh.house Co. & c.9 . I hope you like it. Thank you
software : 3dsmax2012, vray 2.4 , cs5
you can check out more here:
https://www.facebook.com/fresh.house.group
Thank you .
-
sssimone got a reaction from Michele Canova in [ITA] - SPEED CONTEST 2014-02 - SABBIA
ciao a tutti, ieri ho buttato giu la bozza di una sirena e solo questo primo passo mi ha portato via molto tempo.
non so cosa riusciro a fare enro il termine ultimo ma vorrei provare.
-
sssimone reacted to kawallo in blender 2.66a non si avvia
Allora probabilmente è proprio colpa del driver personalizzato (malamente) da toshiba.
Forse questo tipo di problema a me non si presenta perché ho aggiornato a Windows 8 e nel sito del produttore i driver del mio notebook non supporterebbero Win8, quindi ho messo quasi tutti driver standard.
Ma non riesci a eliminare completamente i driver Intel personalizzati, in modo che poi Windows 7 ci metta gli Intel standard e poi tu possa fare l'aggiornamento dal sito Intel?
-
sssimone got a reaction from batou in Birillo di RedBaron85
non ho visto il tutorial ma pensando in generale a un birillo
credo tu debba usare "rivoluzione" (spin)
-
sssimone got a reaction from Danarc in HELP in calcio D'angolo! Mappa d'opacità 3dsMax realistica
quoto
devi modellare anche perchè lo spessore dei tuoi pannelli sarà necessariamente maggiori di quelli della foto
per risparmiare ram il paio di modelli che andrai a fare li puoi convertire in proxy o vrayproxy e poi istanziare
in viewport per non rallentare le operazioni di lavoro li fai visualizzare come semplici box
per i tempi di calcolo per il momento utilizza un materiale con solo diffuse
-
sssimone got a reaction from rendershape in quadrifamiliare in progress
se vuoi togliere il color bleeding da colore usa il vrayoverridemtl con materiale base il tuo materiale e come materiale gi un vraytmtl con sola mappa diffuse in cui applichi una mappa colorcorrection dove ci istanzi la mappa diffuse del materiale base e la desaturi a piacimento
-
sssimone got a reaction from arte972 in Albergo - Spazi Comuni
ti dirò che a prima vista mi sembrava una foto
una cosa secondo me da chiarire sono i faretti e le lampade: nella tua immagine mi sembra piu che ci sia una riposante illuminazione naturale in tal caso i vetri dei corpi illuminanti andrebbero scuriti di piu e far vedere i vetri dei corpi
se invece le luci sono accese darei piu luminosita ai corpi illuminanti e sicuramente le luci in qualche punto dovrebbero essere visibili nelle riflessioni
-
sssimone got a reaction from julien89 in texture arroway+v-ray piccola cosa grande problema...
per quello che so il blurriness è il duale o complementare della glossiness
glossiness=brillantezza per cui maggiore è la glossiness (piu bianca è la texture) e minore è la sfocatura della riflessione (o rifrazione); in vray gloss=1 o texture bianca significa nessuna sfocatura in riflessione (o rifrazione)
blurriness=sfocatura e dovrebbe essere il discorso inverso comunque in vray si usa la glossiness
mi chiedo perche nelle arroway glossiness e blurriness siano la stessa texture
-
sssimone reacted to GFP in Cucine
Buongiorno a tuuti. Vorrei condividere con voi alcune immagini di di un lavoro di quest'anno. E' una serie di cucine Scavolini.
Moellazione 3ds al 90% propria e un 10% derivaante da librerie commerciali o fornitori industriali. V-ray 2 e al solito un pochino di photoshop (davvero pochissimo).
Se volete altre info chiedete pure.
-
sssimone got a reaction from Emmo in problema displacement
il displacement lo inserisci nella versione final, quando tutto è definitivo, prima vai avanti con un bump lasiando la geometria a spigoli vivi e senza chamfer in modo da poter facilmente modificare al volo il modello
alla fine in occasione del displacement mofifcherai in modo opportuno la geometria; al riguardo dai un occhiata al tutorial di nicolce sul displacement
-
sssimone reacted to krone in L'inquadratura e l'esposizione per gli esterni architettonici
per quanto riguarda le tecniche di esposizione delle camere reali, non credo abbia alcun senso applicarle nei settaggi di rendering, diventa un virtuosismo senza senso, manca tutta la componente meccanico-matematica di quei numeri strani che erano l´apertura del diaframma, i tempi di scatto che sono sempre la metá o il doppio, gli ISO possiamo impostarli a cavolo quanto vogliamo tanto non ci sará mai grana, e cosí via.
Se devi correggere l´esposizione tanto vale mettere un valore non reale come puó essere 1/100 o 1/200 o diaframma 4, tanto se non si usa dof o motion blur non cambia niente.
Comunque é ovvio che conoscerle, oltre che piacere personale, puó essere d´aiuto, anche se ormai un po tutti i motori di rendering hanno il blocco dell´esposizione per non perdere tempo a calcolarsi le coppie equivalenti.......
-
sssimone reacted to multimano in L'inquadratura e l'esposizione per gli esterni architettonici
Se può servire, ho trovato molto interessante "L'occhio del fotografo - la composizione nella fotografia digitale" di Michael Freeman (questo). Per il tema che intendi approfondire lo trovo molto indicato.
Ho ordinato da pochi giorni anche un altro suo libro, "Reflex digitali - Guida Completa" (questo).
L'ho solo sfogliato perchè non ho ancora tempo di leggermelo per bene; mi sembra molto specifico, soprattutto perchè affronta anche il discorso Photoshop...
-
sssimone reacted in L'inquadratura e l'esposizione per gli esterni architettonici
Ciao. se hai una macchina fotografica per l'esposizione basta quella e il relativo manuale. ( reflex chiarmente )
poi, basta crcare in google con parole chiave del tipo Mio collegamento
alla fine sono concetti semplici.
per la composizione e quindi l'inquadratura basta cercare e leggere i dettagli e i commenti alle foto di fotografi trovate su internet.
Tendenzialmente siamo alla solita regola dei terzi o delle diagonali. su treddi c'è una discussione a proposito alla regola del bilanciamento dei colori ed al peso di questi sull'immagine
Mio collegamento
spulciati questo e relative voci
Mio collegamento
Mio collegamento
Mio collegamento
ciao
-
sssimone reacted to algosarK in L'inquadratura e l'esposizione per gli esterni architettonici
http://www.amazon.it/gp/cart/view-upsell.html?ie=UTF8&HUCT=1&newItems=U30YU4IL7U3K7P%2C1
http://www.amazon.com/Professional-Architectural-Photography-Third/dp/0240516729
Tempi e diaframmi sono spiegati in qualunque libro, ma non sono di grande interesse per i render, perche puoi lavorare in post produzione, e di solito vuoi vedere ampie zone del tuo progetto a fuoco,
-
sssimone got a reaction from DiegoPennati in vraysun e le altre luci...
potrebbe anche essere che il color mapping ha preso le zone piu scure della stanza e le ha schiarite mentre le zone meno scure (tra cui le zona della lampada che se fosse cosi dovrebbe avere un moltiplicatore molto piu elevato) le ha lasciate inalterate
prova a lasciare ad 1 i parametri dell'exponential e potenzia la luce vraysphere
-
sssimone reacted to Michele71 in Stessa mappatura UVW map texture su oggetti multipli
Sviluppando il tuo problema in MaxScript, ho creato questa semplice utilià che può aiutarti a "randommizzare" l'orientamento delle mappe UVW. Puoi selezionare un solo oggetto o più oggetti, aggiungere un modificatore UVWMap (copia o istanza) e cambiare la rotazione sull'asse Z. So che hai risolto, però potrebbe tornarti utile in seguito
---rotate UVWMap in the axis z --- by Michele71 if ((rotateuvwmap != undefined) and (rotateuvwmap.isdisplayed)) do (destroydialog rotateuvwmap) rollout rotateuvwmap "Rotate Random UVWMap" width:256 height:240 ( local mymod = (UVWMap()) groupBox grp1 "Set/Rotate random UVWMap" pos:[8,8] width:240 height:224 groupBox grp2 "Set UVWMap" pos:[16,32] width:128 height:72 checkbox cb_instanceuvwmap "Instance UVWMap" pos:[24,56] width:115 height:15 checked:false checkbox cb_copyuvwmap "Copy UVWMap" pos:[24,80] width:98 height:15 checked:true button btn_createUVWMap "Create UVWMap" pos:[152,40] width:88 height:64 groupBox grp3 "Rot. Random UVWMap" pos:[16,112] width:224 height:112 button btn_random "Random (degree 90 180 270 360)" pos:[32,136] width:192 height:21 button btn_random2 "Random (degree 0 to 360)" pos:[32,168] width:192 height:21 button btn_reset "Reset UVWMap" pos:[140,200] width:90 height:16 label lbl1 "" pos:[110,200] width:28 height:16 label lbl2 "Angle degree =" pos:[32,200] on cb_instanceuvwmap changed theState do cb_copyuvwmap.checked = false on cb_copyuvwmap changed theState do cb_instanceuvwmap.checked = false on btn_createUVWMap pressed do ( if cb_instanceuvwmap.checked == true then addmod = for i in selection do addModifier i (mymod) ui:on else if cb_copyuvwmap.checked == true then addmod = for i in selection do addModifier i (UVWMap()) ui:on ) on btn_random pressed do ( for i = 1 to selection.count do ( obj = selection[i] giz =obj.modifiers[1].gizmo array_val = #(90, 180, 270, 360) val = array_val [random 1 4] giz.rotation = (angleaxis val [0,0,1]) as quat lbl1.text = (val as string + "°") ) ) on btn_random2 pressed do ( for i = 1 to selection.count do ( obj = selection[i] giz =obj.modifiers[1].gizmo val = random 0 360 giz.rotation = (angleaxis val [0,0,1]) as quat lbl1.text = (val as string + "°") ) ) on btn_reset pressed do ( for i = 1 to selection.count do ( obj = selection[i] giz =obj.modifiers[1].gizmo val = 0 giz.rotation = (angleaxis val [0,0,1]) as quat lbl1.text = (val as string + "°") ) ) ) createdialog rotateuvwmap
Per quanto riguarda l'immagine che hai postato, noto una discresia dalla luce della foto con quella del modello...si nota la "finzione" del montaggio 3D. Io vedrei meglio illuminazione.