
-
Content Count
247 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Articles
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by acamporota
-
grazie a tutti
-
si sono tanti per noi europei...ma non per gli standard americani... dove corsi e college privati costano 150 000 dollari... non a casa AM è considerata la scuola pie economica in assoluto.. cmq grazie per i complimenti
-
guarda quando mi sono iscritto io..costava 18000 dollari ma da quello che so è un pochino aumentata... cmq si tratta semrpe di un prezzo irrisorio se paragonato ad altre scuole che ci sono in america il cui costo si aggira intorno ai 150 000 dollari per 3 anni ... (cosi almeno mi hanno detto altri studenti americani che hanno frequentato altri corsi)... cmq abituati che di sacrifici ne dovrai fare moooooooolti..se vuoi intraprendere questa strada...anche perchè animazione è bella (moltissimo) ma aime anche molto difficile e richiede applicazione continua
-
molto carino ti ho lasciato anche un commento sul youtube
-
vi terro informati....nel fratttempo sto mettendo su il nuovo sito..che quello che avevo in precedenza è vecchiotto..(non lo tocco da almeno 2annetti)...magari se ho tempo vedo di aggiungere altre animazioni al reel...
-
ahah ringrazio tutti quanti..e speriamo vada bene con la ricerca del lavoro che comincero a breve... ovviamente fuori dall'italia
-
guarda considerando i costi delle altre scuole o dei college americani...18 000 euro non sono assolutamente niente te lo assicuro..acnhe a me all'inizio sembravano una cifra mostruosa... cmq si...contento di aver fatto questa scelta tanti sacrifici ma ne è valsa la pena per quello che mi riguarda
-
oddio non ne ho la piu pallide idea...ahahahah l'unico che mi viene in mente è pitfall... ma non ricordo ci fossero dune buggy
-
allora io ho fatto tutte le animazioni e per quanto riguarda l'orco anche il rig... la scuola dura 18 mensi... io ho finito a giugno e dopo una lunghissima vacanza (luglio\ago) nel tempo libero ho fatto una altra animazione..che è poi quella che si vede all'inizio del reel... per quanto riguarda animation mentor posso dirti che per quello che mi riguarda è la miglior scuola per l'animazione... me ne ha dato conferma il fatto che altri ragazzi che vivono in USA hanno abbandonato altre scuole prestigiose perchè erano interessati esclusivamente all'animazione i professori sono tutti in gamb
-
Salve a tutti.... questo è il mio primo reel effettivo sulla character animation.... ho conculuso quest'estate Animation Mentor e questo è il risultato.... mi scuso con tutti per essere stato fuori dal forum per molto tempo ma tra la scuola 1 lavoro full time e uno freelance non avevo tempo neanche per respirare questo è il link spero che vi piaccia. critiche e commenti sono graditi come sempre (esclusi sul render perchè su maya non ho la piu pallida idea di come funzioni )
-
3ds Max Script Per Interpolare Le Kiavi Maunalmente
acamporota replied to acamporota's topic in General
io veramente lo sto aspettando da mesi sto script -
3ds Max Script Per Interpolare Le Kiavi Maunalmente
acamporota replied to acamporota's topic in General
ti ringraziamo entrambi per la risposta io non sono programmatore quindi non so ancora se funzionera ma diro a tiziano (l'altro ragazzo) di provare e di farti sapere cmq lavora per gd-mind una societa di roma -
3ds Max Script Per Interpolare Le Kiavi Maunalmente
acamporota replied to acamporota's topic in General
passo la tua risposta al mio amico programmatore...e speriamo di riuscire a fare sta cosa grazie mille -
3ds Max Script Per Interpolare Le Kiavi Maunalmente
acamporota replied to acamporota's topic in General
che praticamente se io metto 2 chiavi una in cui l'oggetto è ruotato in X 0 e l'altra in cui ruoto in X 280 gradi e gli dico di farmi una chiave al 50% lui non mi da 140 gradi.... ma tipo 320 perchè gira all'incontrario...perchè per lui il modo piu veloce per arrivare a chiudere al'angolo non è tornare a 0 ma è andare verso 360 .... io invece voglio che mi faccia una interpolazione del 50% tra 0 e 280..e cioè 140 spero di aver spiegato bene... scusate ma non sono molto ferrato in programmazione -
3ds Max Script Per Interpolare Le Kiavi Maunalmente
acamporota replied to acamporota's topic in General
non si puo interpolare via numerica?? oppure passando dal curve editor?? -
ciao a tutti con l'aiuto di un programmatore stiamo facendo uno script (MAXSCRIPT) per interpolare manualmente le kiavi di un oggetto.. mi spiego meglio io ho un cubo che al fotogramma 1 si trova in posizione x=0 e ruotato in x=0 e al fotogramma 30 ho posizione x=100 e rotazione in x= 280 gradi adesso tramite questo script io voglio creare una chiave al fotogramma 15 per interpolare manualmente la sua posizione per esempio se la voglio interpolare al 20% tra le tue chiavi il cubo dovra essere in x=20 se interpolo all'80% percento X sarebbe a 80 con la posizione funziona tutto ok il pro
-
Fable 2 - Cinematic Background Characters
acamporota replied to A Baldasseroni's topic in [FINAL] Gallery Images
grande ale belli davvero... li avevo visti gia su cgtalk gran bel lavoro... peccato che poi nel gioco vero e proprio il dettaglio non sia questo qui -
personalmente ti consiglio di animarla manualmente le bone per muovere i capelli.... mai far fare a max animazioni con springs o cose del genere..... cosi non hai problemi di compenetrazione
-
ciao a tutti. ho un personaggio riggato con le bones standard di max. volevo sapere se c'è un modo per fare il mirror delle animazioni che ho gia fatto come fa il biped grazie
-
mmm strano a me lo fa tranquillamente.... non so che dirti mi spiace
-
ragazzi forse non è una cosa molto pertinente ma spero nell'aiuto di tutti voi.... firmereste gentilmente questa petizione??? sul link trovate spiegato tutto PETIZIONE
-
per anoimare baste settre l'auto key in basso a destra... cmq se vai nel motion pannel trovi la finestrina key info e li dentro un palino rosso ke serve a settare le kiavi ciaooo
-
ciao a tutti volevo sapere se in maya8 quando seleziono una kiave nel graph editor, e poi selezioni le maniglie per sostare le tangenti, oltre a poterle spostare su e giu si possono anche strecciare come in 3dsmax... ho provato di tutto ma non ci sono riuscito grazie a tutti
-
l'0ho visto ieri... un po particolare come film
-
guarda il graph editor lo uso senza problemi sia in max che in maya...l'unica cosa era che a me serviva solo di spostare le kiavi senza passare per il dope sheet.... in max è piu veloce e intuitivo mentre in maya leggermente makkinoso.. anke perchè in maya quelle diavolo di key si vedono a malapena per quanto sono sottili....