

sebastiano76
Members-
Posts
77 -
Joined
-
Last visited
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
sebastiano76's Achievements
-
sebastiano76 started following problema con ZBrush
-
problema con ZBrush
sebastiano76 replied to Andrea Ammendola's topic in ZBrush and Sculpting Software
Ciao. Prova a uscire da Edit Mode, poi premi CTRL+N e reinserisci la tua mesh. -
ZBrush: stop agli aggiornamenti gratuiti
sebastiano76 commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Proprio così. -
sebastiano76 started following ZBrush: stop agli aggiornamenti gratuiti
-
ZBrush: stop agli aggiornamenti gratuiti
sebastiano76 commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Che idiozie! E' da gennaio 2016 che godo degli aggiornamenti gratuiti di ZBrush. Licenza d'uso pagata una sola volta! E adesso che la giostra si è fermata (e in tutta sincerità era cosa prevedibile che prima o poi succedesse) pagherò per gli aggiornamenti. E quindi? Tutto il resto è (forse) invidia... -
Pixologic rilascia ZBrush 2021
sebastiano76 commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Nelle mie memorie non è manifesta altra occasione in cui abbia speso proprio bene i miei soldi.? -
Il Real Time Rendering con Enscape
sebastiano76 commented on GoPillar's __defart_treddiarticles_article in Articoli
Per DANIELE169 - Buondì. Per le simulazioni a cui ti riferisci a ?gratis? c'è di sicuro Unreal Engine. Con Datasmith (plugin di UE4 sempre gratis) importi facilmente il tuo modello realizzato in SU (materiali, texture...). L'apertura delle porte ad esempio le puoi realizzare in automatico (avvicinandoti al bersaglio) o manualmente creando ad esempio un pulsante come se fosse un video gioco. Qualità render ottima. L'unico problema è che non è immediato ma serve studiare la piattaforma. Ma è ?GRATIS ?. Lumion è certamente più immediato, immediatezza che paghi profumatamente.? -
The Unruly Sherden reacted to a post in a topic: Maya - corso base gratuito?
-
Su Udemy se ti sbrighi e sei un nuovo utente puoi acquistare a partire da 10.99 euri. Usato spesso e mai problemi. Buon lavoro.
-
Esiste il sito "sketchupitalia.it" dedicato al software messo su dal distributore italiano del software. Sulla barra dei menù troverai la voce "Corsi", tra cui anche quelli online. Puoi trovare anche su Udemy qualche corso in italiano a prezzi inferiori. In inglese in numero maggiore. Io quando ho iniziato con SU trovavo solo in lingua inglese corsi degni di nota. Oggi ci sono più risorse in italiano. Comunque anche su Youtube trovi risorse complete in italiano: le informazioni sono sempre le stesse, dipende da come vengono spiegate. All'inizio ti troverai un poco disorientata perché sei abituata con 3ds max (molto più completo e potente) ma con il tempo saprai apprezzare quegli aspetti che lo rendono unico e forse sarà la giusta scelta per le tue richieste. Cordialmente. S.
-
Buondì. Ritengo che l'abbinamento SketchUp+V-Ray sia da considerare come valido. Il problema dei raccordi e della "morbidezza" delle curve sia un falso problema. Esistono numerosi plugin (gratuiti e non) che consentono di aumentare il numero dei poligoni e gestire le curvature (curve di Bezier e simili). SU non è certamente il miglior software per la gestione di numerosi poligoni nella stessa scena, paragonato a 3ds max è decisamente un fratello più piccolo, però fermarsi ai soli tools di default significa autolimitarsi. E' un software veloce per la modellazione non organica, il 3D Warehuose è stracolmo di "oggettistica" varia per mille usi. Se cerco on line "SketchUp kitchen" vengono fuori numerose immagini renderizzate (e non solo) di apprezzabile qualità, con motore render necessariamente esterno. La compatibilità con Mac e i costi contenuti aggiungono il resto. L'apprendimento non è difficoltoso ma serve del tempo come tutti i software. Serve provarlo per poterlo giudicare con consapevolezza. Buon lavoro.
-
Mai nessuno fino ad oggi mi ha pagato una licenza di un software. Dico una. ? Ho sempre pagato di tasca mia. E non sono una grande azienda. Tu puoi permetterti l'esborso annuale richiesto dalla Autodesk per Revit? Bene. Ottimo per te. Conosco studi di architettura che si sono orientati completamente verso SketchUp + qualche plugin esterno: ci riescono alla grande in relazione al loro flusso di lavoro risparmiando non poco sulle licenze del comparto Autodesk anche per progettazione BIM. Buon per loro.
-
Comunque il BIM è un modo di progettare non è un software specifico. Io ho abbandonato Revit nel 2015 e mi sono orientato verso qualcosa che fosse più accessibile economicamente e più aperta verso altre applicazioni di modellazione anche non parametrica. Edificius della ACCA è in grado di esportare in formato dwg/dxf, svg, obj, skp, collada, stl, ply e naturamente ifc (con tanto di riconoscimento internazionale). Può importare file skp, blend e tanto altro. No 3dm e fbx. C'è anche il video editing integrato. Revit se li sogna. Per non parlare dell'integrazioni verso applicazioni proprietarie per computi, dimensionamento impianti vari ... E' solo una questione di prassi lavorativa lo so, ma Revit non è il BIM. I costi di mantenimento sono contenuti rispetto a quelli di casa Autodesk. E il MEP è integrato. Con una miseria in più all'anno hai anche il Real-Time Rendering (basato su Unreal Engine) e la Realtà Virtuale immersiva. Buon lavoro a tutti. ?
-
LucaRosty reacted to a post in a topic: Aiuto Dialux Evo
-
Carlotta Ghelli reacted to a post in a topic: Aiuto Dialux Evo
-
Esiste una norma italiana (di derivazione europea) UNI EN 12464 che individua il livello di illuminamento medio "Em" (e non solo) nei luoghi di lavoro. Tale parametro lo imposti (in)direttamente nelle proprietà dell'area una volta definito un ambiente interno (ovvero un locale). Da File -> Impostazioni -> Norme (preimpostazione EUROPA) ne avrai la conferma. Dall'immagine in allegato un esempio: ho scelto "Uffici". A seguire nella scheda tutti i parametri impostati per quel luogo/locale. Se soddisfatti i requisiti della destinazione d'uso del locale allora i quadratini sono verdi (principalmente Em). Spero di essere stato utile. S.
-
Per il supporto ai file .edf non ancora.? Hai però il file .ifc nato proprio per la condivisione (Edificius esporta IFC).
-
Imparare ad usare Photoshop: quale corso consigliate?
sebastiano76 replied to legolas119's topic in General
Vai tranquillo. Di corsi ben fatti ne ho trovati diversi. -
Imparare ad usare Photoshop: quale corso consigliate?
sebastiano76 replied to legolas119's topic in General
Vai su Udemy.com e cerca Photoshop o Illustrator o Imparare a disegnare (o simili). Poi tempo ed ?️ faranno il resto. Buon viaggio! -
Ovvio che si... ma non solo.? In allegato i file supportati da RHINO 6.