
-
Posts
3700 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
14
Content Type
Forums
Articles
Projects
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by HiRes
-
ti ho risposto in altra sede
-
Mi associo ai complimenti. Hai fatto un ottimo lavoro, anche se ho qualche dubbio sulla profondità di campo in un paio di inquadrature e, per quanto riguarda i dettagli, avresti dovuto modificare la forma di uno dei due teli nella sala della piscina
-
nuove interessanti novità da tempo è uscita la versione stabile e successivamente altre che ovviamente hanno migliorato il programma. quest'ultima versione introduce una novità interessante, ovvero la possibilità di simulare le "vecchie" pellicole quali Agfa, Kodak, Fuji etc etc semplicemente bisogna scaricare il file zip sotto riportato, estrarlo dove si vuole e indicare il puntamento nelle opzioni di RawTherapee. nel pannello colore troverete la voce "Film Simulation" dove potrete caricare le varie pellicole. Ultima Release HaldCLUT.zip buon divertimento
-
wow Luca! mi sembra proprio un ottimo lavoro. Complimenti!
-
Spettacolare direi! (non mi ricordo come si fa a incorporare direttamente il video...)
-
vedendo meglio i vari tutorials mi pare di capire che non sia questa la strada che invece serve per creare effetti speciali, se così vogliamo definirli. credo che la chiave sia nel creare un custom parameter a cui collegare il valore di .count che si riferisce appunto al numero di particelle. una volta fatto questo collegamento, che è la parte difficile per me, lo si può gestire tramite driver o keyframes...
-
quello che mi manca in blender è un manuale esauriente tipo quello di 3d studio max... grazie della segnalazione comunque. da qui sono andato a cercarmi qualche video tutorial e probabilmente è questa la strada anche se mi sembra un pò macchinosa... sicuramente sarebbe stato più facile controllare il numero di particelle tramite una curva di animazione appropriata. farò qualche prova. ciao
-
ciao a tutti qualcuno sa se c'è modo di animare i parametri del sistema particellare? in particolare mi interessava il numero di particelle, magari comandato tramite drivers. purtroppo cliccando col destro non mi da le voci che mi servono (add driver, insert keyframe...) e quindi presumo si possibile solo tramite python di cui non so un beneamato.... qualche idea? grazie
-
mi pare di aver provato ad applicare solo Rotazione... ora non ricordo e non intendo riprovare... però mi è sembrato tutto molto strano anche perchè i drivers sostanzialmente fanno più o meno la stessa cosa anche se offrono un controllo più avanzato. per alcuni oggetti ho dovuto comunque regolare alcuni valori perchè funzionasse tutto a dovere... parlo sempre dei drivers. grazie
-
e allora beccatevi questa... non ha rivali [media=]
-
tra le altre cose mi incuriosisce: non è il classico metallaro ma ben vestito... mi da l'idea di essere un libero professionista tipo un avvocato, un medico... ciao
-
tempo fa preso da un momento di nostalgia, sono andato a cercarmi le colonne sonore dei videogiochi che hanno segnato la storia e a cui sono legati anche dei ricordi piacevoli. ho trovato questa che secondo me è stupenda, potentissima... come l'avremmo ascoltata se Doom, in questo caso il 2, fosse uscito in questi tempi. buon ascolto [media=]
-
ciao caro, quanto tempo... il primo problema l'ho risolto e effettivamente riguarda i pesi dei vertici anche se non li ho mai cambiati. in realtà è solo una questione di visualizzazione in edit mode: aprendo il pannello (tasto N) bisogna deselezionare la voce "Show vertex weight"... sinceramente non mi ricordo di averla mai attivata però può essere che mi sia dimenticato oppure, come dici tu, il passaggio da una versione all'altra potrebbe dare qualche noia. per il secondo problema non so se un helper o empty possa fare la differenza con qualunque altro oggetto... stavo pensando di resettare le varie rotazioni perchè credo sia proprio un problema di assi ballerini... vedremo. p.s. ma non c'era un modo per orientare solo ed esclusivamente il pivot? (come in 3D max)
-
ciao a tutti, dopo taaaaaanto tempo ho deciso di rispolverare blender, riaprendo un vecchio progetto. oltre ad aver dimenticato tante cose e non essere aggiornato sulle ultime novità della 2.70, mi sono imbattuto in due problemi di cui uno sicuramente stupido.... il primo: ci sono alcune mesh che in edit mode mi appaiono blu (praticamente impossibile individuare vertici e bordi) mentre altre rimangono normalmente in grigio. sono andato a cercare nelle opzioni di configurazione, nelle proprietà delle mesh cercando le differenze tra l'una e l'altra ma non ne sono uscito... altro problema un po più complicato: sto riggando le varie parti e mi sono fermato perchè non trovo una spiegazione logica: il pezzo evidenziato in verde può ruotare solamente sull'asse Y (locale) ed è limitato per rendere la cosa più realistica quindi come si vede, ho bloccato gli assi che non servono e applicato un limit rotation constraint. fino a qui tutto bene. il problema sorge quando cerco di trasferire il controllo a un oggetto separato dalla mesh, cosa che poi ho fatto per altri oggetti e che ovviamente ha funzionato... quindi: creo l'oggetto controller, alla mesh incriminata applico un copy rotation constraint e qui non c'è più verso di farla ruotare come dovrebbe. ho provato tutti gli assi anche con inverse e offset. ho dovuto impostare lo "spazio" su local perchè l'oggetto potrebbe subire movimenti comandati da altri e poi perchè così ho fatto normalmente per gli altri pezzi... non capisco proprio il diverso comportamento... grazie.
-
nel frattempo ne nel frattempo sono usciti ulteriori aggiornamenti e a breve, ma non si sa quando, dovrebbe uscire la versione stabile, la 4.1
-
Autodesk acquista il codice di Blender
HiRes commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
anno... non "hanno"... -
Autodesk acquista il codice di Blender
HiRes commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
vista oggi in Home ho perso qualche hanno di vita... poi ho guardato la data... bello anche lo splash screen con le voci opportunamente modificate... -
wow. tanta ammirazione.
-
Autodesk ritira il SP4 per 3ds Max 2014
HiRes commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Ma che figata... -
Non l'ho citato per due motivi: Il primo è che non essendo del mondo Canon, non conoscevo l'esistenza di questo programma. Il secondo: Essendo Canon... La qualità è quello che è...
-
Mirco Paolini - FX TD SHOWREEL 2014
HiRes replied to Mirco Paolini's topic in (FINAL) Final Images & Animations
bravo Mirckho.