
-
Content Count
1356 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Reputation Activity
-
-
seraleklee1 reacted to D@ve in Treddi.com - La rinascita
Ciao a tutti,
come avete visto purtroppo Treddi ha subito un grosso danno a causa di un tremendo incendio nel datacenter dove erano ospitati i nostri server.
Una mattina mi sono svegliato e, come al solito, mi sono connesso al sito per leggermi i vostri post, ma niente ... il server non rispondeva. Avevo 2 server e quindi la prima cosa che ho provato a fare è stato accedere anche all'altro ma ... ancora niente.
Problema di rete probabilmente?
Sono andato nel pannello di controllo dove posso gestire i miei server ma .... SBAM ... i server non esistevano più!
Nel pannello di controllo non c'era più NIENTE! Niente server, niente dischi aggiuntivi dove facevo i backup e niente più backup completi delle mie macchine ... niente di niente.
Non vi sto a descrivere ovviamente il panico che mi è preso.
Da lì è cominciata una odissea per capire se i miei server, i dischi o almeno i miei backup fossero in qualche modo recuperabili.
Le informazioni sono arrivate sempre con il contagocce e sembrava sempre che "domani" avremmo avuto accesso ai nostri backup.
Volete sapere come è finita la storia?
Tutto ciò che avevo è andato in fumo ... bruciato ... non recuperabile 😞
Quello che vedete qui è un backup che mi ero fatto in locale a fine ottobre 2020.
Purtroppo le immagini invece era un po' più tempo che non me le copiavo in locale anche in virtù del fatto che i backup di OVH erano pubblicizzati con una resilienza del 100% (non 99,9%) perché replicati 3 volte e quindi, stupidamente, mi sono fidato 😞
Bene, adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e ricominciare ... inutile piangere sul latte versato 🙂
Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto messaggi di solidarietà e ringrazio chiunque potrà darmi una mano in qualsiasi modo per far rinascere Treddi dopo questa brutta batosta.
Vi voglio bene! ❤️
Buona Pasqua a tutti! 😉
D@ve
-
seraleklee1 reacted to Dionysios in Comino Hotel
Ciao a tutti!
Aspettavo questo momento da un bel po' e finalmente e arrivata l'ora di poter pubblicare queste immagini prodotte 3 mesi fa come freelance.
Si tratta del lavoro più complesso e grande che abbia mai fatto sopratutto per la grandezza dell'ambientazione e la simulazione paesaggistica.
Il file della parte architettonica mi è stata data in formato Revit il quale è stato aperto direttamente in 3ds Max 2020 senza nessun problema.
Invece la parte del terreno, si tratta di una porzione dell'isola di Comino a Malta, mi è stata fornita in formato FBX ma la sua qualità geometrica era preoccupante!
Dopo tante prove e ricerche, ho trovato un software gratuito di retopology che si chiama Instant Meshes il quale MIRACOLOSAMENTE ha ricostruito grande parte del modello e poi ho potuto procedere senza problemi.
In poche parole ecco la lista del timing riguardo la produzione e i software utilizzati:
- 45gg per lo studio di materiali riguardo la paesaggistica, la vegetazione e il retopology del terreno.
- Ulteriori 3 mesi per la vera e propria produzione andando avanti per step.
Sono stati utilizzati i seguenti software: 3ds Max, Corona Renderer, Quixel, Instant Meshes e World Creator.
Color Correction: Adobe Lightroom
Tutto è stato interamente renderizzato senza foto ritocchi e lavoro in post produzione.
Hardware utilizzato: Workstation Dual Xeon 3DWS con 128GB di ram utilizzati tutti!!!
Tempo di rendering: Da 2 a 4 ore - 6.100px di larghezza.
Come modelli per la vegetazione ho utilizzato parte da Quixel e vari acquistati in 3dsky.
Dati progetto:
PROGRAM: Hotel 70 rooms, Restaurants and Bars, Swimming Pools, Spa, Conference Room with 150 seats
STATUS: In progress
CLIENT: Hili Hospitality
DESIGN: BELVEDERE Architecture
LANDSCAPE DESIGN: Michel Desvigne
Buona visione e buon weekend a tutti!
Dionysios -
-
seraleklee1 reacted to Giona4 in Giona's Dream Bike Build
Ciao a tutti, è da tantissimo che non condivido un WIP qui su Treddi.
Nel periodo di lockdown ne ho approfittato per iniziare un lavoro personale, stufo delle solite architetture, ho iniziato a modellare una delle mie bici.
Il soggetto è una Salsa Fargo, una bici da bikepacking / off road touring / singletrack.
Ci sto già lavorando da un po' e il modello è praticamente finito. Mancano alcuni piccoli dettagli.
A breve pubblico alcuni test render dei progressi fatti finora.
Questa è la mia bici, ma ho intenzione di cambiare alcuni componenti nella build 3D:
-
seraleklee1 reacted to coach in Rivelato Unreal Engine 5, cambierà tutto
Ciao a tutti.
Oggi come saprete per la prima volta Epic ha ufficialmente parlato di Unreal Engine 5, o UE5.
Liberano quindi la mente dell'artista da tutte le questioni tecniche (Lods, unwrap e limiti hardware) e si parla quindi di oltre un miliardo di triangoli per ogni frame, texture a 8K e, a quanto pare, nessun limite di memoria, per poter permettere di avere il massimo della qualità direttamente nell' engine. Questa tecnologia viene chiamata "Nanite" e sarà il sistemo sfruttato anche dalla ormai prossima Playstation 5.
Nanite si occupa quindi di autodowncalare la scena portandola pochi milioni (nel caso del video linkato si parla di 20 milioni) senza perdere dettagli rispetto al miliardo di poligoni iniziali
Infine spiegano che la luce è tutta dinamica col sistema di multiounce , il che presume che anche negli interni il sistema di multibounce legato all' RTX sia stato completamente rivisto. (non so se Luoshuang ha contribuito in tal senso, ma attualmente è parte dello staff Unreal)
Anche il sistema audio è stato migliorato e (penso) sia legato alla nuova feutre di audio puntuale che c'è sulla versione 4.25 di UE
Implementeranno anche il flow (grande limite di UE4)
Pazzesco il momento del video in cui mostrano 500 statue da 33MILIONI di poligoni ciascuna), il tutto senza aver utilizzato LODs!
-
seraleklee1 reacted to Marcello Pattarin in Final Render free Subscription
Sembra che Final Render sia diventato gratuito per un anno
buon render a todos…
-
seraleklee1 reacted to zatta 3d in [SARS-COV-2] Calcolo distribuito!
Si tratta di un vecchio software per il calcolo distribuito.
Viene impiegato da anni per la medicina, aerospazio o dove è richiesta simulazione e grande dispendio di potenza di calcolo.
Vengono distribuiti i cosidetti pacchetti, che contengono le operazioni da calcolare che le nostre macchine andranno ad espletare mano a mano.
Questa volta però la cosa ci tocca un pò più da vicino.
Ovvero un ricercatore ha pensato bene di rendere disponibile i pacchetti di calcolo inerenti il tanto discusso "Covid-19".
Questi pacchetti se ho capito bene, simulano il comportamento delle cellule del Covid-19, associato a vari medicinali già in commercio.
Questi ovviamente sono moltissimi e le combinazioni possibili sono nell'ordine dei milioni.
Di conseguenza la potenza richiesta è notevole e il ricercatore si augura di avere nel giro di poco più di una settimana, dei risultati positivi.
Diamo una mano ad espletare i calcoli anche noi....che come risaputo disponiamo in genere di macchine performanti e che davvero potremmo fare la differenza.
Come abbinare il software al calcolo corretto:
- Installare il software (quello mi auguro siate capaci)
- Lanciare il software e configurare una nuova identità
- In change Identity inserire in "name" "PCMR"
- In "Team Number" inserire "14531"
- In "Passkey" lasciare campo libero
- Procedere con Save
e nel "Roolout" "I support research fighting" selezionare "Any disease"
questo perchè ancora non è stato creato un gruppo definito per il Covid-19, ma utilizzando questo si ha la certezza di calcolare i pacchetti inerenti il Virus.
Per ora è tutto, mi auguro siate in molti...io già da 2 giorni contribuisco...può sembrare poco, ma magari ottenere anche di anticipare di 2 giorni il risultato, potrebbe salvare un sacco di vite.
Per qualsiasi domanda o dubbio...scrivete qui ovviamente!!!
download Software: https://foldingathome.org/start-folding/
questo è l'ultimo aggiornamento ad oggi: https://foldingathome.org/2020/03/10/covid19-update/
Ringrazio in particolar modo@R3D, per avermi girato queste notizie!
Per qualsiasi domanda o problema scrivete in questa discussione e cercheremo di risolverle!
Ciao
-
seraleklee1 reacted to Lucia Frascerra in Siesta
Hello everyone! I finally had a little bit of time to work on another personal project (!!!)
Ages ago, I found on Pinterest a pretty cool photo of Porto, and I kept it into my inspirations folder ever since. Every now and then I would go back to that image and every single time it would strike me how beautiful the composition, the colours, and the light were.
Because I liked it a lot, I started thinking about how cool it would have been to recreate the image in 3D to see if I could get a similar result to the original photo. This was a completely new approach for me and it turned out to be a very interesting experiment and a really valuable exercise. Hope you like it!
Original Photo:
https://www.flickr.com/photos/silvergold/6533625659/in/album-72157628402206477/
Credits for the original Photo:
David Miller - https://www.flickr.com/photos/silvergold/albums/with/72157628402206477
millerjdavid@gmail.com
3D Artist: Lucia Frascerra
Title: Siesta
Software used: 3dsmax - Corona - Photoshop
3d buildings: Kitbash 3D
Web: http://www.luciafrascerra.com/
Facebook: https://www.facebook.com/luciafrascerravisualization
Instagram: https://www.instagram.com/lucia_frascerra
-
seraleklee1 reacted to Michele71 in Sculpt: Cloth brush .... una meraviglia!!!
Scorrendo qua e la per il web, mi sono imbattuto in questo tool sculpt in fase di sviluppo per Blender. Cioè, la cosa che mi fa felice è che non ho a che fare con Autodesk!!! Puhahahahahahahaha
Rimanendo serio, l'autore è Pablo Dobarro (@pablodp606) e il tool in sviluppo è un pennello che ha un semplice solver fisico la quale aiuta a scolpire il tessuto. In esso troviamo massa e smorzamento come proprietà di simulazione del pennello e quattro modalità di deformazione che controllano come vengono create le forze. Potete seguire il suo sviluppo qui: https://developer.blender.org/D6715
Cosa ne pensate??
-
seraleklee1 reacted to Vic Nguyen in ..Going to return...
..Going to return...
sw: 3dmax, corona and PS.
CG team: vicnguyenDesign. -
seraleklee1 reacted to Cloudant in Honda Black Bomber
Riproduzione 3d della moto Honda CB 450 Black Bomber, Immagine totalmente in CG
3D Reproduction of the Honda CB 450 Black Bomber motorcycle, , Full CG Images
Software: 3DS Max, Corona e Photoshop -
seraleklee1 reacted to totorototo in Blender Conference 2019
E' iniziata oggi.
si può seguire la diretta qua.
https://conference.blender.org/
Qui il programma completo.
https://conference.blender.org/2019/schedule
-
seraleklee1 reacted to architettopanicaldi in Interior design new Apartment in Montesilvano Pescara
Interior design
Test 3dsmax Corona render 4
-
seraleklee1 reacted to davzeppelin in Tesla Model S (2016) + Download link
Ciao a tutti, siccome non sono mai riuscito a trovare un modello free della Tesla Model S ho pensato di farne uno io ?, questa è la versione del 2016
Il modello è scaricabile qua su Gumroad a 0+, in diversi formati: .fbx - .obj - .dae e .blend (cycles & eevee) https://gumroad.com/l/stalH/free%20donwload
Modellazione interamente in Blender 2.80, con qualche ritocco finale in Gimp
Spero sia abbastanza accurato, ho fatto solo gli esterni e mi sono salvato in corner con dei vetri 100% oscurati, tocca essere onesti e ammetterlo ?
-
seraleklee1 reacted to Marcello Pattarin in 3ds max Indie ma non per tutti...
Sembra che 3ds max sarà gratuito per un anno a determinate condizioni…
ma non per tutti gli stati… italia ovviamente esclusa….
https://area.autodesk.com/3ds-max-indie/?fbclid=IwAR06Dw1RG9aqMgv-R7AR8kze7moOZdTIS-u0hAIVAMpEZyLG0LlD4o2Sylc
ne beneficeranno US, Canada, UK, New Zealand, e Australia.
-
seraleklee1 reacted to gurugugnola in 3ds max Indie ma non per tutti...
Mi pare un'ottima cosa... non capisco perche' limitarla a quei paesi e basta
-
seraleklee1 reacted to Magog in #Amb - Hamburgeria_
Vi posto un ultimo lavoro che finalmente, dopo svariati mesi di cambi, rivolte, incertezze e via dicendo.. siamo riusciti a chiudere.
Ovviamente qualsiasi consiglio e critica per poter migliorare è sempre ben accetto!
Blender 2.80 + Cycles.
-
seraleklee1 reacted to Magog in LuxCore 2.2alpha for Blender
Le ultime versioni hanno visto l'introduzione di molte nuove feautures.. anche se ancra manca il manuale in cui spiega ogni parametro.
Spero avvenga presto il passaggio alla 2.80, la 2.79 non risco più ad utilizzarla! ?
-
seraleklee1 reacted to RBancone in Homer Blender 2.8 + Eevee speed modeling timelapse
Ciao a tutti, volevo condividere il timelapse di questo piccolo speed modeling fatto oggi pomeriggio.. Blender 2.8 + Eevee, circa tre ore di lavoro.
Spero vi piaccia!
-
seraleklee1 reacted to D@ve in fR4 drop3
Grazie,
mi sono permesso di aggiungere il video al tuo messaggio così metto la news in home page collagata al tuo post ?
-
seraleklee1 reacted to Arch Giuseppe Musmeci in Casa R - Animazione con Enscape
Si molto veloce, un ottimo strumento per una rappresentazione veloce
-
seraleklee1 reacted to Arch Giuseppe Musmeci in Casa R - Animazione con Enscape
Grazie mille,
il video lo trovi nella pagina del mio profilo treddi, non ho capito perchè non spunti qui.
Per la nitidezza devi regolare e giocare un pò con i parametri di Enscape, il programma è abbastanza semplice.
-
seraleklee1 reacted to Arch Giuseppe Musmeci in Casa R - Animazione con Enscape
https://www.youtube.com/watch?v=7qIgzxEXPLw
Animazione 3d eseguita con Enscape per SketchUp.
-
seraleklee1 reacted to Magog in LuxCore 2.2alpha for Blender
Guarda, sto imparando anche io a dir la verità, come scritto nel post iniziale.
L'HDRI a volte da problemi anche a me, tieni conto che questa è anche una versione alpha, quindi man mano ci saranno i vari fix.
Gli sviluppatori sono sempre all'opera..
-
seraleklee1 reacted to Magog in LuxCore 2.2alpha for Blender
Buongiorno Blenderiani.
In questi giorni sto giochicchiando con la nuova release di Luxcore4Blender, la veriosne 2.2Alpha
Devo dire che dalla 2.1 c'è stato un gran bel salto di qualità, soprattutto nei tempi di calcolo.
La nuova funzione del Photon GI la sto ancora testando per capire un po la relazione tra i settaggi e le tempistiche, un rapportoqualità/tempo.
L'unica pecca è che gira ancora sulla 2.79, mentre oramai utilizzo solo la 2.80. Non vedo l'ora venga implementato nella nuova versione di Blender.
Qualcuno di voi lo utilizza?
Qui una piccola scena dema utilizzata come test.
5 minuti di calcolo con OIDN attivo.