Vai al contenuto

coper

Members
  • Numero messaggi

    17
  • Registrato

  • Ultima Visita

Informazioni professionali

  • Sito Web
    http://

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

2288 lo hanno visualizzato

coper's Achievements

  1. coper

    Ritratto

    Qualcosa sul monile sopra la fronte, ma per il resto eccezionale come al solito, +++
  2. In assistenza hai portato anche tastiera e mouse? questo perchè, quando le tastiere erano ancora bianche panna, ebbi un prob simile , ed era la maledetta tastiera..
  3. coper

    Midjourney

    Ciao ! qualcuno di voi lo ha provato? sembra davvero potente.. https://www.youtube.com/results?search_query=Midjourney
  4. coper

    stampa 3d

    Ciao! unisci tutte le parti (se il modello è in + parti ) poi lo esporti in formato STL, poi ti serve un software di slicing , Cura è uno dei + famosi e free. Carichi l' STL in Cura , lo salvi come gcode e lo spari nella stampante ... che stamperà il modello.
  5. A me piace come spiega sta tizia https://tinyurl.com/2t2kf4hj molto tranquilla e pro... vedi se trovi ispirazioni!
  6. credo che questo sia lo scopo principale di questa piattaforma... o almeno dovrebbe! Puoi usare anche solo una mappa seamless o noise sul bump ed un pelino piccolo di riflessione, così puoi già ottenere un buon risultato o un punto di partenza, dipende da quanto il muro sia il soggetto.. nel caso della tua immagine potrebbe già bastare
  7. Piu che dalle pareti partirei dal fare molte ricerche su youtube riguardo i materiali e le luci. Per settare le luci comincia con l' override mtl nel global switches di vray, e segui uno dei 1000e1000 tut che ci sono su you tube, idem per i materiali, ci sono tanti, tanti tut. Trova o produci dei modelli validi, in questa scena non saprei cosa salvare, rispetta la scala, verifica e smussa gli angoli/spessori.... abbandona la fretta e concentrati sui dettagli.. Hai un sacco di strumenti di ricerca ( e magari la mamma che ti fa la cena!!.. bei tempi!) e approfondimento a disposizione riferito a luci, materiali , fotocamere, tecniche di inquadratura, se frughi appena esce ogni cosa ed in relativamente poco tempo potresti ottenere tutto un altro risultato ma devi rivedere la precisone e tutto il tuo workflow dall inizio.... ma nente paura, si impara così.. per tentativi e passando per il "cartone"! Non so se stai seguendo un progetto di un ambiente reale o se hai disegnato l ambiente " a caso", nel secondo caso riparti da 0 seguendo un progetto reale che ti riporti altezze dei soffitti, apertura delle finestre ed altezza dei davanzali ad un valore standard... cioè se vuoi avvicinarti al reale devi partire da quello e lasciare poco o nulla al caso. Comincia con 4 pareti 1 porta-finestra ed anche solo una sfera dentro, prova a dargli sapore attraverso la luce e l inquadratura ed i materiali.. ma ti ripeto su youtube trovi veri e propri maestri sia per la tecnica che per la capacità di spiegare... ti allego un "rendering" che condivido in pieno
  8. Ciao! il discorso è ampio e coinvolge un po tutti gli aspetti del rendering: materiali, luci, modelli. Dovresti inanzi tutto utilizzare una reference per vedere e "copiare" la realtà. I materiali sono estremamente poveri, privi di bump ed altri canali e con texture con risoluzione troppo bassa. Vedo che usi vray, controlla il blur delle texture ed abbassalo anche a 0,01. La tv non produce luce e non ha un materiale luminoso... risulta + luminoso il quadro con la pianta di Parigi, la cui lampada è scentrata verso sx, anche il quadro ha uno spessore dubbio. Le tende sembrano + dei cartoni, trovi diversi tut su come ammorbidirle e renderle + tende, anche qui il materiale non rende per niente e manca il serramento . La lampada che dovrebbe fornire la luce principale, quella sulla scrivania, risulta spenta, anche qui un light material + glow ti aiuterebbero. Anche le ombre in generale sono molto, troppo nette e I modelli sono poco dettagliati e poco smussati. Mi sembra anche tutto un po fuori scala, ....scala che viene spesso trascurata da chi è alle prime armi. La lampada da scrivania sarebbe da sostituire o da ricolorare e migliorare e se accesa dovrebbe generare la propria luce. Aprirei di + il portatile. e mi abbasserei con la camera. Vedo anche altre cose ma di carne al fuco ne hai già tanta, vedo anche che sei studente ... non ti scoraggiare, hai cmq ottenuto un risultato con effetto "cartone", ma pur sempre un risultato! L unico trucco che conosco è quello di insistere, informarsi e divertirsi!
  9. Costa un po.. https://www.keyshot.com/features/integration/solidworks/
  10. coper

    Spaccato assonometrico

    di nulla, peccato che ho visto la tua richiesta dopo che l hai risolta!
  11. coper

    Spaccato assonometrico

    la parola magica è VrayClipper.. pannello geometry> Vray >VrayClipper!
  12. ben tornati! un tuffo al cuore nel veder la home page caricarsi! il sito non risorgerà.. è GIA risorto!!
×
×
  • Crea nuovo...