
-
Content Count
40 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Articles
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by matpicsi
-
Ciao a tutti, ho un problema che mi sta facendo letteralmente impazzire. Non riesco più a far funzionare il comando orbita con la rotella del mouse quando utilizzo Autocad (Maiuscolo+rotella ) e 3d studio (ALT+Rotella) Ho già verificato che non è un problema "meccanico" perchè utilizzandolo su altro pc funziona normalmente. Leggendo in rete ho dedotto che potrebbe essere un problema di conflitto con la scheda video ( io ho una Nvidia GTX970): prima avevo windows 7 è funzionava tutto, da quando ho fatto l'aggiornamento con Windows 10 non sono più riuscito a risolvere il problema.
-
Ciao a tutti Sto cercando di renderizzare un esterno con 3ds Max + Vray. Gli ho assegnato un materiale grigio standard per studiare luci e ombre, ma in alcune zone mi si crenao puntini che mi sembra rendano l'immagine non definita. Vi allego una foto con evidenziarte alcune aree. Cosa può essere? per renderizzare utilizzo irradiance map + Brute force thanks
-
ho gia provato...nada uso max 9 con vray1.5 sp2 tutto a 64...
-
eccomi.....la questione si fa sempre più complessa, allora ho fatto il box in max con 1 cm di spessore e continua a non fare passare niente...poi ho fatto un vetro con un materiale non vray, cioè standard e mi fa passare la luce e soprattutto non mi fa le machie sul resto della scena... posto l'immagine con il vetro non vray... ciao mattia
-
posto la scena, cmq utilizzo un vray sun + 2 vraylight (sui velux)e la physicalcamera.ora provo a rifare il box del vetro da max magari è li il problema.
-
lo applico a un Box creato in autocad, ho anche provato con una surface ma con lo stesso risultato. strano..non risco a capitre
-
ho messo i settaggi del vetro in allegato. ho già provato a fare dei cambiamenti ma non ne vengo a capo
-
Ciao a tutti. Ho un problema: sto tentando di renderizzare un interno con vray ma si genera un errore. Come potete vedere dalle immagini allegate se inserisco un vetro alla finestra da cui entra la luce l'immagine risulta tutta a macchie; se invece lo tolgo non ci sono problemi (a parte il fatto che adesso è sicuramente bruciata) Da cosa dipende? grazie in anticipo mattia
-
Ciao, quello che dici tu non posso farlo perchè è una slot hdri e non un materiale normale, qiuindi non ho l'opzione di tiling. Il mio problema è che l'immagine riflessa è nettamente fuori scala rispetto al mio edificio ma non riesco a trovare un modo per ridimensionarla. Nessuno sa darmi una spiegazione !!!!!!!??!!
-
io vorrei utilizzare hdri per dare un effetto piu realistico alla scena, infatti mi piacerebbe curare un po la riflessione dei vetri, invece quando inserisco l'img hdri nel vetro si riflette un immagine enorme, furi scala. come si puo notare nell'img che ho postato
-
Il cubo è +- l’ingombro del mio edificio, poteva essere anche una sfera, l’ho fatto per vedere come rispondeva hdri su una superficie. Ho messo il vetro perché sto cercando di lavorare sull’effetto del vetro, ma ho provato anche con l'acciaio ma il risultato era uguale
-
Ciao a tutti….. ho un problema con le hdri..... , sto provando a fare un render di esterni (Vray + 3ds), e voglio usare una immagine hdri per le riflessioni. Per provare l’hdri ho fatto un cubo di dimensioni +- veritiere di un edificio e gli ho assegnato un materiale tipo vetro , vi allego lo stamp della schermata. Il risultato è pessimo, come faccio a scalare l’hdri, a renderla più veritiera? grazie
-
Volevo ringraziarvi per l'aiuto alla scelta della tavoletta, alla fine ho comprato la wacom intus 4 L ed è davvero una bomba, ......impressionante il livello di confugurazione che ha, ho scelto la L perche usando anche il cad sembrava piu comoda Grazie miille e Auguri ....
-
hai la M o la L?
-
hai ragione....però esce un biglietto da 500€ pekato che ho la stampante in b/n :D
-
ekkolo, http://www.pastrugni.com/forum/showthread.php?p=297859 ma la con Intuos4 M (A5) si riesce a lavorare bene o è troppo piccola? grazie
-
Vorrei provare un tavoletta grafica, avevo visto la Intuos della wacom, sapete dirmi se è valida, se funziona bene se ne vale la pena?? su alcuni forum ne parlano male ma io ormai mi fido solo piu di treddi....... grazie mille mattia
-
Grazie dell'aiuto...ma continuo ad avere problemi.In 3ds max 2009 ci sono da fare dei settaggi per la scheda video?non riesco a capacitarmene che con la quadro fx1800 non possa lavorare su file su cui prima ci lavoravo tranquillamente usando un portatile con una geoforce. Ho anche provato a re-installare tutto dai draiver della scheda video(scaricando i driver dal sito apposta per windows 7) a 3dsmax 2009. ma nada....... Thanks
-
Grazie dell'aiuto...ma continuo ad avere problemi.In 3ds max 2009 ci sono da fare dei settaggi per la scheda video?non riesco a capacitarmene che con la quadro fx1800 non possa lavorare su file su cui prima ci lavoravo tranquillamente usando un portatile con una geoforce. Ho anche provato a re-installare tutto dai draiver della scheda video(scaricando i driver dal sito apposta per windows 7) a 3dsmax 2009. ma nada....... Thanks
-
ciao a tutti, ho avuto anche io lo stesso problema di crash e alzando i valori della memoria dinamyc ho risolto. Volevo chiedere: io ho 12 gb di ram, di quanto posso aumentarlo in totale ? esiste un modo per calcolare il valore massimo in relazione alla ram disponibile? grazie mattia
-
Salve, sto utilizzando una workstation con 12 gb di ram che come scheda video una Nvidia quadro Fx 1800 e utilizza come sistema operativo Windows 7 a 64 bit. Ora, ho due problemini: - quando uso 3d max 2009 a 64 bit, e ecerco di muovere le telecamere in una delle viste il programma va in fatal error, crea un file di recover e si chiude. Non succede subito ma dopo 5 minuti che lo utilizzo. E' praticamente inlavorabile!!!! Sono anche andato sul sito della Nvidia e ho scaricato i driver per windows 7 a 64 bit ma il risultato è sempre lo stesso. A qualcuno è già capitato? sapete dirmi perchè
-
Magnifico!!!! Grazie mille
-
ok sono curioso