
-
Content Count
432 -
Joined
-
Last visited
About LudikaStyle
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Sito Web
http://www.webalice.it/federico.lupica/Federaik/index.htm
Recent Profile Visitors
5900 profile views
-
Guru è my personal jesus :Clap03: :Clap03: :Clap03:
-
Buon compleanno a tuttiiiiiiiii :Clap03: :Clap03:
-
Uhm suona come "integrato nella prossima versione di max"....
-
Grazie , un grandissimo LeprinoXYZT+2Pi/360
-
Grazie Alessandro e grazie a Treddi. ( E grazie anche a quel mattacchione di Vega )
-
Una soluzione è Create->Extended Primitives->Hose, lo colleghi ai pivot dei due cubi, imposti diameter a 0% e sei apposto.
-
Macco disse: ti passi i file da Flash a PS e poi in Illustrator e torni a Flash come se fosse niente e ora anche le animazioni da Flash a After e ritorno... CS4 rulez! Pagemaker? quello scassone? e chi lo rimpiange?! Indesign spacca e esporta anche in swf sfogliabile ora... insomma Adobe merita tutto il mio rispetto a differenza di Autodesk che può andare a "portare il cubo" dentro XSI, si si proprio quello, THE CUBE O_O
-
Macco scribbe: > O che ci fai painting... la CS4 pare lì lì per fare quel passaggio... Si oramai importa gli obj e li pittura, i vari canali quindi diffuse bump eccetera.. , l'ho visto e funziona, non so però come prestazioni come vada, insomma se ci si può lavorare seriamente
-
Anche io avrei preferito miliardi di volte Adobe XSI... insomma XSI illusion che esporta in AfterEffects o addirittura senza render intermedi direttamente in directlink... vabbè basta sognare tanto oramai è andata. Comunque lo scenario che tanti (me compreso) proponevano come battuta due anni fa è diventato realtà, meditate gente, meditate.
-
Proverò ad esserci!
-
P.S. ovviamente ZBrush 4.0 girerà solo su Microsoft Surface, l' iPhone e sul Grillo Parlante.
-
La notizia mi lascia abbastanza indifferente, tanto a breve Pixologic comprerà Adobe e Autodesk ed integrerà il tutto dentro ZBRUSH : la creative suite master collection, max, maya, xsi, combustion, revit, shake, fusion e anche vue d'esprit e modo e le AME di Autocad 2.5 per dos, per non parlare di fractal painter e artrage, sonar, il cubase, ableton live, qavimator, poser, bryce, audacity, virtual dub e anche i kay power tools. :Clap03:
-
Scrabbare: tipico termine aulico per indicare il trascinamento dell'indicatore del frame corrente (testina) lungo la timeline. (dal famoso telefilm Scrubs ) Si è ctrl+Scrabbare, se invece vuoi la ram-preview con l'audio premi shift+zerodeltastierinonumerico, il puntodeltastierinonumerico invece pare faccia solo la preview dell'audio.
-
Tanti augurozzi!
-
Auguri Angelilla, peccato esserci persi per un soffio a Torino, alla prossima e buona estate!