
-
Content Count
2,336 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
6
ziosavo78 last won the day on January 26 2017
ziosavo78 had the most liked content!
About ziosavo78
-
Rank
treddizzofrenico
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://grdezign.com/
Recent Profile Visitors
12,443 profile views
-
Ciao, per prima cosa vorrei sapere se il pc attuale verrà deassemblato o lo vorrai mantenere come muletto, perchè in caso potremmo vedere i componenti "riusabili" della tua attuale configurazione... Per quello che riguarda abbinamento CPU - RAM - MOBO - SCHEDA VIDEO direi in primis di vedere i bencmark del tuo attuale processore (del quale non hai specificato il modello) a quello che vuoi prendere e stabilire il miglior rapporto prezzo-prestazioni. Come scheda video penso che una gtx possa andare bene per tutti i programmi, se preferisci puoi vedere se trovi una quadro usata...
-
certo, devi sempre fare archivia
-
Per trasferire i file da un PC all'altro bisogna usare la funzione "archivia". Con questa funzione non viene salvato semplicemente il file ma anche tutte le impostazioni... Prova in questo sistema e fammi sapere. Il comando archivia si trova in file > salva Ciao Luca
-
Quando trasferisci il file da un PC all'altro che procedura usi?
-
ziosavo78 reacted to a post in a topic: Tisettanta - Metropolis
-
Il netstor è il NA255A https://www.netstor.com.tw/product_info.aspx?SerID=6&Title=TurboBox&ArID=21&PID=PID_170324287237937 Le schede sono 3 EVGA sc acx 2.0 e una pny con ventola radiale. Ciao
-
ziosavo78 started following Netstor turbo box con 4 gtx 980
-
Causa calo attività svendo box esterno per gpu. Per specifiche visitare il sito netstor.com Il box di listino sta a 1700€, lo vendo a 1100€ con le 4 gtx 980 incluse. Le condizioni estetiche e funzionali sono perfette. I collegamenti alle schede sono tutti a 16x fisici e 8x elettrici ovviamente con standard pci express 3.0 Io la usavo con 3ds max e iray, ma da test veloci che ho fatto è un'ottima soluzione anche per chi usa vray in gpu. Ovviamente i prodotti sono fuori garanzia. Per info e foto contattatemi. Luca
-
Ciao a tutti, sto creando una scena per simulare l'effetto di scomposizione della luce, sapete quell'immagine che si vede in noto album di quel gruppo famoso... Sì dai i pink e qualcosa... Vabbè, parto col dire che uso 3ds max e iray che da quel che ricordo è unbiased e dovrebbe facilitare non di poco la cosa... Allora creo la mia stanza da 5 metri di lato, creo il mio prisma e lo pongo ad un altezza di circa 1mt. Creo la mia sorgente luminosa (spotlight con disc 1cm e fascio molto stretto) e la faccio incidere sul lato del prisma. Poi creo un materiale arch e design gri
-
Ma io che ho una licenza di max 2015 posso continuare ad usarla? Giusto? Quello che non si può più fare è l'aggiornamento ad una licenza permanente successiva? Ma non le avevano già tolte? io se volevo aggiornare dalla 2015 all'ultima potevo solo avere quella in canone (mensile o annuale) e non quella permanente! Qualcosa non mi quadra, potete spiegarmi? Grazie Luca
-
Marcello Pattarin reacted to a post in a topic: Iray per Max GPU Test
-
Io veramente lo uso ancora...
-
ziosavo78 reacted to a post in a topic: Natura morta
-
AlbertoCec reacted to a post in a topic: Salvare un render alta soluzione
-
Se devi andare in stampa direi che la risoluzione deve essere almeno 5000 su lato lungo. Se è per il web allora 2000 può bastare.
-
ziosavo78 reacted to a post in a topic: [SOLVED] - background + finestra
-
Michele71 reacted to a post in a topic: [SOLVED] - background + finestra
-
il glossiness della refraction deve essere impostato a 1
-
Errore comune è di mettere il vetro con diffusa 0 e riflessione e rifrazione 100... La riflessione andrebbe impostata a valori bassi... Ciao Luca
-
Hai usato una HDRI con luce diretta troppo alta... Se vedi hai il pavimento bruciato e il resto sottoesposto. Poi agisci sui parametri della vray camera in modo da diminuire l'EV. Se vuoi puoi scrivere su internet spherical hdri free, dovresti trovarne diverse. Poi con photoshop desaturala di un 30%.
-
Il primo passo puoi saltarlo tenendo buono il tuo 3d... Dovresti ripartire dall'illuminazione. Applichi un materiale grigio a tutti gli oggetti e cancelli tutte le luci. Spegni momentaneamente i vetri. Metti una vray light dome e attivi l'opzione spherical. Come mappa usi una vray hdri e carichi la hdri. Poi premi render e fai vedere quello che esce.
-
Ok, posso dirti che strada uso io (e forse non solo), dopo vedi tu. Primo prendo delle reference da web, (una decina) e poi mi concentro su quale mi ispira di più. Secondo passaggio modello i muri e le aperture, poi gli infissi con i vetri. Creo un materiale Clay, un grigio medio sulla diffusa, senza riflessioni e un materiale vetro con trasparenza 100% e riflessione fresnel 15-20% ior 1.8-2.0. Come illuminazione uso sempre una HDRI (solo una HDRI). Provo un render e correggo la rotazione della mappa hdri e l'esposizione in modo da averla corretta secondo la mia sen