-
Content Count
278 -
Joined
-
Last visited
About marchetto083
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Sito Web
http://
-
Matteo Bruno reacted to a post in a topic: Uvw Map Vs Unwrap Uvw
-
l'erba mi piace come è venuta... che tipo di mappa diffuse hai utilizzato?
-
mi sembra sgranata se non sfocata, mi riferisco soprattutto alla parte superiore dell'albero
-
mi piace molto l'immagine in generale tranne lo sfondo dietro la porta che si vede chiaramente essere scadente... peccato... proverei con un'altra immagine di sfondo
-
tavole sempliciotte secondo me... poi i testi mi sembrano un pò sproporzionati rispetto ai grafici, poi dipende sempre dalla dimensione di stampa, se sono in A3 ritiro tutto... per il resto potresti aggiungere qualche analisi del luogo, il concept del progetto (ammesso che ci sia), qualche particolare più dettagliato, persone e vegetazione su piante, prospetti, sezioni e render... buona lavoro
-
molto bello... complimenti... lo vedrei bene sul cucuzzolo della montagna
-
direi che è decisamente meglio dell'altro render, grazie mille ancora!!!!
-
grazie mille ora provo subito con i tuo consiglio!!!!
-
ecco le impostazioni: http://img268.imageshack.us/i/impostazioni.jpg/
-
Buongiorno ragazzuoli, un mio caro amico mi ha chiesto se gli faccio un render di come potrebbe sistemare la zona pranzo-cucina di casa sua e allora gli ho fatto un render senza molte pretese e in velocità (è a gratis) utilizzando oggetti di libreria per non perderci molto tempo... ora il problema maggiore che ho riscontrato è che alcuni dettagli come le fughe tra i vari pezzi di cucina si perdono qualche volta (nel render ho evidenziato questi problemi). credo sia un problema di settaggio di vray, ho smanettato un pò di qua e un pò di la ma non ne son venuto fuori... inoltre più guardo il re
-
bella la luce.... una cosa non mi torna, l'altezza del tavolo... mi sembra troppo alto per essere un tavolino da salotto e troppo basso per essere uno da pranzo... soprattutto in relazione alla sedia nel secondo render....
-
non mi convince molto i diversi punti di fuga tra l'edificio nuovo e quello vecchio retrostante... se guardo quello dietro mi sembra che le linee verticali siano abbastanza inclinate mentre su quello nuovo sono tirate a piombo poi forse dovresti curare un attimo meglio l'attacco a terra dell'edificio soprattutto sulla seconda immagine, sembre che la muretta svolazzi un pò rispetto al marciapiede... buon lavoro
-
non si può non seguire Alvaruccio... push push
-
@theway magari fossi architetto, sono un quasi ingegnere (manca un esame) con un'indole da architetto purtroppo ho sbagliato facoltà @nyarlathotep diciamo che è una soluzione molto spinta, che cmq non credo abbia inventato Silvestrin...
-
claudio silvestrin per esempio in corrispondenza della doccia non stucca le fughe delle piastrelle per far passare l'acqua attraverso di esse ed essere raccolta sotto il pavimento grazie ad un'opportuna "vasca" creata ad hoc così dà continuità al pavimento... Uploaded with ImageShack.us