

sialdo
Members-
Content Count
18 -
Joined
-
Last visited
About sialdo
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Sito Web
http://www.bologna-progetti.com
-
questa è facile! di al tuo amico di andare nella zona delle barre (strumenti o comandi, in ogni caso in alto) un bel clic col tasto destro del mouse e compare un menù di autocad con tutte le barre, che possono essere spuntate e aggiunte ai bordi dello schermo. A presto
-
oops, non c' avevo pensato, scusate, a presto
-
Ciao a tutti, mi è capitato di trovare nei vari siti tipo turbosquid per esempio, modelli realizzati con un file *.3ds abbinato ad un file *.gsm. Qualcuno di voi ne sa qualcosa? Credo che abbia a che fare con le texture del modello, ma non ci ho capito molto, anche perchè quando provo ad aprire il file .gsm come programma mi seleziona quick time o windows media player, come se fosse un brano di musica ... grazie a chi mi risponderà, buon 3d a tutti Ferdinando
-
quando sei in hierarchy il pivot lo puoi anche ruotare, anche se non so quanto ciò ti aiuti, nel senso che poi comunque quando esci da hierarchy e muovi il tuo parallelepipedo, lui usa comunque il sistema di riferimento generale, quindi z verticale, ecc
-
3ds Max Librerie Piani Cottura, Forni- Smeg Ariston Ecc...
sialdo replied to frenkm3's topic in Modellazione
forse è una risposta stupida, ma hai provato a cercare nei siti dei singoli produttori? per esempio, ideal standard ha online i modelli 3d dei suoi sanitari e delle rubinetterie: altrimenti credo anch' io la seconda che hai detto a presto -
3ds Max Fotoinserimento Di Un Interno
sialdo replied to spritz's topic in Rendering ed illuminazione
Io in genere faccio una cosa di questo tipo: mi costrisco un parallelepipedo, più o meno con le dimensioni della stanza, gli assegno un materiale wired, e lo uso per gestire la visione prospettica, con i comandi di zoom, pan, rotazione, ecc, fino a che , sovrapposto alle linee di fuga del mio ambiente, non lo posiziono in modo che mi soddisfa. A quel punto con "control c" fisso una telecamera. torno subito in prospettiva ("p") e comincio a lavorare. In caso di panning accidentale, con "c" ritorno alla visione che ho memorizzato. A volte, in caso di grandangoli spinti, devo deformare un po' il -
3ds Max Fotoinserimento Di Un Interno
sialdo replied to spritz's topic in Rendering ed illuminazione
-
-
ho cercato un po' nelle f.a.q. e negli argomenti già discussi, non ho trovato niente, spero di non riaprire discussioni già fatte in passato, nel qual caso mi scuso in anticipo. Qualcuno che frequenta questo sito ha mai avuto a che fare con altri siti dove esistono specie di "banche" di modelli e texture, che praticamente farebbero da intermediari tra chi posta un modello, o un materiale, e ne fissa il prezzo, e chi li acquista? Funzionano, ce ne sono di più o meno validi, o in generale che impressione ne avete ricavato? Io mi sono registrato a un paio, che non nomino per non fare pubblic
-
-
-
-
Dove Comprare O Trovare Personaggi 2d?
sialdo replied to ccciiisss's topic in Postproduzione e Visual FX
se mi mandi la tua mail ti posso inviare un paio di personaggi, se poi ti vanno bene, come definizione o come soggetto, proseguo: io lavoro con 3dmax 8, se hai altre versioni fammelo sapere -
Potresti provare, una volta realizzato iol tuo railing in piano, a convertirlo in editable mesh, e spostarti (a mano) i vari vertici che ti interessano, magari con l' ausilio di una figura che ti dia la sagoma giusta di come deve diventare ..auguri!!
-
Dove Comprare O Trovare Personaggi 2d?
sialdo replied to ccciiisss's topic in Postproduzione e Visual FX
Io mi sto facendo un archivio di roba di questo genere, se vuoi ti mando anche qualcosa, rigorosamente gratis. Frequento un sito che si chiama www.fotothing.com , è un blog fotografico dove la gente posta le proprie foto, le commenta, ecc ecc. Le foto si possono anche scaricare, non è neanche necessario registrarsi, e sono in alta definizione. il resto lo faccio con fotoshop. Ti lascio la mia mail, se hai qualche esigenza particolare, vedo quello che ho: ovviamente non sono personaggi fighetti, sono dalla vita reale, però forse per questo più credibili quando li inserisci in un render