-
Content Count
353 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
groove last won the day on December 9 2011
groove had the most liked content!
About groove
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
Recent Profile Visitors
5,353 profile views
-
groove reacted to a post in a topic: Tutorial Assonometria in Autocad da 3dsmax
-
grazie, molto utile
- 2 replies
-
- isometria
- assonometria
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
edg76 reacted to a post in a topic: Musica di sottofondo per animazioni
-
http://freemusicarchive.org/ http://www.jamendo.com/it/ http://www.freesound.org/browse/
-
io userei il loft in modo da avere il controllo delle sezioni che formano la colonna
-
puoi cambiare visualizzazione nella stessa finestra dove aggiungi frame. nella colonna di destra ci sono le varie opzioni
-
controlla le coordinate di mappatura della texture: sembrano imposte su [esplicit map channel] invece che su [environ]
-
prova a selezionare i poligoni in base all'angolo che formano.
-
prova con il modificatore [multires] però se hai molti vertici il computer rischia di andarti in crash. luigi
-
ho applicato il dispalce geometrico dal pannello modificatori: meno pesante in fase di rendering e con un feedback immediato. prima devi assegnare [uvw box] poi il displace e spuntare [usa mappatura esistente]. il gradiente è rimasto per errore da una precedente prova, infatti è spento. di nulla, ciao.
-
ciao, per il corpo principale ho fatto un box molto suddiviso, poi ho applicato un displace con mappa cellular. per le cordicelle ho proiettato sulla prima superficie una griglia di linee (con glue). mi sembra un buon risultato, che ne dici? luigi
-
mi era successa la stessa cosa a furia di installare font. ho risolto "azzerando" i font istallati con questo software: http://www.softpedia.com/get/Others/Font-Utils/Font-Frenzy.shtml ciao, luigi
-
metti una skylight, escludi il tetto dalle proprietà della luce
-
c'è questo tutorial su come realizzare l'assemblaggio con PF. http://cg.tutsplus.com/tutorials/autodesk-3d-studio-max/assemblydisassembly-with-particle-flow-in-3ds-max/
-
potresti mettere davanti all'edificio un oggetto con materiale matte/shadow e poi animarne la traslazione
-
mostra un wireframe per cedere com'è organizzato l'oggetto