-
Content Count
520 -
Joined
-
Last visited
About carcarlo
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Sito Web
http://www.the-polytopes.com
-
Hai ragione, si verifica sempre questo problema. In attesa di risposte più competenti ti dico le soluzioni che mi vengono in mente: 1. togli la spunta da invisible nei parametri della vraylight, in questo caso il difetto non si presenta ma la vray sarà visibile nel render 2. sostituisci la vraylight con un plane cui applichi un vraylightmaterial con attiva la direct illumination, dopodichè nelle opzioni del plane togli la spunta da 'visible to camera' (se lo vuoi invisibile) e lo escludi dal vraytoon; sembra contorto ma è più a dirlo che a farlo
-
Ciao, la luce sotto il soffitto è una vraylight o è una geometria trasformata in vraylight? in ogni caso potrebbe essere un problema di orientamento delle normali, prova a flipparle.
-
carcarlo reacted to a post in a topic: Set Novembre 2011 - Parte A
-
di default i salvataggi automatici sono in "documenti->3dsmax->autoback", prova a cercare in questa cartella l'autoback più recente del tuo file
-
Se non riesci a recuperarlo prova a dare un'occhiata all'ultimo autoback
-
ciao, non sono sicuro di aver capito la tua necessità ma se imposti la variabile HPSEPARATE su 1 invece che 0 i tratteggi saranno sempre separati fin dalla creazione... o forse stai lavorando su tratteggi creati in precedenza??
-
carcarlo reacted to a post in a topic: Condividere modelli 3D
-
carcarlo reacted to a post in a topic: Shade selected on MAX 2012
-
carcarlo reacted to a post in a topic: Modellazione di un cuscino col metodo a "pressione"
-
Utile e immediato! p.s. possibile che su max2009 non trovo il parametro pressure all'interno del modificatore?? forse sbaglio qualcosa io...
-
Se hai già autocad potresti provare a farci anche i render oltre che il modello, se non hai esigenze estreme va più che bene...prova a dare un'occhiata a qualche immagine Mio collegamento
-
Ciao a tutti, scusate se si tratta di una domanda stupida ma c'è un problemino che non riesco a risolvere: in 3ds 2011 se mi trovo in una vista ortogonale qualsiasi le coordinate "assolute" si riferiscono sempre al mio sistema di assi generale....per capirci, se nella vista frontale voglio spostarmi lungo l'asse y posso usare solo le coordinate relative! Forse sto sbagliando io ma mi pare che col 2009 non avevo questo problema doppio post scusate
-
Ciao a tutti, scusate se si tratta di una domanda stupida ma c'è un problemino che non riesco a risolvere: in 3ds 2011 se mi trovo in una vista ortogonale qualsiasi le coordinate "assolute" si riferiscono sempre al mio sistema di assi generale....per capirci, se nella vista frontale voglio spostarmi lungo l'asse y posso usare solo le coordinate relative! Forse sto sbagliando io ma mi pare che col 2009 non avevo questo problema
-
ciao Winback, si effettivamente è un pò grossolano il lavoro ma ormai penso che lo lascerò in quel modo visto che è concluso da tempo! però sfrutterò sicuramente i consigli per le prossime immagini Otello, l'erba l'ho fatta con vraydisplmod (2d)
-
dimenticavo: modello in autocad, render in 3ds+vray!
-