
GiGa3D
MembersArchive-
Numero messaggi
508 -
Registrato
-
Ultima Visita
Informazioni professionali
-
Impiego
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://
GiGa3D's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione comunità
-
I DVD sono già in consegna... a me è arrivato ieri... Sembra si siano velocizzati nelle spedizioni...
-
Quando acquistai il mio S2000 (ormai diversi anni fa) mi rivolsi alla H&S, che purtroppo ha chiuso un paio d'anni fa... so che un altro shop ha preso in mano anche gli Eizo, ma non mi ricordo il nome... cercherò fra le vecchie mail (ma potrebbe essere comunque uno shop dedicato a chi ha partita IVA). In ogni caso, al tempo, ero indeciso fra H&S ed uno shop tedesco (F&M), per il quale la stessa Eizo mi aveva dato rassicurazioni per i termini di garanzia europea (e, fondamentale per me, fornivano il controllo opzionale dei bad-pixel). Avevo anche cercato alcune opinioni di utenti, e mi avevano rassicurato (oltre al fatto, per me indicativo, che mi risposero prontamente a diverse mail di richiesta info). Ripeto, si tratta di valutazioni fatte diverse anni fa, ma il sito tedesco è ancora lì... PS per i mod: se contro regolamento, rimuoverò il link allo shop...
-
In arrivo il "Subscription Advantage Pack for 3ds Max 2011 and 3ds Max Design 2011" Top Features and Benefits: Substance Procedural Textures PhysX Rigid-Body Dynamics iray Photorealistic Renderer Edit per il Mod: forse è meglio modificare il titolo con l'indicazione "3Ds Max 2011"...
-
Lynn Allen's AutoCAD 2011 Tips
-
Disponibile per il download per gli utenti Subscription, perlomeno la Design... Due files validi per 32 e 64 bit (ca. 3+1 Gb) ed un terzo per i sample (ca. 1.1Gb)...
-
Quanto accaduto a Giobbe07, per il quale mi dispiace sinceramente, sembra tanto quello che fanno le Assicurazioni quando scaricano la responsabilità sull'agente (ufficiale) sostenendo che essendo formalmente libero professionista, allora la società non può ritenersi responsabile, anche se questi ha usato modulistica, report, e quant'altro ufficiale della società stessa. Da come la vedo io, se il rivenditore è "ufficiale" Autodesk, questa ne dovrebbe anche rispondere se non altro per "omessi controlli" su serietà ed affidabilità. Comunque, a prescindere da tutto ciò, l'idea di vendita diretta non sarebbe così folle, specialmente se condizionata all'acquisto contestuale della Subscription... del resto, già ora con la Sub, il supporto che viene fornito è, a mio avviso, buono (superiore a quello di molte altre realtà che ho provato). Io sento il mio rivenditore solo in occasione della scadenza annuale delle Subscription attivate. Per il resto, tutte le problematiche di funzionamento/attivazione/aggiornamento (ovviamente non di "come si usa") le ho risolte con il supporto Autodesk. Magari non in tempo reale, ma in genere ho avuto la prima risposta alla richiesta di supporto entro le canoniche 24 ore. Sicuramente sarò stato fortunato che non erano malfunzionamenti così gravi da farmi perdere settimane di lavoro, ma di certo non posso dire di essermi trovato male, anzi...
-
Interessante questo Vaio... ottimo prezzo per una bella bestiolina. Finora mi limitavo a considerare i Dell, però questo mi ispira non poco. Un paio di domandine a chi conosce meglio di me i prodotti Sony: ma workstation portatili che montino le Quadro ci sono? Ed a livello di assitenza, com'è Sony?
-
Anche a me scade la sub biennale di Max a marzo e mi hanno fatto l'offerta (per un solo anno) a pochissimo meno di quella cifra (525)... di solito con le pluriennali facevano uno sconto aggiuntivo del 5%/anno...
-
Consiglio - Aggiornare Strumenti Di Progettazione
topic ha risposto a GiGa3D in Autocad e programmi CAD
Senza entrare nella questione Mac vs. PC, e senza confrontare programmi per architettura per Mac o PC (sono "meccanico" e di edile non ne so molto), mi viene comunque da fare qualche appunto... - Software: Assioma: un software per lavoro va scelto per quello che rende, non per il costo assoluto. L'importate è che se il sofware costa 100, allora deve rendere almeno per 101. Diventa ovvio che quello che conta nella scelta è il rapporto rendimento/costo>1. Più alto è questo rapporto (per il proprio tipo di lavoro) più la scelta è indirizzata verso uno o l'altro software. Avendo già una licenza di LT, puoi comunque considerare i programmi Autodesk (ripeto, non valuto la loro "qualità" rispetto ad altri)... spesso ci sono offerte molto vantaggiose anche per passare da LT ad un cad 3D (ad esempio, io sono passato da LT ad Inventor con 50% di sconto)... quindi i costi indicati potrebbero subire drastiche riduzioni. Ripeto: un software del genere va valutato per quello che rende... l'importante è che il miglioramento del flusso di lavoro ripaghi la spesa iniziale (e il mantenimento del software). Insomma, se bisogna fare la "spesona" bisogna valutare moooolto attententamente quello che si cerca. Nel mio settore, ci sono cad (nella stessa fascia di prezzo) che sono molto più indicati di altri in determinati settori... ad esempio, se lavorassi molto con lamiere, probabilmente al tempo non avrei scelto Inventor. Alla fine ho scelto Inventor anche (ma non solo) per avere Autocad, ancora il più richiesto dai miei clienti (è dura "farli passare" al 3D). Ma se un mio cliente mi chiedesse di usare un cad da 15~20000 Euro, valutando le adeguate "garanzie" di continuità lavorativa e l'ovvio (e necessario) incremento di fatturato che comporterebbe, diventa naturale che se fosse economicamente conveniente, lo acquisterei (a costo di fare un mutuo) senza pensare "costa troppo". Occhio che certi programmi richiedono espressamente Office per poter sfruttare alcune funzioni. Meglio informarsi bene. Inventor per esempio non funzionerebbe con OpenOffice (fonte Autodesk, ma non ho verificato)... piuttosto fatti installare una versione OEM di Microsoft Office base... -Hardware: inizialmente una Quadro FX580 (al limite la 1800) è imho più che sufficente, specie se uno non ha mai (o quasi) lavorato in 3D. Vista la spesa inizale, e visto l'imminente arrivo della nuova generazione (si parla di inizio 2010) delle Quadro, io comprerei una 580 (che comunque si difende bene anche in 3D, non solo in 2D come pensi) e poi, quando ne sentissi la necessità, passerei a qualcosa di più performante. -
Ti hanno già licenziato? Se non hai ancora risolto e/o cambiati i monitor... è in pre-order in Italia... solo 180€... Riuppo dopo un po' di tempo così resta l'info...
-
Però senza il grande vincolo dei rinnovi... non ho l'investimento iniziale, ma non devo nemmeno ricomprare la licenza (anche se a metà prezzo per gli upgrade) se per uno o due anni salto perchè non mi serve il programma... Io personalmente ho dovuto rinunciare ad alcune commesse proprio perchè l'acquisto di una licenza (di cad parametrico) era troppo oneroso per i guadagni previsti (specie se poi il cliente non "garantiva" continuità). Ma avrei pagato volentieri 1500/2000 euro per l'affitto invece dei 6/7000+Sub per l'acquisto... ovviamente non parlo solo di Autodesk (visto che è una politica molto comune)...
-
Francamente anche ammettendo che ci sia stato il collaboratore poco corretto (magari si è occupato solo per un periodo del sito ed ha inserito immagini "a casaccio"), stento difficile a credere che il titolare non abbia mai dato uno sguardo al proprio sito... magari si sarebbe accorto di non aver fatto mai queli lavori?
-
Microsoft però permette di rivendere senza problemi le licenze dei propri prodotti (ovviamente le Retail, non le OEM attivate)... quindi è solo una scelta della Software house... Speriamo che Autodesk prenda esempio, ma francamente ne dubito... Se poi si decidesse effettivamente a concedere l'affitto, sarebbe già un gran passo in avanti...
-
Da una settimana...