
-
Content Count
792 -
Joined
-
Last visited
About sandro170
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Sito Web
http://www.alessandrografico3d.portfoliobox.me/
Recent Profile Visitors
6,097 profile views
-
sandro170 started following Making Of - Pit Stop
-
Making Of - Pit Stop
sandro170 commented on SilviaMingolla's __defart_treddiarticles_article in Making Of
scusa l'espressione ma "ME COJIONI"!!! tanto di cappello!!!- 14 comments
-
sandro170 started following VEGETA - dragonball Z fan challenge, Skoda Favorit, SET FOTOGRAFICO and 5 others
-
anche se non sembra un po di chamfer l'ho inserito. proverò ad inserire l'oggetto nella scena inviatami. grazie per le dritte!
-
grazie per il link. purtroppo l'anta e cosi come la vedi. un monolite spigoloso e null'altro. non ha dettagli o particolari. è molto "piatta" quindi il mio problema e darle volumetria con luci ed ombre. giusto per info il telo c'è. e il classico telo modellato in 3dmax. ho solo sollevato l'oggetto. darò un occhiata al link per vedere se riesco a risolvere
-
Buongiorno a tutti. Per lavoro mi trovo spesso a renderizzare delle antine per cucina. Ho effettuato vari tentativi ma i render non riescono per nulla bene per via del set fotografico. Ho provato varie combinazioni ma non riesco a raggiungere un risultato che mi dia la percezione di reale. Avete qualche suggerimento per un buon set fotografico da impostare. Il render di seguito segue il classico set a due luci laterali + 1 di riempimento. Grazie per l'attenzione
-
ciao. potresti indicarmi un tutorial o procedura per fare quello che descrivi? grazie.
-
Buona sera a tutti. Ho un quesito da sottoporre all'attenzione del forum. Per una macchina CAM, ho la necessita di esportare dei file creati in ArchiCAD in DXF. Fin qui tutto bene. La particolarità e che il fil DXF deve avere nelle proprietà delle polilinee lo "spessore" (vedi immagine allegata - immagine ripresa da autocad e in giallo il parametro che mi serve replicare in ArchiCAD). In Autocad e semplice dare ad una polilinea uno spessore e quindi una "tridimensionalità". E' possibile fare tutto questo con ArchiCAD? Non vorrei utilizzare ArchiCAD per costruire il file c
-
grazie mille per la risposta e mi scuso per aver inserito un altro post che diventa inutile allora.
-
salve a tutti ho da poco installato 3d studio max design 2015 e ho notato con mio sommo dispiacere che il layer manager è totalmente cambiato. provandolo ritengo che sia poco funzionale e vorrei sapere se c'è la possibilità di riattivare il vecchio layer manager. qualche consiglio? grazie
-
infatti valutavo anche il fattore rt per la scelta della scheda. data la dotazione di ram. una domanda: dato l'utilizzo del software mi conviene rimanere su nvidia. ma mi chiedevo se a breve usciranno delle nuove schede nvidia e, nel caso, mi converrebbe aspettare. in rete non ho trovato granché come info. mi sapresti dare ( se a tua conoscenza ) qualche info o mi conviene comprare la 770 da 4 gb e caso chiuso? grazie
-
sandro170 reacted to a post in a topic: Geforce 770: quale scegliere?
-
Salve a tutti. Sono in procinto di sostituire il mio sli di 560 con una geforce gtx 770. Per max e vray (software che io uso) non riesco a decidermi su quale modello/marca devo orientarmi. Tra le tante ho visto una Gigabyte 770 oc 2gb e una Gigabyte 770 oc da 4gb. La prima costa 270€, mentre la seconda 318€. Ai fini della grafica (e non disdegno qualche gioco) quale mi consigliate fra le due?
-
lavoro eccellente!!! complimenti davvero!!! ora lo so che con questa domanda mi ucciderete e bannerete dal forum, insultandomi pesantemente e quant'altro. mi spieghi come/dove/in che maniera. ai imparato a modellare??? lo so è una domanda stupida ma rischio comunque . facendo solo mobili moderni, mi si mette una tristezza addosso a non saper fare certe cose. ma il problema principale e capire come farle. e questo non mi è mai riuscito unendo poi le funzioni di max.
-
bel lavoro davvero!!! anche io credo che i capelli vadano rivisti. mi piace il fatto che hai messo la coda ma credo che avresti dovuto farla dorata come i capelli. inoltre ti suggerirei di farne anche una versione con l'aura che lo avvolge. ottimo lavoro comunque!!!
-
tranquillo!!! le discussioni servono a condividere!!!
-
tutto molto chiaro e semplice! grazie ancora