
-
Content Count
117 -
Joined
-
Last visited
About pippotto
-
Rank
Treddista
Professional Info
-
Employment
Impiegato (Employee)
-
Sito Web
http://www.squashnstretch.net
Recent Profile Visitors
3613 profile views
-
quoto pienamente, il reel è l'unica cosa che conta in questo campo. Ma farlo da soli, quando si è agli inizi, diventa davvero difficile, magari una scuola seria ti insegna le basi ed oltre e ti aiuta a costruirne uno solido. Dai un'occhiata se ti va a Squashnstretch.net, una scuola online totalmente in italiano, super economica ed i nostri primi diplomati lavorano già in importantissimi studi, come Illumination Mac Guff (Minions, Pets, etc), Industrial Light & Magic (Star Wars, Jurassic World, etc)... ciao ed in bocca al lupo!
-
balla balla ballerina...
-
Opinioni e consigli per una scuola d'animazione
pippotto replied to Salvatore Iamonte's topic in General
ciao, magari puoi considerare anche una scuola online tutta italiani con animatori di industrial light & Magic, in film come Avengers Age of Ultron e Star Wars Episode VII ....E' una scuola online, economica e nn occorre trasferirti per frequentare http://squashnstretch.net/ Filippo Dattola https://uk.linkedin.com/pub/filippo-dattola/19/696/48a Ciao Filippo -
ianimate effettua corsi online (non in sede), tu scegli cosa seguire e ti colleghi per le lezioni via internet. Se ti interessano alternative per corsi di animazione solamente, prova Squashnstretch.net, sempre online, 3 volte alla settimana. In Italiano, da oarte di italiani
-
Esattamente. Puoi vedere un esempio specifico qui: http://dl.dropbox.com/u/13612742/squashnstretch_net.mov come vedi ho posizionato il rig nel punto di partenza e da lì ho animato solo la corsa, lasciando il global fermo sul posto Playblast per la realizzazione dell'animazione finale del Modulo 2 di squashnstretch.net
-
ciao, in linea di massima il controllo generale non lo usi mai per creare una camminata, ne per quanto riguarda la camminata sul posto, ne per muovere il pers. nella scena. In quest'ultimo caso, lasci il controllo dov'è e muovi tutto il resto. Io uso il controllo globale quando, ad esempio, ho il mio char. dentro un auto che parte e va via, a quel punto è necessario muovere tutto il rig dal controllo globale. Questo è come faccio io, prob. ognuno avrà il suo workflow, ma credo questo sia il più semplice. Hope this helps
-
Ciao ragazzi, sono Filippo Dattola l'istruttore dei corsi di SquashnStretch.net, questa scuola online è una piccola realtà che non pretende ne di essere paragonata, nè di concorrere con le più blasonate ed importanti scuole online. Abbiamo cercato di fornire qualcosa di professionale mirato al panorama italiano, vista la carenza di corsi specializzati in questo settore sempre più richiesto. Sono assolutamente d'accordo con i suggerimenti dati, per cui le cosa da controllare sono gli istruttori e cosa fanno gli studenti diplomati : I ragazzi che hanno terminato tutto il percors
-
Notevole lavoro per quanto riguarda modellaz, texturing, rendering. Unica pecca, e purtroppo ne risente tutto l'ottimo progetto, è data dalle animazioni dei personaggi molto elementari e non all'altezza del corto. cià
-
Arrivo tardi, ma se ancora cerchi qualche video, sopratutto in Italiano, ti segnalo questo: Character Animation: l'animazione...semplicemente! Oltre 7 ore di video che mostrano come applicare i principi dell'animazione, partendo da oggetti semplici come sfera e pendolo, fino ad arrivare all'animazione di un personaggio umano completo. Registrato con Maya ma, come viene spiegato, il tutto è fruibile con qualsiasi software 3d. hope this helps
-
Ciao, in effetti io uso lo scale tool sopratutto per addolcire una curva; per flippare completamente potresti usare l'opzione Scale nel graph editor Edit > Scale (opz.) e settare correttamente i valori di Time, Value, New start, probab invertendone i valori. Personalmente nn l'ho mai usato, ma credo possa funzionare... ciao Filippo
-
....mi accodo: qui c'è qualcosa di gratuito: Corsi Computer Grafica e qui un videocorso completo di 7 ore da poter comprare online: TVGrafica Autodesk Maya
-
probab devi abilitare i plugin da Window > Setting / Pref > Plugin e spuntare le voci necessarie... nn ho controllato ma dovrebbero esseri lì cià
-
nn credo di aver capito bene le forma che vuoi ottenere, ma nn escluderei l'utilizzo di shadow box: è sorprendente la complessità delle forme che si possono ottenere. Cmq tra sb o i nuovi clip brush, dovresti poter ottenere quello che desideri... spiacente di nn esserti ulter d'aiuto cià