

abyss
Members-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
17 -
Registrato
-
Ultima Visita
Info su abyss
-
Rango
Matricola
-
very
-
abyss ha cominciato a seguire [Vray] Effetti di dispersione interna (SSS )
-
peccato che le scritte pesano
-
Bellissima guida davvero!!!
-
Mi sembra un tale casino Maya da capire e non chidetemi PERCHE'...
-
A me è arrivata proprio adesso o meglio credo...cmq l'ho distutta con un pò di DDT dal server..
-
Nessuno di voi super dotati sa come si potrebbe fare questa piccolissima cosa?
-
La tua domanda è lecita e tante volte me la sono rivolta pure io...in Italia il mondo della grafica e del 3d non è preso in considerazione come in altri paesi....spesso ti capitano persone che ti chiedono cose che non sanno loro nemmeno loro dove le hanno tirate fuori in pochissimo tempo..senza aiuti o magari un libretto con due immagini in croce per aiutarti. Non sanno quanto ci vuole per rendere il 3d. Premesso questo allla tua età ti consiglio, dato anche i tuoi studi sul cad, di orientarti verso programmi che fanno dell'archittetura il loro mestire come può essere 3d studio vis o altri ed andare subito ad usare plugin come brazil o final o vray per renderizzare cio' che fai..lascia stare quello di default (per riuscire a fare dei render decenti devi piazzare 10000 luci e magari light tracer...)... Spero che ti vada tutto bene e non demoralizzarti...ciao
-
Grazie darò un occhiata..il casino sai quel'è? e che sia la canna che l'altro oggetto si muovono per chiavi e con reactor non lo segue per nulla...
-
Grazie per l'appoggio:) adesso provo a scaricare quella trial..
-
cmq per il tuo problema invece di usare reactor usa il comando flex selezionando tutti i vertici che ti interessano, quindi escludi quelli ancorati ai pali,,setta il tutot da flex e se vuoi aggiungi la forza wind per rendere più realistica la cosa..
-
grazie per la parziale risposta...cmq non è cosi' incasinata a me serve solo che la prima estremità sia legata alla canna, mentre la seconda ad un altro oggetto...
-
Salve volevo giusto sapere se qualcuno di voi sapeva qual'è il modo migliore per realizzare quanto segue utilizzando reactor o gli altre forze e deflettori messi a disposizione da 3d studio... in pratica abbiamo una canna da pesca formata dal bastone e da un anello in cima, all'anello è legato un filo (che per il momento è una spline), ecco io devo fare in modo che il filo da una parte resti attaccato all'anello e dall'altra resti ancorato ad un oggetto che a sua volta si muove..ho provato vari tentativi anche con rope ma non sono sicuro che sia il lo strumento adatto o forse lo è ma devo riuscire a dire a max di ancorarmi l'inizio e la fine del mio filo.. Confido in voi:) Grazie e ciao
-
anche per me passione e perserveranza..le cose che all'inizio non capisci col tempo di diveranno più chiare e se hai tempo potresti fare qualche corso di modellatore come quelli realizzati dallo ial in Friuli (che sono gratis per i disoccupati) oppure quello di Verona in Maya (che pero' devi pagare).... sicuramente i miglioramenti maggiori si hanno quando si lavora con altra gente e si migliora tutti insieme..da soli certo si imparano un sacco di cose girando su internet pero' può diventare frustrante a lungo andare..
-
a essere sincero non hai proprio un computer tanto male e per me dovrebbe bastarti per creare piccole animazioni...se hai aggiunto qualche luce volumetrica è sicuramente quella che pesa e ti rallenta il rendering... anche su www.3dtotal.com ci sono ottimi tutorial..dagli un occhiata...