

francesco orsini
Members-
Content Count
4058 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
6
francesco orsini last won the day on July 10 2020
francesco orsini had the most liked content!
About francesco orsini
-
Rank
treddizzofrenico
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
Recent Profile Visitors
17258 profile views
-
grafico3DStudioMax reacted to a post in a topic: Living-Cucina
-
grafico3DStudioMax reacted to a post in a topic: Progetto Suite - Hall Resort
-
riccardocosco reacted to a post in a topic: Living-Cucina
-
LabiSSo reacted to a post in a topic: Living-Cucina
-
Open space di zona living e cucina, come al solito Max, Corona, Photoshop. Tutto modellato a parte forse una poltrona e l' oggettistica
-
francesco orsini started following FOTOINSERIMENTI FLORENCE ART, Progetto Suite - Hall Resort, RENDER SHOP and 3 others
-
Progetto Suite - Hall Resort
francesco orsini replied to francesco orsini's topic in [FINAL] Architettura e Interior Design
Ciao Grafico grazie, no il divano non è Cantori, a dire il vero non ricordo di che ditta è... però si assomiglia al Portofino -
grafico3DStudioMax reacted to a post in a topic: Progetto Suite - Hall Resort
-
LabiSSo reacted to a post in a topic: Progetto Suite - Hall Resort
-
LabiSSo reacted to a post in a topic: RENDER SHOP
-
R0S50 reacted to a post in a topic: RENDER SHOP
-
grafico3DStudioMax reacted to a post in a topic: RENDER SHOP
-
RENDER SHOP
francesco orsini replied to francesco orsini's topic in [FINAL] Architettura e Interior Design
grazie, si per ora si, è un progetto di molte stanze e di questo shop era richiesta una vista solamente per vedere il mood... a breve posterò altre stanze per condividere con voi alcuni lavori -
grafico3DStudioMax reacted to a post in a topic: RENDER SHOP
-
Rendering Negozio - Max - Corona - Photoshop
-
si l'avevo già vista quella discussione, dicono di fare il merge solo della geometria, grazie comunque
-
Ciao a tutti, per ripulire le mie scene al fine di non ritrovarmi con file pesanti oppure tempi lunghissimi quando faccio i merge ho sempre usato nelle versioni precedenti di 3d studio il keep object al fine di azzerare i file e quindi alleggerirli e secondo me è sempre stato il metodo migliore; non parlatemi di prune scene o di stringhe da mettere nella lista degli script perchè non funzionano per quello che voglio fare io...è possibile che in 3d studio non aggiungono mai un granchè e poi mi tolgono questa cosa che per me è fondamentale? Ho già guardato tutti i forum di autodesk, tutti i
-
Complimenti Karma, mi ricordo di te fin dai tempi in cui facesti Gandhi, premetto che mi occupo di interior quindi non voglio entrare in merito a particolari riguardanti questo genere di lavori, ma devo dire che sei veramente bravo, non sono in molti in Italia a raggiungere il tuo livello,bravo bravo bravo...sotto tutti i punti di vista, sculpting, hair e fur, materiali e luci
-
non è il disk, in quel caso mi aumenta la grandezza della fonte luminosa ma non mi cambia l' ombra
-
non so se sono stato chiaro, è una cosa importante secondo me, posto due screen quello della ies di vray dove ho cerchiato dove posso sfumare più o meno l' ombra, in corona non c'è, spero di essere io a non vederlo, altrimenti sarebbe una cosa grave questa mancanza
-
Salve, vi chiedo questa cosa, dopo anni e anni di vray sono passato a corona da ormai 4-5 mesi, con ottimi risultati, purtroppo però ho un problema con le .ies, quando usavo vray sfumavo le ombre aumentando il raggio dell' area shadow, in corona questa cosa non c'è, ho cercato in tutti i forum ma nulla. Il rislutato non è male, ma vorrei sfumare un pò di più le ombre dei faretti, diciamo che ho bisogno di più liberta compositiva, sapete risolvere questo mio problema? Oppure non c'è soluzione, grazie mille
-
FOTOINSERIMENTI FLORENCE ART
francesco orsini replied to francesco orsini's topic in [FINAL] Immagini CG/VFX
Grazie dei complimenti, allora, i mobili non sono 3d, sono stati tutti fotografati, in base allo scatto del fotografo ho ricostruito l’ambiente in 3d e renderizzato( chiaramente prima ci siamo accordati su come studiare gli ambienti), una volta costruito l’ambiente ho fatto la vista cercando di farla tornare con le foto, ma senza camera match, ormai a forza di farli faccio tutto a occhio. una volta renderizzata la scena e inseriti i mobili mancano tutte le ombre che vengono fatte a mano in Photoshop e gli arredi schiariti o scuriti in base alla provenienza delle varie fonti di luce, insom -
francesco orsini reacted to a post in a topic: FOTOINSERIMENTI FLORENCE ART
-
Dopo 15 anni di Vray, tentativi con Mental Ray e Maxwell, questa è la volta di Corona, purtroppo non ho mai tempo ma questo test ce l' ho fatta a farlo, solamente per capire come funziona il Dof, denoising e multilight, che dire, tutto molto simile a Vray come workflow ma molto più veloce a livello di setup di materiali e luci, il contro sono i tempi ma con le workstation di oggi si abbattono; approfondirò nei prossimi giorni questo motore di rendering che per ora mi sembra fantastico
-
Ho cancellato il vecchio post perchè avevo messo gli allegati che superavano 1 Mb, ora dovrebbero essere ok, la risoluzione è bassa ma si dovrebbero capire, tutte le immagini sono state renderizzate a 6000 o 7000 pixel, gli ambienti sono tutti in 3D mentre gli arredi sono tutti fotografati Max-Vray-Photoshop
-
Posta pure