
-
Content Count
44 -
Joined
-
Last visited
-
mental ray Comprensorio residenziale
2001studio replied to rendershape's topic in [FINAL] Gallery Images
rispetto ad altri tuoi lavori che ho visto, a parte i muretti, si comincia a ragionare, complimenti per il progresso -
cito testualmente dalla guida del grande Papa: Maya: la sua ottimizzazione è verso le schede video ATI, ma è preferibile in questo caso utilizzare una scheda video professionale. a me pare che non vi siano le ottimizzazioni dei driver come per 3dsmax in maya quindi mi sembra una questione di lana caprina, ma potrei anche sbagliarmi, nel caso chiedo venia
-
Confronto tra due configurazioni Dell 4500: da 1600 a 2000€
2001studio replied to an3ds's topic in Hardware
4G conOS 32bit? -
A quanto ho capito io la scena deve essere totalmente caricata in ram quindi 2G fanno comodo, il render lo fanno i core quindi vedi tu da 64 a 336....
-
leggi meglio la guida, è fatta molto bene e ti chiarisci un sacco di cose
-
Autocad Opinioni si notebook per render e uso autocad 2010
2001studio replied to a topic in Hardware
a livello accademico se sai ben utilizzare il software, ci fai qualcosa di sicuro, per scene complesse in rendering 4 giga di ram possono essere un collo di bottiglia, dipende sempre da quello che ci devi fare ma per mia esperienza puoi lavorarci a scopi universitari, certo magari sudi un po' di più, se cerchi e ricerchi magari un'occasione considerando il prezzo che hai messo può essere che la trovi ma per maggiori prestazioni mi sa che devi salire di budget -
Il prima senza ombra di dubbio
-
dipende sempre dal livello di 3d che devi fare comunque sia con il vaio vai già tranquillo a meno di esigenze particolari in modellazione da milioni e milioni di poligoni, l'hp è davvero costoso ma ha anche una sv professionale...
-
ti ricordo che la scheda video non collabora minimamente alla velocità del render(cpu!), ma ti serve per gestire le viewport, quindi dipende dal tipo di complessità dei lavori che fai di conseguenza anche la ram, per modelli molto complessi sia geometricamente che per materiali etcc. 4 gb con so a 64bit sono pochi a parer mio con max fai presto a crashare per out of memory sia che usi Mr o Vray, comunque sia dipende poi tutto dalla complessità dei tuoi lavori.
-
Cinema 4D Ricreare Aree Geografiche Realmente Esistenti
2001studio replied to digiart's topic in General
un arcipelago modellato texturizzato e animato in maniera realistica se è una commissione è una commissione costosa che può sopprtare i costi di reperimento dei dati dem o quantaltro da fonti specializzate, se così non è allora siamo nel campo dell'arbitrio e non puoi fare molto altro che partire da isoline da 25.000 o 5.000 etcc, un lavoraccio che non ti porterà comunque ad un alto grado di realismo ma con mooolta pazienza e una buona mano ci puoi arrivare. -
la cosa migliore che puoi fare è convertire in spline quella selezione di edge e poi partire da li, come ti diceva il tutorial, certo potresiti anche selezionare tutti i poligon dinterni delimitati dai nuovi edge della tua mesh poi estruderli o cancellarli oppure select invert e cancellare tutto il resto etc etc etc
-
ah dimenticavo, evita il maiuscolo per cortesia
-
allora, innanzi tutto dovresti fare maggiori tentattivi dato che sei a d un passo dalla soluzione, comunque ti svelo l'arcano. Dato lo shape merge e selezionata la shape da mergiare spunta cookie cutter "taglierina" e spunta edge, a questo punto trasformi in editable poly e quando andrai al sub livello di edge ti ritroverai magicamente gli edge della mesh corrispondenti alla shape mergiata tutti belli selezionati in rosso, a questo punto libera la tua fantasia e fanne quello che vuoi.
-
mental ray Edificio Residenziale
2001studio replied to rendershape's topic in (W.I.P.) Work In Progress
nno direi, sono solo diversi -
mental ray Edificio Residenziale
2001studio replied to rendershape's topic in (W.I.P.) Work In Progress
sei completamente fuori scala sia cromatica che dimensionale con lo sfondo, l'illuminazione è incoerente, insomma l'hai proprio appiccicato sto render, mi sembrano errori macroscopici rispetto alla modelllazione