
-
Content Count
225 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
lobotom last won the day on June 14 2016
lobotom had the most liked content!
About lobotom
-
Rank
Treddista
Recent Profile Visitors
4,994 profile views
-
lobotom changed their profile photo
-
lobotom started following Importazione " frastagliata ", Render esterno BIANCO, Renderizzare solo multipass and 3 others
-
Ciao, hai controllato le varie impostazioni relative all'esposizione (nella physical camera e/o dell'environment)?
-
Se hai installato tutto correttamente non dovrebbero esserci problemi....non so che dirti, prova a reinstallare lo script
-
Ciao, ti riferisci a vray per 3ds max? Se si, dai un occhio allo script "Render mask" dovrebbe essere quello che cerchi (se non mi sbaglio in 3ds di default non c'è la possibilità di fare una cosa simile)
-
grafico3DStudioMax reacted to a post in a topic: problema di facce
-
philix reacted to a post in a topic: problema di facce
-
Allora, prova così: - per prima cosa controlla che il modello sketchup non abbia facce sovrapposte; - se il modello è ok ed il problema persiste (quindi è un problema di normali), o sistemi poligono per poligono flippando la faccia o provi con il modificatore NORMAL; prova anche a controllare come hai importato il modello, magari ti sei svanito qualche impostazione. Poi comunque per sicurezza imposta il parametro RENDER SETTINGS > VRAY > GLOBAL SWITCHES > SECONDARY RAYS BIAS a 0.001, così se ci sono facce sovrapposte non fanno casino
-
Ciao, magari sarebbe utile avere qualche info in più....come ad esempio i software utilizzati o qualsiasi altro dettaglio possa aiutare a comprendere il problema
-
philix reacted to a post in a topic: Vray sun e interior render
-
Ciao, per ottenere una corretta esposizione della scena devi lavorare sui parametri della camera (Film ISO, Shutter, Aperture) e poi sul "Color mapping", senza variare i valori relativi all'intensità delle luci. Per il "Color mapping" usa il tipo Reinhard, un mix tra Linear ed Exposure (se cerchi on line troverai diversi esempi e tutorial in merito), e poi agisci sul parametro Burn, che serve proprio ad attenuare le zone bruciate senza "toccare" l'esposizione. Comunque in una scena di interni è normale che delle porzioni del'immagine possano essere diciamo
-
Non credo sia necessario reinstallare il programma (almeno per ora), fai altre prove: - controlla anche l'unità di misura tra dove hai modellato e quelle impostate in 3ds; - se apri altri file la visualizzazione è corretta o ti dà lo stesso problema? (se hai altri modelli da importare e di cui sei certa si visualizzassero correttamente, prova anche con quelli); - il pc nuovo che scheda video ha? magari c'è qualche problema di compatibilità o con i drivers
-
Hai controllato che il modello sia vicino all'origine degli assi?
-
SI si ho preso proprio quella configurazione! Per ora nessun problema o incompatibilità tra portatile e schermo, collegato il cavo ha funzionato subito tutto!
- 6 replies
-
- notebook
- configurazione
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Grazie dei consigli (anche se un pò in ritardo )...comunque fino adesso con il C47 ed il monitor U2515H mi sono trovato bene e posso ritenermi soddisfatto degli acquisti!
- 6 replies
-
- notebook
- configurazione
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Sotto Options disattiva trace reflection...lo vedi in una delle schermata del materiale che hai postato prima
-
Dovrebe funzionare anche con le tavole: una tavola A2 o superiore non viene osservata dalla stessa distanza di un formato A4. Quindi potresti abbassare un pò la risoluzione del render, in modo da abbassare un pò le dimensioni dell'immagine e guadagnare qualcosina con i tempi (prova con 120-150 dpi, usa comunque la formula che hai trovato nel post che ti ho menzionato prima e vedi che risultati ti restituisce). Per quanto riguarda gli highlights nel materiale legno delle panche, leva la spunta su Trace Reflectin nella sezione Reflection e lascia il valore degli Highlights a 1.
-
I tempi più brevi per i rendering di immagini con una risoluzione piu alta, dipendono (oltre che dalle impostazioni ovviamente) anche dalla velocità della CPU con cui si renderizza....e nel tuo caso avendo un i5, per di piu mobile e quindi con le frequenze piu basse per evitare il surriscaldamento della macchina, non puoi pretendere dei rendering pronti in 20 minuti Per quanto riguarda i 300 dpi ed il formato A2, cerca qui su treddi.com "la teoria satanica del cono" o qualcosa di simile (adesso non ricordo con esatezza il nome) o anche altre vecchie discussioni sempre su questo ar