
-
Content Count
1,716 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
antoniovoto last won the day on September 16 2012
antoniovoto had the most liked content!
About antoniovoto
-
Rank
Treddipendente
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://www.lortografico.it
Recent Profile Visitors
7,809 profile views
-
riccardocosco reacted to a post in a topic: Tra Lynch e Hopper
-
credo che ora stiamo andando molto nel soggettivo. thanks...!
-
il mio scopo era creare una immagine onirica.qualcosa di sospeso nel tempo.per questo non ho inserito la neve che cade e non ho fatto allusioni al vento. stesso discorso vale ancheper i colori e i materiali. il mio riferimento riguardo la luce è il famoso quadro del bar di hopper. vollevo che il bar e la persona fossero avvolti in una luce calda e il resto fosse immerso nei colori cupi.
-
antoniovoto reacted to a post in a topic: Tra Lynch e Hopper
-
Michele71 reacted to a post in a topic: Tra Lynch e Hopper
-
madmatt reacted to a post in a topic: Tra Lynch e Hopper
-
Qui l'immagine di riferimento.
-
antoniovoto started following friedrich mood, Tra Lynch e Hopper, #iorestoacasa and 1 other
-
Buongionro. Posto questo mio render di studio che prende ispirazione da un frame dell'ultimo film di kaufman: Sto pensando di finirla qui. Lo spunto mi è venuto dall'immagine del bar perso in mezzo alla neve. 3d max, vray,photoshop
-
Michele71 reacted to a post in a topic: #iorestoacasa
-
riccardocosco reacted to a post in a topic: #iorestoacasa
-
Buonasera. Posto anche io la mia immagine con cui si cerca di giocare e ironizzare sul corona virus. La mia immagine mostra una persona che giace nel letto impigrito dopo giorni di clausura forzata dovuta al virus. Pantalone sulla sedia e coperta marvelous designer. 3d max,vray,photoshop. la gamba è creata con make human.
-
Buongiorno. non postavo qualcosa da un pò. oggi vi posto una piccola animazione finita da poco. è stato un modo per studiare gli ambienti invecchiati. alcuni oggetti sono archmodels e alcuni li ho presi in rete. il mio scopo non era modellare,ma giocare con la luce e con la musica per rievocare quell'effetto di leggero straniamento tipico del ricordo. il tappeto l'ho costruito da una spirale estrusa e poi manipolata con il cloth di max. la polvere è un canale aggiunto con una mappa falloff e una texture dello sporco. https://www.youtube.com/watch?v=vPITqEV0V-M&
-
ma il protagonista della scena infatti è la struttura in legno. semplicemente non ne ho voluto dare una rappresentazione enfatizzata.
-
non avevo fatto caso alla chiesa staccata da terra...!!!! in effetti il "tile" del terreno sarebbe stato meglio più piccolo. hai ragione. riguardo la persona,non mi pare che sia sballata rispetto all'auto. per quanto riguarda il fatto che la struttura doveva sovrastare tutto,qui andiamo nel campo del soggettivo. nelle mie intenzioni la struttura non doveva essere il protagonista della scena,ma solo un "attore". comunque hai ragione sul fatto che vi avrei dovuto dedicare più tempo. sono quei lavori di studio che faccio in due serate,e quindi non vado tropo per il sottile,e questo per
-
Ecco i riferimenti per questa immagine.
-
Buon giorno. pubblico una immagine a cui sono arrivato pensando alle atmosfere dei famosi quadri di friedrich. il tutto "contaminato" con la atmosfere allucinate di film anni settanta quali ad esempio non aprite quella porta. Modellazione 3d max e forest pack. motore di rendering vray e postproduzione massiccia in photoshop. l'auto e la chiesa li ho trovati free in rete. Ovviamente il punto forte di questo lavoro non vuole essere la modellazione,ma la luce e le atmosfere "sporche".
-
antoniovoto started following Boundary First Flattening: una nuova era per l'UV mapping?
-
Boundary First Flattening: una nuova era per l'UV mapping?
antoniovoto commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
anche io ho avuto lo stesso problema,e infatti ho pensato che forse dovevo implementarlo in max in qualche modo. -
antoniovoto started following HDRI e riflessi. tutto fuori scala
-
scusami ma non è del tutto chiaro quello che dici. dove inserisci la hdri? solitamente la si inserisce in una vray dome,quindi quando cambi il punto di vista,cambia anche il riflesso. cosa intendi quando parli di ottica? secondo me c'è qualche problema nell'uso appropriato dei termini,per questo non mi è del tutto chiaro il tuo problema. per finire,potresti postare due immagini in diverse condizioni in cui si vede che invece i riflessi non cambiano?
-
junkie76 reacted to a post in a topic: color corection da film
-
mlucky reacted to a post in a topic: manichino grasso
-
fnx o obj.
-
le importazioni sono sempre strane.quando certe volte mi danno 3d fatti con revit,ci trovo sempre superfici sovrapposte.
-
grande...!!!!!!!!!