
boken
Members-
Numero messaggi
1214 -
Registrato
-
Ultima Visita
Informazioni professionali
-
Sito Web
http://
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
5591 lo hanno visualizzato
boken's Achievements
-
boken ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Test di velocita finalRender
-
boken ha aggiunto una reazione a un articolo: Making of: A day at the sleepy village
-
Michele71 ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Licenza Windows OEM e formattone
-
boken ha cominciato a seguire Pc portatile , Licenza Windows OEM e formattone , Scheda video esterna...si o no? e 2 altri
-
confermo tutto. su due PC fissi e 4 notebook ho fatto lo stesso. ora tutti con Win 11 pro attivo su licenza originale legate al mio account Microsoft
-
zatta 3d ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Scheda video esterna...si o no?
-
se il tuo notebook ha una porta USB-C Thunderbolt (3 o 4) puoi benissimo collegare un Box esterno con la scheda video che più ti aggrada, (per una questione di velocità di trasferimento e mole di dati tra il PC e la scheda) ...altrimenti la vedo dura (a meno che non trovi il sistema dper collegarla alla tua presa interna togliendo la GTX 1060 (il sistema c'è ma è abbastanza macchinoso)😅
-
l'AI uccide la fantasia e la grafica.😔 ...ormai l'illustratore grafico digitale non ha più modo di esistere🤔
- 421 replies
-
- ai
- leonardoai
-
(e altri 1)
Contrassegnati con:
-
non capisco... Ma le porte-finestre sono invertite? (hanno la maniglia da interno all'esterno😄)La mappatura delle colonne (o canalette di scolo?) è ripetitiva e si nota troppo. cmq la scena è molto bella e piacevole
- 5 replies
-
- unreal engine
- UE5
-
(e altri 7)
Contrassegnati con:
-
cerca su amazon o baya. Trovi ottime offerte. Ti consiglio allora un notebook gaming purchè monti una scheda video RTX (vecchio di due anni va benissimo) Alienware, Omen, Tuf, Xps, ecc... sono leggeri e performanti importante: che abbiano almeno una porta USB-C Thunderbolt 3 o 4 (ci puoi collegare un moltiplicatore di periferiche o altrei monitor e soprattutto una GPU box, se ti serve una scheda video esterna aggiuntiva per accelerare i processi di calcolo)
-
Serena Ofelia ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Pc portatile
-
hai mai pensato a qualcosa di usato, oppure cerchi per forza ultima generazione? Mi sono trovato nel tuo stesso problema qualche tempo fa ed ho risolto con un DELL Precision 7730 17"FHD con i7 8850H, 64gb ram, 2 x 1Tb SSD M.2 , scheda Quadro P5200 mobile da 16 Gb. Usato a 1000€ circa comprensivo di spedizione (arrivato due settimane fa dall'America in ottime condizioni estetiche) ...ed è mostruosamente veloce, per il render uso la GPU, quindi mi va benissimo. Ho anche un DELL G15 con RTX3060 6 Gb ed è veloce anche questo, ma 15,6" (lo uso in emergenza)
-
boken ha cominciato a seguire Portatile Render, Progettazione 3D e Fotoritocco , SCELTA LAPTOP 2023 DESIGNER , Travellers Home e 1 altro
-
boken ha aggiunto una reazione a un articolo: interessante scena UE 5
-
LINK prova qui e sicuramente troverai qualcosa con quelle caratteristiche😅
-
CamposViz ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Travellers Home
-
bellissimo lavoro. Complimenti!!!
- 6 replies
-
- 3ds max
- corona renderer
-
(e altri 1)
Contrassegnati con:
-
boken ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Travellers Home
-
allora dovrai rivedere le misure: un top cucina sta a 90 cm finito e i pensili partono da 150/155 cm da terra. a 180 metti il punto luce per azionare la cappa😅 le cucine sono state il mio pane quotidiano per anni😄
-
LabiSSo ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Cucina in Blender
-
per curiosità... 😄 mi sembra troppo basso il piano TOP, o troppo alti i pensili😆
-
Per sostituire al volo quando serve, il mio T7810, che monta due RTX 30..., ed il mio T3600 che invece ha due GTX 1080 in sli, ho preso un Dell G15 usato a 800€ circa con RTX 3060 su cui metterò 64gb di ram e che fortunatamente ha una porta usb-c Thunderbolt 4 (se un giorno vorrò collegarci una GPU esterna più potente). l'ho provato nel rendering gpu ed è molto veloce e anche nella gestione viewport e modellazione 3D con scene di milioni di poligoni (io uso Rhinoceros e 3ds max, ma penso che Solidworks vada bene lo stesso) Puoi valutare un portatile gaming con una RTX ormai ho lasciato perdere le quadro, ...ho una quadro RTX 4000, due Quadro K5200 ed una Tesla K20c nel cassetto 😅
-
molto bello e originale, mi piace anche la luce
-
boken ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: M/Y Mondrian
-
infatti non sto parlando del TDP 😒 ma la semplice potenza elettrica consumata: e francamente schede potenti come la RTX 3090 e RTX 4090 hanno bisogno di un alimentatore di almeno 750/800W, perhè i PC npn sono fatti di sola scheda video, ci sono anche altri componenti che messi insieme consumano un pò di corrente🤨 sul Dell T3600 con 635w posso montare solo (per sicurezza) due gpu da max 200w di cosumo elettrico nonostante le specifiche siano più larghe, perchè in realtà solo il processore cosuma 130w e quindi saremmo sui 530, più altri componenti... e dovremmo arrivare intorno ai 630w. sul T7810 ho messo uno da 1300w poichè le 2 RTX che possiedo, consumano molto di più ed inoltre ho due processori da 130/140W più altre cose e arrivo quasi a 900W di consumo. La mia è una semplice constatazione perchè l'alimentatore, quando si costruisce una workstation, è fondamentale.
-
con una RTX 3090 oppure una RTX 4070/4080 ti serve un alimentare di almeno 850/1000w. Queste sono schede esose e seppure le usi per il 3D un giorno potrebbero servirti per il rendering🤣 Con una RTX 3070 e RTX 3060 ho un alimentatore di 1300W e vado tranquillo😉