

Borracho
Members-
Content Count
335 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Articles
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by Borracho
-
eheh veramente tanta roba ...e io che impazzisco per du' alberi in proxy
-
mmm...il link mi sembra non vada
-
Salve a tutti innanzitutto, volevo sapere se qualcuno conosceva qualche sito dove poter vedere dei progetti impaginati, così da trarre spunto. Spiego meglio, ho un architettonico(2d e 3d) per un esame di composizione, vorrei impaginare il tutto in photoshop e vorrei vedere qualche esempio, ma non so proprio cosa cercare!grazie a tutti in anticipo
-
Salve vorrei farvi una domanda magari idiota...ho letto che se copio un proxy, 3ds immagazzina in memoria i due oggetti come mesh completamente estranei, mentre se uso istance, 3ds immagazzina i dati di un solo oggetto risparmiando la RAM. Se utilizzo istance per copiare i miei alberi e poi magari qualcuno li scalo?...l'utilizzo della RAM cambia, o è sempre come utilizzare un singolo oggetto!?...perchè l'idea era di creare 2 o 3 vrmesh e copiarle all'interno del disegno ruotandole e scalandole così da non farli sembrare tutti uguali!
-
Stampa Di Una Tavola In Formato Immagine
Borracho replied to Borracho's topic in Photoshop, Painting and 2D Graphic programs
Cmq alla fine ho salvato in jpg, la perdita di risoluzione direi che non si nota ed ho un file leggerissimo...quindi tutto ok!!!grazie a tutti!!! -
Stampa Di Una Tavola In Formato Immagine
Borracho replied to Borracho's topic in Photoshop, Painting and 2D Graphic programs
nicoparre avevo scritto retini tanto per rendere un idea...certe cose che si possono fare con photoshop di sicuro in autocad non si possono fare se non complicandosi la vita(e dubito che alcune si possano cmq fare )!...è per questo che ho scelto photoshop...per quanto riguarda le inesattezze scusa philipix ma di queste cose qui c'ho sempre capito poco...infatti ho scritto un post appost! -
Salve ho realizzato una tavola di una planimetria, o meglio di un piano terra con la sistemazione degli spazi esterni, in autocad poi tramite EPS l'ho portata in photoshop e ho messo i retini come meglio credevo. La tavola che dovrei andare a stampare è una tavola A0, quindi importando su photoshop ho scelto le dimensioni di un A0 e messo 200DPI(sperando che in stampa da plotter non mi perda troppa risoluzione). Arriviamo al problema. Il file PSD "pesa" 113mb, avevo pensato al fine di non perdere dettagli di salvare un immagine tif senza livelli...il risultato è un file di 237mb!!!...un idea p
-
Autocad Tagliare Righe All'interno Di Una Polilinea
Borracho posted a topic in Autocad and CAD programs
Allora vediamo un pò se ce la faccio a spiegarmi. Ho un CTR(l'acronimo sta per carta tematica regionale se non ricordo male), che ovviamente è fatto da miliardi di righettine, vorrei tagliarne una parte tutto in una botta sola. Praticamente, supponiamo di volere fare un rettangolo al centro del mio CTR e buttare via tutto quello che sta fuori o dentro, a seconda delle esigenze. Usare il comando taglia e selezionare tutte le singole righettine...e poi cancellare tutto quello che rimane è un pò noioso...sapete se esiste un comando appropriato!? -
Subale ho provato ad usare una finestra + verso i 16:9 mail risultato era identico...ho risolto cambiando diciamo unità di misura in fase di importazione...a quel punto tutto funge! Notoriousbug per quanto riguarda la p cam non sono un grosso esperto...l'ho provata solo qualche volta...cmq il procedimento potrebbe essere il solito...ovvero mettere la camera ortogonale alla faccia...mmm...e poi...dovresti trovare il verso di eliminare le fughe...mah
-
Salve vorrei realizzare dei prospetti di un progetto...essendo le facciate degli edifici non orientate secondo il sistema di riferimento classico...non ho la possibilità di utilizzare front left right back per fare i prospetti. Io avevo pensato di fare questo: inserisco una camera free, poi align camera dandogli la faccia a cui voglio che la camera sia ortogonale, poi spunto ortographic projection. Cosi facendo però il modello non mi entra tutto in viewport quindi agisco su lens e fov. E' il metodo corretto!? L'unico problema è che ho un complesso particolarmente vasto...e sembra non entrarm
-
Salve a tutti vorrei porvi qualche domanda riguardo a un animazione esplorativa che sto cercando di fare. Praticamente vorrei far girare una camera intorno a un edificio. Io ho realizzato il mio modello, quindi una spline di guida a cui ho applicato una camera. Ma veniamo al dunque, su consiglio di una rivista del settore ho pensato di calcolarmi prima la irradiance map dei miei 1000 frame e poi procedere alla loro renderizzazione. Praticamente ho spuntato l'opzione "don't render final image" e mi sono salvato la irradiance con mode "multiframe incremental", così da velocizzare le cose. Il t
-
cosa intendi per saldate?io ho creato la prima curva...poi con lo snap attivo ho posizionato l'inizio della seconda sul fine dell'altra; a quel punto ho selezionato una delle due curve ho premuto attach e poi sull'altra curva...ma mi sa che mi manca il "saldare" le due linee...
-
Salve a tutti su una rivista ho scoperto come fare una buona "animazione esplorativa" facendo seguire alla camera una determinata traiettoria, assegnando nel tab motion (parameters-position) il controller "Path constraint" e poi agganciando il tutto alla curva tramite add path. La cosa funziona. Ma supponiamo abbia disegnato una determinata spline, ma in un secondo momento decida che questa non è sufficiente. Io ho realizzato una seconda spline agganciandola all'altra tramite il comando attach; a questo punto utilizzando add path e dandogli la linea appena unita, si vede che la camera segue so
-
ok la prox volta lo faro