
-
Content Count
5,518 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Reputation Activity
-
kage maru got a reaction from zatta 3d in H7-25 Studio ricerca collaboratori
H7-25, neonato studio di animazione e post-produzione ma già ampiamente all'attivo su alcuni dei più riconoscibili commercial e brand italiani, è alla ricerca di figure per ampliare il suo parco collaboratori.
Specificatamente, per futuri progetti nella seconda metà dell'anno, siamo alla ricerca di animatori e generalist con possibilità di ricollocazione temporanea o eventuale lavoro da remoto.
I software sui quali è richiesta conoscenza sono 3ds Max, Houdini, Vray, Photoshop, Zbrush.
Per mandare la candidatura, inviare una mail a jobs@h725.studio con link o allegati a cv e demoreel.
-
kage maru got a reaction from Michele71 in H7-25 Studio ricerca collaboratori
H7-25, neonato studio di animazione e post-produzione ma già ampiamente all'attivo su alcuni dei più riconoscibili commercial e brand italiani, è alla ricerca di figure per ampliare il suo parco collaboratori.
Specificatamente, per futuri progetti nella seconda metà dell'anno, siamo alla ricerca di animatori e generalist con possibilità di ricollocazione temporanea o eventuale lavoro da remoto.
I software sui quali è richiesta conoscenza sono 3ds Max, Houdini, Vray, Photoshop, Zbrush.
Per mandare la candidatura, inviare una mail a jobs@h725.studio con link o allegati a cv e demoreel.
-
kage maru got a reaction from grafico3DStudioMax in Help! Vray Macchie Colorate
Prova a verificare se hai qualche materiale con raytrace attivato come riflessione, nel caso eliminalo al più presto (sostituendolo con una VrayMap) perchè come ha detto ceco qualche thread fa 1° regola di vray è non usare il raytrace di max.
Se non fosse questo prova a vedere se è colpa delle photon maps, se le hai usate prova con QMC/direct computation.
Prova a vedere anche questo bellissimo tut che spiega come eliminare gli artefatti con vray
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=752
Spero tu possa risolvere questo inconveniente
-
kage maru got a reaction from D@ve in SFF10 - TROOPERS
Ciao a tutti,
ritorno come al solito da queste parti per far vedere un lavoro personale.
Come anticipato al giro precedente, finito il lookdev del mio personaggio "pompiere del futuro", ho realizzato un piccolo short/trailer per promuoverlo.
Sottolineo come sia tutto fatto da me medesimo (per qualche modello di background sono partito da robe scaricate).
Ho anche un nuovo pseudonimo con cui pubblicherò d'ora in avanti le mie cose personali. Spero piaccia.
https://www.facebook.com/kctoo.tv/
-
kage maru got a reaction from gurugugnola in SFF10 - TROOPERS
Ciao a tutti,
ritorno come al solito da queste parti per far vedere un lavoro personale.
Come anticipato al giro precedente, finito il lookdev del mio personaggio "pompiere del futuro", ho realizzato un piccolo short/trailer per promuoverlo.
Sottolineo come sia tutto fatto da me medesimo (per qualche modello di background sono partito da robe scaricate).
Ho anche un nuovo pseudonimo con cui pubblicherò d'ora in avanti le mie cose personali. Spero piaccia.
https://www.facebook.com/kctoo.tv/
-
kage maru got a reaction from croppolo in Il Software Migliore Per Fare 3d?
Scusate ma almeno avete letto il thread?
Questo post esiste proprio per chiunque cerchi di capire qual è il sw migliore in assoluto per fare 3d, e la risposta non c'è.
Sembra una presa in giro, per favore non facciamola andare avanti
-
kage maru got a reaction from Francesco La Trofa in SFF10 - Lookdev
Ciao a tutti,
come al solito ciclicamente torno a postare un nuovo lavoro personale, in questo caso un ipotetico pompiere del futuro.
L'idea è venuta dal concept (ed esecuzione) di tal Rasheed Santiago, vincitore del reality show sul makeup "Face-off"; è veramente incredibile cosa riescono a fare quei tizi in cosi poco tempo.
Comunque sia, anche stavolta ero alla ricerca di nuove sfide tecniche per migliorarmi, cosi ho deciso di provare un pò di modellazione hard surface zbrush/3dsmax, la combo mari/udim/vraytagging e onestamente questo è stato il progetto più lungo, complesso e pesante che io abbia mai fatto.
Infatti a ben pensarci non so ancora perchè l'ho fatto, credo un pò anche per farmi male a sto punto.
Questo post e le immagini che allego rappresentano solo la fase di lookdev e di certo non tutto l'ambaradan della cosa: ho paintato poco meno di 60 udim per mappa, ci sono 11 milioni di poly escluso displacement, ho 2gb di progetto di mari e cosi via. Credo il character potrebbe reggere bene o male un closeup in imax a 360°.
Tutto questo non esattamente per fare il gradasso, ma solo per specificare che non è l'ormai classica singola immagine figlia di zbrush/keyshot, con texture messe in screespace, etc, e vray s'è mangiato tutto senza problemi.
Spero piaccia.
https://www.artstati...k/sff10-lookdev
-
kage maru got a reaction from DAiki in SFF10 - Lookdev
Ciao a tutti,
come al solito ciclicamente torno a postare un nuovo lavoro personale, in questo caso un ipotetico pompiere del futuro.
L'idea è venuta dal concept (ed esecuzione) di tal Rasheed Santiago, vincitore del reality show sul makeup "Face-off"; è veramente incredibile cosa riescono a fare quei tizi in cosi poco tempo.
Comunque sia, anche stavolta ero alla ricerca di nuove sfide tecniche per migliorarmi, cosi ho deciso di provare un pò di modellazione hard surface zbrush/3dsmax, la combo mari/udim/vraytagging e onestamente questo è stato il progetto più lungo, complesso e pesante che io abbia mai fatto.
Infatti a ben pensarci non so ancora perchè l'ho fatto, credo un pò anche per farmi male a sto punto.
Questo post e le immagini che allego rappresentano solo la fase di lookdev e di certo non tutto l'ambaradan della cosa: ho paintato poco meno di 60 udim per mappa, ci sono 11 milioni di poly escluso displacement, ho 2gb di progetto di mari e cosi via. Credo il character potrebbe reggere bene o male un closeup in imax a 360°.
Tutto questo non esattamente per fare il gradasso, ma solo per specificare che non è l'ormai classica singola immagine figlia di zbrush/keyshot, con texture messe in screespace, etc, e vray s'è mangiato tutto senza problemi.
Spero piaccia.
https://www.artstati...k/sff10-lookdev
-
kage maru got a reaction from D@ve in SFF10 - Lookdev
Ciao a tutti,
come al solito ciclicamente torno a postare un nuovo lavoro personale, in questo caso un ipotetico pompiere del futuro.
L'idea è venuta dal concept (ed esecuzione) di tal Rasheed Santiago, vincitore del reality show sul makeup "Face-off"; è veramente incredibile cosa riescono a fare quei tizi in cosi poco tempo.
Comunque sia, anche stavolta ero alla ricerca di nuove sfide tecniche per migliorarmi, cosi ho deciso di provare un pò di modellazione hard surface zbrush/3dsmax, la combo mari/udim/vraytagging e onestamente questo è stato il progetto più lungo, complesso e pesante che io abbia mai fatto.
Infatti a ben pensarci non so ancora perchè l'ho fatto, credo un pò anche per farmi male a sto punto.
Questo post e le immagini che allego rappresentano solo la fase di lookdev e di certo non tutto l'ambaradan della cosa: ho paintato poco meno di 60 udim per mappa, ci sono 11 milioni di poly escluso displacement, ho 2gb di progetto di mari e cosi via. Credo il character potrebbe reggere bene o male un closeup in imax a 360°.
Tutto questo non esattamente per fare il gradasso, ma solo per specificare che non è l'ormai classica singola immagine figlia di zbrush/keyshot, con texture messe in screespace, etc, e vray s'è mangiato tutto senza problemi.
Spero piaccia.
https://www.artstati...k/sff10-lookdev
-
kage maru got a reaction from Fabrizio Acciaro in SFF10 - Lookdev
Ciao a tutti,
come al solito ciclicamente torno a postare un nuovo lavoro personale, in questo caso un ipotetico pompiere del futuro.
L'idea è venuta dal concept (ed esecuzione) di tal Rasheed Santiago, vincitore del reality show sul makeup "Face-off"; è veramente incredibile cosa riescono a fare quei tizi in cosi poco tempo.
Comunque sia, anche stavolta ero alla ricerca di nuove sfide tecniche per migliorarmi, cosi ho deciso di provare un pò di modellazione hard surface zbrush/3dsmax, la combo mari/udim/vraytagging e onestamente questo è stato il progetto più lungo, complesso e pesante che io abbia mai fatto.
Infatti a ben pensarci non so ancora perchè l'ho fatto, credo un pò anche per farmi male a sto punto.
Questo post e le immagini che allego rappresentano solo la fase di lookdev e di certo non tutto l'ambaradan della cosa: ho paintato poco meno di 60 udim per mappa, ci sono 11 milioni di poly escluso displacement, ho 2gb di progetto di mari e cosi via. Credo il character potrebbe reggere bene o male un closeup in imax a 360°.
Tutto questo non esattamente per fare il gradasso, ma solo per specificare che non è l'ormai classica singola immagine figlia di zbrush/keyshot, con texture messe in screespace, etc, e vray s'è mangiato tutto senza problemi.
Spero piaccia.
https://www.artstati...k/sff10-lookdev
-
kage maru got a reaction from RBancone in Time is a flat circle
Grazie.
Le texture per lo skin shader erano a 8k paintate in mari. Nella versione ad alta risoluzione (che non so perchè ogni tanto a me chrome la resiza in automatico a 1280 boh) si vede che reggono abbastanza bene, anzi probabilmente potrei andare anche oltre.
Detto questo probabilmente avendo usato mari sarebbe convenuto fare delle udim da 2k, ma uv master in zbrush è troppo comodo e io sono troppo pigro
-
kage maru got a reaction from DAiki in Time is a flat circle
Grazie.
La serie la straconsiglio a me ha fatto impazzire. Ascolto in loop la colonna sonora da settimane ormai. Però poi se la vedete non fate paragoni con Rust eh
Allego un paio di screen e mappe paintate
-
kage maru got a reaction from Bromiana in Time is a flat circle
Ciao a tutti,
posto anche qui l'ultimo "veloce" lavoro fatto per tenermi in pratica, specialmente con alcuni tools nuovi che abbiamo qua come vrayskin, mari e ornatrix. Per esempio le texture della pelle sono paintate a mano da zero (era la prima volta per me).
Sono stato rapito dalle atmosfere dello show dell'hbo "True Detective" (come tanti direi), specialmente dal personaggio di Rustin Cohle, cosi ho deciso di fare qualcosa su quella falsa riga.
Non è Matthew Mcconaughey, questo lo so già, non ho la pazienza (e la bravura) per fare un digital double da zero.
HiRes
-
kage maru got a reaction from DAiki in Time is a flat circle
Ciao a tutti,
posto anche qui l'ultimo "veloce" lavoro fatto per tenermi in pratica, specialmente con alcuni tools nuovi che abbiamo qua come vrayskin, mari e ornatrix. Per esempio le texture della pelle sono paintate a mano da zero (era la prima volta per me).
Sono stato rapito dalle atmosfere dello show dell'hbo "True Detective" (come tanti direi), specialmente dal personaggio di Rustin Cohle, cosi ho deciso di fare qualcosa su quella falsa riga.
Non è Matthew Mcconaughey, questo lo so già, non ho la pazienza (e la bravura) per fare un digital double da zero.
HiRes
-
kage maru got a reaction from Nebaquila in Time is a flat circle
Ciao a tutti,
posto anche qui l'ultimo "veloce" lavoro fatto per tenermi in pratica, specialmente con alcuni tools nuovi che abbiamo qua come vrayskin, mari e ornatrix. Per esempio le texture della pelle sono paintate a mano da zero (era la prima volta per me).
Sono stato rapito dalle atmosfere dello show dell'hbo "True Detective" (come tanti direi), specialmente dal personaggio di Rustin Cohle, cosi ho deciso di fare qualcosa su quella falsa riga.
Non è Matthew Mcconaughey, questo lo so già, non ho la pazienza (e la bravura) per fare un digital double da zero.
HiRes
-
kage maru got a reaction from gurugugnola in Time is a flat circle
Ciao a tutti,
posto anche qui l'ultimo "veloce" lavoro fatto per tenermi in pratica, specialmente con alcuni tools nuovi che abbiamo qua come vrayskin, mari e ornatrix. Per esempio le texture della pelle sono paintate a mano da zero (era la prima volta per me).
Sono stato rapito dalle atmosfere dello show dell'hbo "True Detective" (come tanti direi), specialmente dal personaggio di Rustin Cohle, cosi ho deciso di fare qualcosa su quella falsa riga.
Non è Matthew Mcconaughey, questo lo so già, non ho la pazienza (e la bravura) per fare un digital double da zero.
HiRes
-
kage maru got a reaction from philix in Vray MultiMatteElement e After Effect
Ciao, leggo solo ora questo thread visto che recentemente non passo molto treddi.
Ho visto quel tutorial linkato a spezzoni ed è concettualmente e materialmente sbagliato, in quanto mi pare faccia delle chiavi le quali daranno un risultato approssimativo inutilmente dispendioso. Il vantaggio di usare RGB come colori pieni serve proprio per utilizzare i canali e non un threshold.
Per crearti la tua maschera perfetta da usare in post, in after effect devi usare il filtro "Shift Channel", se usi la versione italiana non so quale sia il corrispettivo, è comunque questo
A seconda della tipologia di track matte che vuoi ricavare (luma o alpha), puoi settarlo in diverse maniere; per farla breve imposta il colore (Red - Green - Blue) nell'alpha e metti "Full On" tutto il resto. A questo punto avrai un'immagine bianca con l'alpha del colore da cui vuoi ricavare una maschera, e che andrà usato come "Alpha Matte".
Cosa molto importante, quando importi il footage del MultiMatte (ma vale per qualsiasi footage da cui vuoi ricavare maschere da canali), in after effects devi assolutamente togliere l'alpha in "Interpret Footage" in quanto AE ha una gestione dell'alpha tutta sua che non ti fa vedere nella comp, e con questo workflow avresti una doppia premoltiplicazione che ti smangerebbe i bordi della maschera.
Questo stesso concetto può applicarsi in photoshop dove puoi usare i MultiMatte selezionando le maschere dal pannello Channels e non per esempio con il color range (stessa cosa che fa il tutorial da te linkato che è sbagliato).
-
kage maru got a reaction from vincegraphic in Vray MultiMatteElement e After Effect
Ciao, leggo solo ora questo thread visto che recentemente non passo molto treddi.
Ho visto quel tutorial linkato a spezzoni ed è concettualmente e materialmente sbagliato, in quanto mi pare faccia delle chiavi le quali daranno un risultato approssimativo inutilmente dispendioso. Il vantaggio di usare RGB come colori pieni serve proprio per utilizzare i canali e non un threshold.
Per crearti la tua maschera perfetta da usare in post, in after effect devi usare il filtro "Shift Channel", se usi la versione italiana non so quale sia il corrispettivo, è comunque questo
A seconda della tipologia di track matte che vuoi ricavare (luma o alpha), puoi settarlo in diverse maniere; per farla breve imposta il colore (Red - Green - Blue) nell'alpha e metti "Full On" tutto il resto. A questo punto avrai un'immagine bianca con l'alpha del colore da cui vuoi ricavare una maschera, e che andrà usato come "Alpha Matte".
Cosa molto importante, quando importi il footage del MultiMatte (ma vale per qualsiasi footage da cui vuoi ricavare maschere da canali), in after effects devi assolutamente togliere l'alpha in "Interpret Footage" in quanto AE ha una gestione dell'alpha tutta sua che non ti fa vedere nella comp, e con questo workflow avresti una doppia premoltiplicazione che ti smangerebbe i bordi della maschera.
Questo stesso concetto può applicarsi in photoshop dove puoi usare i MultiMatte selezionando le maschere dal pannello Channels e non per esempio con il color range (stessa cosa che fa il tutorial da te linkato che è sbagliato).
-
kage maru got a reaction from Alessandro Bandinelli in Saxman portrait
Grande Banduz, alla fine sei riuscito a valorizzare uno dei tuoi bei modelli: sto schin scieder t'è venuto proprio bene veh, meriti l'invidia degli altri baluba che non conosceranno mai il potere del microgeometry!
-
kage maru got a reaction from Daniele Russo in The Coronation
Ciao a tutti,
per il mio nuovo progetto personale ho deciso di creare un personaggio intero.
E' l'incoronazione di Napoleone, la quale ha catturato la mia attenzione mentre leggevo un libro sui "society potraits" nella forma del fantastico dipinto di Ingres.
Non l'ho seguita con l'intento di replicarla in sè, ma ho provato a miscelare varie reference da dipinti del momento più chiaramente un pò di mio gusto.
Già che c'ero ho deciso di usare la beta di vray 3.0 che si è dimostrata già affidabile (c'è fur, displacement e sss praticamente su tutto, ha fatto un peak di 33gb di memoria senza fiatare).
Spero vi piaccia.
-
kage maru got a reaction from LucaRosty in Librerie Materiali Mentalray
Beh certo, quello su vray è una repository di materiali precotti (che alla fine sono sempre lo stesso shader), quelli di mymentalray invece sono shaders compilati con features particolari... c'è una bella differenza
-
kage maru got a reaction from rasheen in The Coronation
Ciao a tutti,
per il mio nuovo progetto personale ho deciso di creare un personaggio intero.
E' l'incoronazione di Napoleone, la quale ha catturato la mia attenzione mentre leggevo un libro sui "society potraits" nella forma del fantastico dipinto di Ingres.
Non l'ho seguita con l'intento di replicarla in sè, ma ho provato a miscelare varie reference da dipinti del momento più chiaramente un pò di mio gusto.
Già che c'ero ho deciso di usare la beta di vray 3.0 che si è dimostrata già affidabile (c'è fur, displacement e sss praticamente su tutto, ha fatto un peak di 33gb di memoria senza fiatare).
Spero vi piaccia.
-
kage maru got a reaction from fedor in The Wanderer
Ciao a tutti,
posto il mio ultimo lavoro (mi fermerò per un pò dopo questa) che ho chiamato "The Wanderer", ovvero il ramingo.
Avendo come tanti il pallino del giappone medievale e non, ho deciso finalmente di cimentarmi con un scena completa che raffigurasse un samurai rinnegato, sempre formale ma non necessariamente troppo elegante, una sorta di Itto Ogami per chi conosce i manga in tema.
Spero piaccia, magari più avanti posto qualche screen e wip.
-
kage maru got a reaction from Stalio in The Coronation
Ciao a tutti,
per il mio nuovo progetto personale ho deciso di creare un personaggio intero.
E' l'incoronazione di Napoleone, la quale ha catturato la mia attenzione mentre leggevo un libro sui "society potraits" nella forma del fantastico dipinto di Ingres.
Non l'ho seguita con l'intento di replicarla in sè, ma ho provato a miscelare varie reference da dipinti del momento più chiaramente un pò di mio gusto.
Già che c'ero ho deciso di usare la beta di vray 3.0 che si è dimostrata già affidabile (c'è fur, displacement e sss praticamente su tutto, ha fatto un peak di 33gb di memoria senza fiatare).
Spero vi piaccia.
-
kage maru got a reaction from Michele71 in The Wanderer
Ciao a tutti,
posto il mio ultimo lavoro (mi fermerò per un pò dopo questa) che ho chiamato "The Wanderer", ovvero il ramingo.
Avendo come tanti il pallino del giappone medievale e non, ho deciso finalmente di cimentarmi con un scena completa che raffigurasse un samurai rinnegato, sempre formale ma non necessariamente troppo elegante, una sorta di Itto Ogami per chi conosce i manga in tema.
Spero piaccia, magari più avanti posto qualche screen e wip.