
-
Content Count
587 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
13
crispa last won the day on December 28 2019
crispa had the most liked content!
About crispa
-
Rank
Treddiano
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://www.blackmamba3d.com
Recent Profile Visitors
8,632 profile views
-
D@ve reacted to a comment in an Article : Smooth Boolean 2 per 3ds Max
-
Alberto8833 reacted to a comment in an Article : Smooth Boolean 2 per 3ds Max
-
Interessante, ma rimane pur sempre qualcosa di abbastanza limitato al settore del design o del concept. La cara e vecchi modellazione poligonale non morirà mai ;-)
-
tredistudio reacted to a post in a topic: Project Surfer/BODHI
-
Interessante progetto e immagini di ottima qualità. Dai un’occhiata però alle immagini con il macbeth chart e le reference ball; c’è qualcosa che non funziona. Probabilmente stai usando un profilo colore sbagliato (gli RGB del chart sono completamente starati) e una luce forse ha un exposure troppo alta (la gray ball è quasi bianca).
- 10 replies
-
- marvellousdesigner
- substancepainter
- (and 11 more)
-
Unreal Fellowship: guadagna 10.000$ per imparare Unreal
crispa commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Non credo sia solo una questione di anni di esperienza ma di background complessivo e di conoscenze generiche. Essendo solo 50 posti sarà dura (immaginando le migliaia di richieste che arriveranno) selezionare le persone adatte; dipende principalmente da cosa hanno in mente. Immagino diversificheranno un po’ la scelta delle persone per poter coprire più mercati possibili. Sicuramente aver messo un limiti minimo di 5anni di esperienza aiuterà a scremare un po’ (anche se in realtà applicherà chiunque ignorando il limite). C’è da dire anche che ci sono le richieste hardware ch -
madmatt reacted to a comment in an Article : Unreal Fellowship: guadagna 10.000$ per imparare Unreal
-
D@ve reacted to a comment in an Article : Unreal Fellowship: guadagna 10.000$ per imparare Unreal
-
Unreal Fellowship: guadagna 10.000$ per imparare Unreal
crispa commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
È un’iniziativa bellissima della Epic, che ancora una volta si sta dimostrando un’azienda molto lungimirante, ma cerchiamo comunque di fare un po’ di chiarezza. Non è che REGALANO 10.000$ per studiare Unreal. Cercano 50 professionisti con comprovata esperienza di almeno 5 anni nel settore di VFX, commercial o ADV, che verranno sottoposti ad un corso intensivo di un mese, full time, di 96 ore, 5gg a settimana e che dovranno anche completare un progetto in quel mese. Quindi cercate di prendere seriamente la cosa e non applicate tanto per; rendereste solo il lavoro dei re -
Poi si dice a me che sono arrogante... Anche di fronte all'evidenza continuare ad essere sfacciato e strafottente, mah. In bocca al lupo per la tua carriera Ciao
-
Caro @nduu ci concentriamo sull'impressione di arroganza (tutta da documentare) ma non sull'insulto.. ma va bene così. Detto questo, come mi hai richiesto allego alcuni screen del video che dimostrano quello che dico. Non mi era sembrato il caso, in prima istanza, di arrivare a fare una "review", proprio perchè il mio commento iniziale voleva essere friendly e, appunto, non arrogante. E invece arriviamo all'assurdo... per dimostrare di non essere arrogante devo mettermi a fare le review di un video. Passiamo quindi alla review: Come si vede dalle foto allegate ci sono evid
-
Io credo che ormai su questo forum, come in tante altre community, si sia perso un po il senno e si sia perso di vista il concetto base di educazione. Scusami @LucaRosty ma non credo si possano equiparare i toni dei nostri post. Io non credo di essere stato in alcun modo offensivo ne sopra le righe nei miei messaggi, ma ti prego se così fosse fammi notare dove, dall'altra parte invece sono stato verbalmente aggredito. Caro @farins come detto, non ci conosciamo personalmente quindi non vedo dove prendi tutta questa confidenza; il fatto di conoscere la mia "fama" sui for
-
crispa started following Video Mistery Machine
-
@farinsmi sa che non sono io a dire “minchiate”. Beh per quanto possa essere un modello per divertimento credo che si debba sempre puntare a fare il massimo. Ho parlato di “production ready” semplicemente per indicare una serie di accortezze tecniche che renderebbero il modello migliore (gestione delle UV, topologia etc). Tutto qui. P.S. Per la cronaca, scusa ma manco ci conosciamo, tutta sta confidenza?! Vabbè mi sa che l’educazione base sta venendo meno su questo sito.
-
farins reacted to a post in a topic: Video Mistery Machine
-
Carino il modello ma ci sono molti errori di modellazione. Basterebbe un po’ più di attenzione per portare a casa un modello “production ready”.
-
roberto2004 reacted to a comment in an Article : Substance Painter Update: pennelli Photoshop e UV automatiche
-
Michele71 reacted to a comment in an Article : Substance Painter Update: pennelli Photoshop e UV automatiche
-
Substance Painter Update: pennelli Photoshop e UV automatiche
crispa commented on D@ve's __defart_treddiarticles_article in News
Credo che tra le novità di spicco delle nuove release ci sia la possibilità di “paintare” su multiple UDIM. Questa feature se implementata a dovere (ancora devo testarla) metterà SubstancePainter in diretta concorrenza con Mari. Staremo a vedere -
Roberto Pace reacted to a post in a topic: MyPhone
-
Un buon esercizio ma a livello tecnico lascia un po’ a desiderare. Il modello non è molto dettagliato (lo si nota sopratutto nei close-up), gli shader sono davvero troppo semplici, così come il lighting. Le animazioni e i movimenti di camera troppo legnose e poco intriganti a la comp (se c’è) non aiuta a rifinire il tutto. C'è ancora molto da lavorare a mio avviso. Buon lavoro Cris
-
Sooken reacted to a post in a topic: Cristian Spagnuolo - CG Supervisor Reel 2019
-
Ciao a tutti vi posto la mia reel appena aggiornata che contiene i lavori fatti in questi ultimi 2 anni... spero vi piaccia. Come sempre c&c sono benvenuti. P.S. Reel@2019
-
Quella su Pacific Rim era più che altro una battuta... quello poi che viene detto/mostrato nei breakdown non è sempre lo specchio reale della produzione, anzi spesso serve solo per giocare a “chi c’è l’ha più grosso” (il breakdown). Guarda anche in MPC usavamo un sacco di UDIM anche per semplici palazzi o oggetti di riempimento; questo non perché siano davvero necessarie, ma perché tanto ormai “perché no?!”. La realtà è che sono davvero pochissimi i casi in cui una risoluzione del genere è davvero indispensabile e pochissimo sono gli shot che necessiterebbero di una quantità di detta
-
Un ottimo “esercizio di stile”... certo che 56 UDIM a 8K mi sembrano davvero eccessive. Se non ricordo male neanche i mech di Pacific Rim arrivano a tanto sicuramente però meriti un applauso per la pazienza nell unwrap. Sono curioso di vedere poi, arrivato al modello dello sculpting, del texturing/lookdev e sopratutto del rendering, come te la gestisci questa oltremodo eccessiva (a mio avviso) quantità di dati. Seguo con curiosità, saluti Cris
-
Giusto per “pignoleggiare” sarebbe LA metalness (proprietà fisica), ma se proprio volessimo usare IL sarebbe riferito al parametro ;-) Comunque interessante articolo
- 1 comment
-
- Chaos Group
- pbr
-
(and 3 more)
Tagged with: