

edg76
-
Content Count
1,493 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Reputation Activity
-
edg76 reacted to Magog in Restaurant VNC
Buongiorno a tutti.
pubblico pochissimo, sono sempre intimorito e mai soddisfatto dei miei lavori.. come un pò tutti mi sa. 🙄😅
Di seguito alcune immagini inerenti ad un Ristorante in zona Venezia che si sviluppa su 2 piani.
Realizzato con Blender, Cycles e Post in Affinity Photo.
Le immagini originali sono state calcolate a 4000px con 3000samples.
C&C sempre ben accetti !
-
edg76 reacted to cecofuli in V-Ray vs Corona
Se la sorgente luminosa "illumina" un oggetto metallico a lei vicina (essendo un lampadario, la cosa potrebbe essere piuttosto normale) , con molta probabilità Corona sta calcolando caustiche per riflessione (sempre attive) utilizzando il PT. La soluzione è di utilizzare, su questa geometria, un CoronaRaySwitchMtl sul materiale metallico e impiegare un Corona grigio neutro nel suo canale "Global illumination". Oppure abbassare MSI ad un minimo di 5.
-
edg76 reacted to AleDV in V-Ray vs Corona
Ciao questo è uno dei difetti comuni quando si prova ad illuminare una scena unicamente con il Corona Light Material.
Io spesso risolvo disattivando Emit Light dal light material e inserendo delle Corona Light in corrispondenza.
In questo modo il light material si occupa solo di evidenziare il corpo illuminante ma non di illuminare effettivamente la scena.
-
edg76 reacted to rudolf3dvfx in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
ci vuole del coraggio paragonare Lumion a 3dsmax... ma fatemi il piacere di cambiare questi titoli e lavorate veramente sul 3d invece di smanettare con software limitati come Lumion!
-
edg76 reacted to mtsim in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
Come no?! Se non mi ricordo male quando ci ebbi a che fare era.... Mortacci loro!
-
edg76 reacted to MarcoBo in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
Niente da dire sul pivot point di Lumion???
-
edg76 reacted to Marcello Pattarin in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
ma chissà... secondo me lo zampino mamma Autodesk ce lo metterà... non è un caso che la sua viewport sta diventando real time..... poi tra il dire e il fare ovviamente..... però il ponte megascan 3ds max c'è già... e il supporto pbr in viewport.. anche...
ma è anche vero che twinmotion ha in programma il ponte con megascang.. e allora li.. per i programmi in stile lumion con quei prezzi sarà come il cimitero degli elefanti..... 🐘
-
edg76 reacted to visionivirtuali in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
hahahah, si si capisco...capisco...quando sentono animazione = piu tempo piu lavoro...subito mi stoppano...quindi questi programmi sono una manna
-
edg76 reacted to mtsim in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
I motivi sono disparati, intendiamoci è un bel giocattolino e in certe situazioni ti salva la vita ma è troppo costoso per il suo campo di utilizzo per un utente smaliziato.
A me capita di dover produrre immagini o più spesso video di giardini e altre aree esterne illuminate e in quel caso sarebbe molto comodo, ma raggiungo lo stesso livello con Twinmotion che ha anche il supporto di Megascans. Se voglio delle immagini migliori, molto migliori, e ho tempo per farlo non uso Lumion/Twinmotion ma 3dstudio con Corona (questo è quello che uso io ma le alternative sono numerose), o recentemente Blender Cycles. Tanto il lavoro di modellazione e preparazione alla base di una scena di Lumion non è minore, anzi.
Capisco e purtroppo condivido almeno in parte quanto detto sui clienti per cui la velocità paga ma non è tutto oro...
Inoltre la navigazione è insopportabilmente macchinosa e anche le librerie limitate a soggetti che in molti casi sono davvero discutibili.
Detto questo con Unreal si può fare questo e molto di più, richiede un po' di impegno per l'apprendimento ma ne varrebbe davvero la pena.
Per adesso non c'è storia, si parla di piani dell'esistenza separati ma più semplicemente secondo me Lumion non vale il suo prezzo nella versione pro e la versione base ha troppe carenze per essere considerata.
-
edg76 reacted to Marcello Pattarin in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
l'euro ??? a me i centesimi... 9.99 € Ok.... 10 è già troppo... 😅
ps.. comunque se il cliente l'animazione non la vuole è inutile acquistare un programma da 3.000 euro a questo punto come già detto meglio twinmotion... è più popolare come prezzo...
-
edg76 reacted to visionivirtuali in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
Ciao a tutti.
Personalmente questo tipo di programma mi piace tantissimo. Più che altro per il risultato in rapporto agli sforzi.
Tutto è praticamente semi settato. In particolare per i particellari ed effetti "speciali" come cambio luce, accensione delle luci in automatico, il clima. Tutto bellissimo. Secondo me però per come mi capita di lavorare.... i miei clienti non mi danno mai il tempo di fare le cose con calma...ma quante volte mi è capitato di renderizzare dei pezzi di immagini cambiare l'oggetto e la maniglietta con l'immagine già in HD. TUtte cose che forse, per come sono abituato a lavorare io, vedo piu sbrigativo fare con il metodo tradizionale. MA secondo me sono bellissimi e il loro punto di forza...SONO I VIDEO. DI quelli non me faccio, o moooooolto pochi...quasi zero. Ma se mi dovessero chiedere un VIDEO...lumion o twinmotion tutta la vita...l'idea di renderizzare a frame...no ormai non mi appartiene più.... anche perchè non so voi....ma alcuni clienti mi contano l'euro.
-
edg76 reacted to Francesco La Trofa in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
Consiglio spassionato, senza assolutamente nulla togliere a Lumion, prendete in considerazione software 3D real time. Hanno potenzialità maggiori nell'interazione e negli output immersivi, che saranno sempre più richiesti dal mercato.
Lumion dovrebbe fare uno sforzo in quella direzione per rimanere competitivo a medio termine.
-
edg76 reacted to giuseppedifilippo in Lumion 11 - ma perché ostinarsi a usare 3ds Max?
La mia non è una critica a Lumion, ho fatto un lavoro enorme che poteva essere fatto solo con lumion e utilizzandolo mi giravano quando un software con quel potenziale mi sembrava di giocare a the sims, niente gerarchia oggetti niente viste ortogonali sistema di navigazione pessimo e tanti e tanti altri difetti, spero proprio che sistemino quanto meno le cose basi che ogni software 3d deve avere....manca pure il CTRL Z!!! impossibile
-
-
-
edg76 reacted to kodo in come trovare materiale con texture mancante...
Ciao, con il plugin relink bitmap puoi ricercare una texture per nome e caricare il materiale interessato direttamente nel material editor 😉
-
edg76 reacted to cecofuli in V-Ray vs Corona
Eh eh eh... 😉 Beata gioventù...
Una pagina di esempio della sezione riguardante le animazioni.
-
edg76 got a reaction from Marcello Pattarin in V-Ray vs Corona
È un mio gusto personale... mi piace aggiungerne un po’ di AO perché alcuni piccoli dettagli si vedono di più...
-
edg76 reacted to xforte in Da aerofotogrammetria a città il 3D
te ne metto altri due,un po più difficiletti, così ti diverti
https://github.com/domlysz/BlenderGIS
https://github.com/eliemichel/MapsModelsImporter
ps: NO 😱
-
edg76 reacted to Tristan in Da aerofotogrammetria a città il 3D
In 3DS non saprei ma Infraworks con pochi click permette di ottenere questo...
-
-
edg76 reacted to ferruccio della schiava in Visualizzatore foto
Grazie Emilie anche da parte mia. Dismetto ACDsee e passo a imageglass. Sempre preziosa 🙂
-
-
-
edg76 got a reaction from emilierollandin in Visualizzatore foto
grazie è fantastico... proprio quello che cercavo. ;)