
luktreddi
Members-
Content Count
491 -
Joined
-
Last visited
-
allora Ho duplicato il materiale porcellana per il coperchio e ho applicato un mappa falloff con impostazione fresnel. Ho creato una vray camera e agito in post produzione. Meglio questa o quella sopra: Sotto con le opinioni e i consigli. Grazie
-
Ciao Non utilizzando 3ds max regolarmente mi tocca ogni tanto esercitarmi portando a termine qualche tutorial per non dimenticarmi tutto. Ho realizzato una zuccheriera seguendo un tutorial trovato in rete: L'immagine è stata leggermente ritoccata con photoshop (giusto sui livelli, soprattutto sul canale blu che era troppo sparato). Vray 2.0 come motore di render La porcellana è un semplice materiale con diffuse e reflect di colore bianco e fresnel reflection spuntato Vray Enviroment tutto su ON con immagine hdr negli slot; multipalyer a 1 Ho attivato anche la GI rimanendo con
-
Ciao In un video vorrei cambiare il colore di una gonna. Provo ad utilizzare l'effetto Correzione colore -> passa a colore Con il contagocce DA seleziono la gonna (colore verde) e assegno con A il colore rosso. Il problema è che anche altre parti del video risultano (dove presente il verde ovviamente..piccole parti) con il colore modificato. Per modificare solo il colore della gonna (o più in generale delimitare l'applicazione dell'effetto solo a una porzione del video) devo usare la maschera (strumento penna)? Ma come esattamente? Ho provato a selezionare la sagoma della gonna (d
-
ciao. Il problema del tremolio nel mio caso era dovuto a un frame rate non perfettamente identico tra il video originale e la scena prodotta. Se ricordo bene (è passato un po' di tempo e da allora non ho avuto modo di usare ancora boujou) ho risolto trasformando il video in sequenza di immagini jpg in AE (con impostazione frame rate) e importando poi la sequenza in boujou per il camera tracking. Ciao
-
intanto ho rivisto il tutorial sul camera match. Non ho avuto particolari difficoltà a dire il vero. Me lo ricordavo più ostico. Mi è stato d'aiuto anche il tutorial segnalatomi da asalap. Ora devo applicare tutto al mio caso. Grazie
-
No, scusami. La mia espressione non voleva essere segno di poca considerazione della tua opinione e del tuo metodo. Figuriamoci. Ne so così poco di grafica 3d. Ero scettico sul fatto di applicare correttamente il camera match visto che l'ho già usato una volta e il risultato non è stato del tutto soddisfacente e del resto devo rileggermi il tutorial perchè ho dimenticato quasi tutto. Volevo capire se c'era un metodo più facile e veloce ma comunque efficace. Grazie ancora per il tuo consiglio x asalap: Grazie pure a te! Vedo di combinare qualcosa. Se ci sono problemi mi faccio risent
-
boh proviamo. Grazie