
sergyoulin
Members-
Content Count
31 -
Joined
-
Last visited
About sergyoulin
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Studente (Student)
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Oh cacchio mi hai ricordato che non ho più messo le foto del lavoro finito...comunque eccole qui, l'ho piazzato sul tavolo di casa. PS grande copppino
-
Allora, l'ho risolta in questo modo: ho suddiviso i nomi in decadi, poi ho detacchato la striscia centrale e suddiviso lo spazio unwrap in settori, cosi rimanevano un po più grossi. Non sono sicuro che sia stato il metodo migliore (non ho nemmeno provato a farlo tutto intero), è stato sicuramente un buon esercizio di gestione delle coordinate delle texture, argomento che non avevo mai affrontato in precedenza. Il risultato non è malvagio se non che le texture sono state messe alla rovescia, quindi devo specchiarle tutte, ma questo non è un problema, l'importante è che il risultato sia piu
-
sergyoulin started following Aiuto Modello 3D, Trofeo senza fine, Illuminazione and 3 others
-
Buona domenica a tutti. Dal momento che difficilmente vincerò il giro d'Italia nel prossimo futuro, ho deciso di disegnare il trofeo del vincitore che inserirò in una foto di casa mia. La modellazione non è stata particolarmente complicata, ho creato diverse spirali che ho in seguito unito in un'unica spline, infine ho usato uno sweep semplice per creare il listello (il trofeo è costruito artigianalmente da un unica striscia di metallo). Ora devo passare alla texturizzazione, in pratica devo applicare una texture lungo tutto il trofeo (come la foto del dettaglio) in cui sono scritti
-
sergyoulin reacted to a post in a topic: ROBOCOP ( THE OLD ONE )
-
sergyoulin reacted to an Article: Making Of - Pit Stop
-
sergyoulin reacted to a post in a topic: Scandinavian kitchen
-
Buongiorno a tutti, ieri stavo facendo dei test con le luci per Arnold, cercando di fare in modo che avessero effetto soltanto su un oggetto. Ho girato a lungo tra i vari menù senza trovare niente che potesse servire, se non il modificatore decay filter che mi permette soltanto di stabilire la gittata della luce stessa. Ho notato che applicando un'arnold property ad un oggetto posso scegliere le luci da cui esso è affetto, ma in una scena ricca di elementi mi sembra poco adatto, insomma se ci fosse qualcosa che si possa settare direttamente sul punto luce sarebbe sicuramente più proficuo
-
Buongiorno, mi sono impegnato nel tutorial della siepe con il metodo scatter su 3DSmax, in cui si usa l'opacity per ottenere le foglie evitando di avere oggetti troppo pesanti. Ho fatto un piccolo rendering ed il mio PC, un portatile non troppo performante, ci ha impiegato un minuto per finirlo. Per curiosità ho poi modellato una spline contornando la singola foglia, l'ho estrusa ed utilizzando lo stesso procedimento ho creato la siepe, il cui rendering è stato di 15 secondi, decisamente inferiore quindi alla siepe in cui avevo usato l'opacity. E' una cosa che avevo già notato, difatti mi er
-
sergyoulin reacted to a post in a topic: Inspiration on the Moon | 2020
-
D@ve reacted to a post in a topic: Semplifichiamo il forum! Mi serve il vostro aiuto!
-
Ok, adessso mi sembra più snello. Diciamo che per una discussione come quella che ho postato sarei giusto indeciso se metterla nei WIP oppure direttamente in 3DSmax, ma non si scappa tra quelle due. Buon lavoro!
-
Allora, ho quasi finito lo step 1 (tutto tranne l'animazione), ho aggiunto i sedili, le maniglie, il tappo, il voltante e la marmitta (questi ultimi importati). Alla fine per gli ID ho optato per "detacchare" le parti interessate e cambiare il numero, riattaccandole in un secondo momento. Per qualche motivo in questo modo 3ds mi considera le facce giuste anche dopo aver messo il turbosmooth, credo che il motivo sia l'avere elementi divisi nel momento in cui vado a riattaccare il tutto. Ora so che questo non sarà proprio il metodo più ortodosso, ma ha funzionato quindi GG. Guardando i
-
D@ve reacted to a post in a topic: Semplifichiamo il forum! Mi serve il vostro aiuto!
-
Molto bello, complimenti.
- 2 replies
-
- Sequenze
- Unreal Engine
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
sergyoulin reacted to a post in a topic: Unreal Engine - Bilocale
-
Sono su questo forum da meno di un mese quindi non ho idea di come fosse prima, ma voglio dare il mio contributo: ho postato un paio di discussioni ed il mio cruccio principale era quello di non sapere in che posto metterle, perchè c'erano almeno 3/4 pagine in cui avrebbero potuto essere. Sinceramente ho scelto una di quelle a caso, confidando che fosse spostata nel momento in cui la si ritenesse poco inerente con il topic (lavoro in più per l'admin), quindi direi che sono a favore per quanto riguarda lo sfoltimento delle pagine.
-
Mi dispiace, spero possa riprenderti presto. Nessun problema comunque, anzi devo dire che il post è veramente molto simile alla richiesta di Federico quindi mi auguro che possa essergli utile
-
sergyoulin reacted to a post in a topic: Un corto di tanti anni fa, aiutatemi!
-
Ah no scusa, credevo che l'avessi scritto nel mio topic e ti scrivevo che era mio. Scusate l'intrusione
-
Ci proverò, sarebbe bello fare la tipica tinta bianco/marrone mescolata, però ho mille cose più importanti da studiarmi prima quindi questa cosa la lascio un attimo da parte
-
Buonasera a tutti, sono andato avanti con la macchina, ho aggiunto le ruote ed i tergicristalli, questi ultimi non benissimo, diciamo che son stato molto sull'empirico ma tanto non dovrei avere mai nessuna inquadratura in primo piano. Più che altro mi chiedo se esista un sistema per farli aderire al vetro, qualcosa che possa rassomigliare al cloth anche se immagino che a quel punto bisognerebbe inventarsi tutto il sistema articolare e non è il caso di spingersi fino a quel punto per questa esercitazione. Ho anche fatto il sedile ed un po di interni, non sono molto ben rifiniti ma non cred
-
sergyoulin reacted to a post in a topic: ROBOCOP ( THE OLD ONE )
-
Allora, gli script li lascio li un attimo ma ottimo che ci siano, ti ringrazio. Ho visto il video dei chamfer, molto interessante, in realtà si può fare ciò che si vuole a quanto pare quindi bisogna che provi a smanettarci nei prossimi progetti. Per quanto riguarda le foto, ho fatto dei raffronti con il mio modello. C'è davvero un abisso, quindi mi sono soffermato su ciò che pià mi è venuto all'occhio. A parte gli errori veri e propri nel modello, che ho cerchiato, ho notato che lui non ha un granchè di chamfer nei punti in cui ci sono gli angoli vivi, mentre io ho questi accro