Ciao a tutti,
come avete visto purtroppo Treddi ha subito un grosso danno a causa di un tremendo incendio nel datacenter dove erano ospitati i nostri server.
Una mattina mi sono svegliato e, come al solito, mi sono connesso al sito per leggermi i vostri post, ma niente ... il server non rispondeva. Avevo 2 server e quindi la prima cosa che ho provato a fare è stato accedere anche all'altro ma ... ancora niente.
Problema di rete probabilmente?
Sono andato nel pannello di controllo dove posso gestire i miei server ma .... SBAM ... i server non esistevano più!
Nel pannello di controllo non c'era più NIENTE! Niente server, niente dischi aggiuntivi dove facevo i backup e niente più backup completi delle mie macchine ... niente di niente.
Non vi sto a descrivere ovviamente il panico che mi è preso.
Da lì è cominciata una odissea per capire se i miei server, i dischi o almeno i miei backup fossero in qualche modo recuperabili.
Le informazioni sono arrivate sempre con il contagocce e sembrava sempre che "domani" avremmo avuto accesso ai nostri backup.
Volete sapere come è finita la storia?
Tutto ciò che avevo è andato in fumo ... bruciato ... non recuperabile 😞
Quello che vedete qui è un backup che mi ero fatto in locale a fine ottobre 2020.
Purtroppo le immagini invece era un po' più tempo che non me le copiavo in locale anche in virtù del fatto che i backup di OVH erano pubblicizzati con una resilienza del 100% (non 99,9%) perché replicati 3 volte e quindi, stupidamente, mi sono fidato 😞
Bene, adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e ricominciare ... inutile piangere sul latte versato 🙂
Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto messaggi di solidarietà e ringrazio chiunque potrà darmi una mano in qualsiasi modo per far rinascere Treddi dopo questa brutta batosta.
Giovanni, oggi come oggi, niente è scontato, stare dietro alle richieste di tutti gli utenti richiede tempo.
Il mio consiglio su plugin come questo e simili è di provarli, se c'è la trial, come in questo caso e vedere se si adattano alle esigenze del vostro lavoro.
Ci sono casi in cui andrà benissimo, ci sono casi in cui se il progetto diventa pesante è più difficile gestirti.
Questo sia per questo plug ma anche per altri che ho provato...
Sta poi all'utente finale ingegnarsi con gli strumenti presenti in 3ds max per ottenere il meglio....
Buona Trial a Todos...
ps.. ti lascio altri due video veloci che avevo provato sempre in beta.
Ti piacerebbe rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel campo della Computer
Grafica?
Nella nostra Newsletter troverai le ultime novità sui software e sugli eventi di grafica 3D,
promozioni dedicate ai nostri utenti, tutorial, risorse gratuite da scaricare, offerte
di lavoro e molto altro.