La texture di sfondo inserita sicuramente ha, tra le opzioni nel material editor, la voce "screeen". Ciò fa sì che tutti i materiali riflettenti riflettano la texture di sfondo senza distorsioni, in maniera piatta, dando l'effetto trasparente.
O modifichi il parametro screen e lo passi a cylindrical o spherical (dopo però lo sfondo cambia sensibilmente)
o abbandoni l'approccio mediante texture in environment e la texture la mappi su un piano geometrico di sfondo posto fuori dal set
o renderizzi tutto senza sfondo salvando l'immagine con l'alpha channel e usi quest'ultimo per aggiungere lo sfondo in post produzione. In questo caso devi ricordarti di mettere la spunta ad affect alpha nei materiali trasparenti in cui compare lo sfondo.
Per garantire la migliore esperienza di navigazione possibile questo sito utilizza cookie tecnici, statistici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Privacy Policy - Cookie Policy
Ti piacerebbe rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel campo della Computer
Grafica?
Nella nostra Newsletter troverai le ultime novità sui software e sugli eventi di grafica 3D,
promozioni dedicate ai nostri utenti, tutorial, risorse gratuite da scaricare, offerte
di lavoro e molto altro.