
-
Content Count
37 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Reputation Activity
-
Francesco Furneri got a reaction from enzothegame in 3D Crocodile textured in Substance Painter
Ciao a tutti!
Ho finalmente completato il texturing del mio coccodrillo che avevo modellato tempo fa. Spero vi piaccia!
Workflow: Maya, Zbrush, Substance Painter, Marmoset Toolbag e Arnold Renderer
-
Francesco Furneri got a reaction from Michele71 in 3D Crocodile textured in Substance Painter
Ciao a tutti!
Ho finalmente completato il texturing del mio coccodrillo che avevo modellato tempo fa. Spero vi piaccia!
Workflow: Maya, Zbrush, Substance Painter, Marmoset Toolbag e Arnold Renderer
-
Francesco Furneri got a reaction from Marcello Pattarin in 3D Crocodile textured in Substance Painter
Ciao a tutti!
Ho finalmente completato il texturing del mio coccodrillo che avevo modellato tempo fa. Spero vi piaccia!
Workflow: Maya, Zbrush, Substance Painter, Marmoset Toolbag e Arnold Renderer
-
Francesco Furneri reacted to Mirco Paolini in King Cobra Snake Project
Certo che ci piace!
Bravissimo!
-
Francesco Furneri reacted to Oliver Melly in King Cobra Snake Project
Semplicemente perfetto!! Bravissimo!
-
-
Francesco Furneri got a reaction from D@ve in King Cobra Snake Project
Salve a tutti.
Ecco un lavoro commissionato dalla 3D animation and VFX company Pixelloid (https://pixelloid.com).
La stessa che ha creato la tv series the 100 su Netflix!
Per questo lavoro ho realizzato modello, texture e rig di un cobra reale per essere animato in una scena. Il modeling è realizzato in Maya, così come il rig, il texturing in Zbrush con polypainting e il render in Arnold. This is a commissioned project by the 3D animation and VFX company called Pixelloid (https://pixelloid.com/) .
Spero vi piaccia! 😉 -
Francesco Furneri got a reaction from Michele71 in King Cobra Snake Project
Salve a tutti.
Ecco un lavoro commissionato dalla 3D animation and VFX company Pixelloid (https://pixelloid.com).
La stessa che ha creato la tv series the 100 su Netflix!
Per questo lavoro ho realizzato modello, texture e rig di un cobra reale per essere animato in una scena. Il modeling è realizzato in Maya, così come il rig, il texturing in Zbrush con polypainting e il render in Arnold. This is a commissioned project by the 3D animation and VFX company called Pixelloid (https://pixelloid.com/) .
Spero vi piaccia! 😉 -
Francesco Furneri got a reaction from Pix in Crocodile Sculpting
Grazie mille @Pix. In realtà farò sia il texturing che il rig in modo da poterlo animare:)
-
Francesco Furneri reacted to coach in Rivelato Unreal Engine 5, cambierà tutto
Ciao a tutti.
Oggi come saprete per la prima volta Epic ha ufficialmente parlato di Unreal Engine 5, o UE5.
Liberano quindi la mente dell'artista da tutte le questioni tecniche (Lods, unwrap e limiti hardware) e si parla quindi di oltre un miliardo di triangoli per ogni frame, texture a 8K e, a quanto pare, nessun limite di memoria, per poter permettere di avere il massimo della qualità direttamente nell' engine. Questa tecnologia viene chiamata "Nanite" e sarà il sistemo sfruttato anche dalla ormai prossima Playstation 5.
Nanite si occupa quindi di autodowncalare la scena portandola pochi milioni (nel caso del video linkato si parla di 20 milioni) senza perdere dettagli rispetto al miliardo di poligoni iniziali
Infine spiegano che la luce è tutta dinamica col sistema di multiounce , il che presume che anche negli interni il sistema di multibounce legato all' RTX sia stato completamente rivisto. (non so se Luoshuang ha contribuito in tal senso, ma attualmente è parte dello staff Unreal)
Anche il sistema audio è stato migliorato e (penso) sia legato alla nuova feutre di audio puntuale che c'è sulla versione 4.25 di UE
Implementeranno anche il flow (grande limite di UE4)
Pazzesco il momento del video in cui mostrano 500 statue da 33MILIONI di poligoni ciascuna), il tutto senza aver utilizzato LODs!
-
Francesco Furneri got a reaction from Michele71 in Crocodile Sculpting
Ciao a Tutti. Ecco qui il mio ultimo progetto di digital sculpting.
Base modeling in Maya, sculpting e render in Zbrush.
Più immagini al mio profilo Artstation:
https://www.artstation.com/artwork/2xAOzv
Spero vi piaccia :)
-
Francesco Furneri got a reaction from madmatt in Crocodile Sculpting
Ciao a Tutti. Ecco qui il mio ultimo progetto di digital sculpting.
Base modeling in Maya, sculpting e render in Zbrush.
Più immagini al mio profilo Artstation:
https://www.artstation.com/artwork/2xAOzv
Spero vi piaccia :)
-
Francesco Furneri reacted to D@ve in Crocodile Sculpting
Modello mooolto bello! 😍
Secondo me avresti dovuto valorizzarlo un po' di più facendo dei clay render appena appena meglio ... però complimenti 😁
-
-
Francesco Furneri got a reaction from D@ve in Crocodile Sculpting
Ciao a Tutti. Ecco qui il mio ultimo progetto di digital sculpting.
Base modeling in Maya, sculpting e render in Zbrush.
Più immagini al mio profilo Artstation:
https://www.artstation.com/artwork/2xAOzv
Spero vi piaccia :)
-
Francesco Furneri got a reaction from Filippo Soldateschi in Crocodile Sculpting
Ciao a Tutti. Ecco qui il mio ultimo progetto di digital sculpting.
Base modeling in Maya, sculpting e render in Zbrush.
Più immagini al mio profilo Artstation:
https://www.artstation.com/artwork/2xAOzv
Spero vi piaccia :)
-
Francesco Furneri got a reaction from Magog in Crocodile Sculpting
Ciao a Tutti. Ecco qui il mio ultimo progetto di digital sculpting.
Base modeling in Maya, sculpting e render in Zbrush.
Più immagini al mio profilo Artstation:
https://www.artstation.com/artwork/2xAOzv
Spero vi piaccia :)
-
-
Francesco Furneri got a reaction from Michele71 in SUBSTANCE DESIGNER PROJECT: COBBLESTONE
Salve a tutti!
Eccomi qui con un nuovo lavoro in Substance Designer. Cobblestones with variants.
Progetto completo: https://www.artstation.com/artwork/8lzDWq
Ho deciso di produrre un terreno con mattonelle e alcuni dettagli per sperimentare nuove tecniche di layering.
Spero vi piaccia.
100% Substance Designer, Render in Marmoset Toolbag
Ho recentemente pubblicato un articolo sul mio workflow per un altro progetto. Se può esservi utile ecco il link:
https://www.treddi.com/cms/making-of/making-of-procedural-rocks-with-details-in-substance-designer/4446/
Le texture possono essere utilizzate nei vostri progetti da qui:
https://www.artstation.com/jackfurneri/store/1nJK/stones-with-details-pbr-textures-with-variants
-
Francesco Furneri got a reaction from D@ve in SUBSTANCE DESIGNER PROJECT: COBBLESTONE
Salve a tutti!
Eccomi qui con un nuovo lavoro in Substance Designer. Cobblestones with variants.
Progetto completo: https://www.artstation.com/artwork/8lzDWq
Ho deciso di produrre un terreno con mattonelle e alcuni dettagli per sperimentare nuove tecniche di layering.
Spero vi piaccia.
100% Substance Designer, Render in Marmoset Toolbag
Ho recentemente pubblicato un articolo sul mio workflow per un altro progetto. Se può esservi utile ecco il link:
https://www.treddi.com/cms/making-of/making-of-procedural-rocks-with-details-in-substance-designer/4446/
Le texture possono essere utilizzate nei vostri progetti da qui:
https://www.artstation.com/jackfurneri/store/1nJK/stones-with-details-pbr-textures-with-variants
-
-
Francesco Furneri got a reaction from D@ve in Terreno con rocce procedurali. 100% designer
Creazione di un terreno procedurale in substance designer
Render in marmoset toolbag 3
Più immagini e dettagli su profilo artstation
https://www.artstation.com/artwork/JlP4km
-
Francesco Furneri got a reaction from madmatt in Terreno con rocce procedurali. 100% designer
Creazione di un terreno procedurale in substance designer
Render in marmoset toolbag 3
Più immagini e dettagli su profilo artstation
https://www.artstation.com/artwork/JlP4km
-
Francesco Furneri got a reaction from riccardocosco in Rocks with sands - Substance Designer
Salve a tutti!! 🙂
Appena ultimato questo progetto
100% Substance Designer
Più immagini al mio profilo Artstation
https://www.artstation.com/artwork/lVGgke
Se vi piace seguitemi 🙂
-
Francesco Furneri reacted to Michele71 in Rocks with sands - Substance Designer
Bello! Hai provato il progetto su di un piano? Se si, è possibile vederlo? 🙂